Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
s.pugliese
Cari amici, ho acquistato da poco un Coolpix S5 e sinceramente credo di non aver mai avuto una fotocamera così eccezionale!!!
Ho però un problema quando vado a stampare le foto.
Ho una stampante Canon alla quale collego direttamente la fotocamera.
Nelle opzioni di stampa, prima di procedere alla stampa della foto, memorizzo il formato 10x15 e, sulla stampante, imposto sempre il formato 10x15.
La foto stampata mi esce col bordino bianco, cosicchè il formato effettivo si riduce ad un 9x12.
Ho controllato sia le istruzioni della fotocamera che della stampante senza ottenere risultati.
Spero proprio nell'aiuto di qualche iscritto...... ;-))
grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(s.pugliese @ Aug 24 2006, 02:12 AM) *

....
La foto stampata mi esce col bordino bianco, cosicchè il formato effettivo si riduce ad un 9x12.
Ho controllato sia le istruzioni della fotocamera che della stampante senza ottenere risultati.
Spero proprio nell'aiuto di qualche iscritto...... ;-))
grazie.gif

Che stampante é? Voglio dire, una normale formato A4 o una specifica per foto?
Hai settato i margini a 0 (zero)?

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Che maleducato! Ho dimenticato di darti il benvenuto!!!
Lo faccio adesso.

Ciao,
Alessandro.
abyss

Innanzi tutto BENVENUTO anche da parte mia!
Faccio un discorso probabilmente noto, di carattere generale:
il rapporto tra i lati del sensore della tua coolpix, come quello della quasi totalità delle fotocamere compatte, è “4:3”.
Il formato di stampa 10x15 ha invece un rapporto tra i due lati di “3:2”, quindi un po’ più “panoramico” del “4:3”.
A questo punto, se stampi una foto in formato 10x15 devi scegliere se stampare l’intero fotogramma (e quindi avere il “bordino”) oppure fare tu un piccolo taglio al fotogramma ed ottenere una stampa 10x15 senza bordi ma buttando via alcune informazioni prese dalla macchina al momento dello scatto.
Premetto che non ho mai stampato direttamente "da fotocamera a stampante" (anzi la stampante per il momento non la ho proprio, le mie foto le faccio stampare ad un laboratorio di fiducia) e quindi non so se c’è una “dritta” per effettuare la stampa diretta come la vuoi tu (magari sfuttando delle possibilità della tua stampante, di cui non hai specificato il modello), affidando il taglio a qualche automatismo o specifica utility.
Comunque, OVE POSSIBILE, ritengo preferibile “passare per il PC” prima della stampa, anche per poter regolare bene l’inquadratura rispetto al formato di stampa stessa.
s.pugliese
Ringrazio sia xaci che abyss per il benvenuto nella community!!
E' vero, ho dimenticato di segnalare il modello di stampante!!!
Ho (oddio, mio padre...... è lui che ha acquistato la Coolpix e la stampante), quindi ha una Canon Pixma MP150 ma non ha il pc.
La stampante propone sul frontale la scelta tra il formato A4, 10x15 e 13x18.
All'accensione della stampante imposto il formato 10x15 e lo stesso faccio sulla schermata della coolpix prima della stampa.
Tutto quà! ma mi continua a stampare col bordo bianco...... :-(
E c'è da dire che nelle caratteristiche tecniche della stampante è specificato "stampa 10x15 senza bordo"......... mad.gif
Aspetto vostre notizie!!
grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(s.pugliese @ Aug 26 2006, 06:59 PM) *

......
All'accensione della stampante imposto il formato 10x15 e lo stesso faccio sulla schermata della coolpix prima della stampa.
Tutto quà! ma mi continua a stampare col bordo bianco...... :-(
E c'è da dire che nelle caratteristiche tecniche della stampante è specificato "stampa 10x15 senza bordo"......... mad.gif
Aspetto vostre notizie!!
grazie.gif
......

Ma il bordo bianco é su tutti e quattro i lati della foto o solo su due?
Comunque, la foto stampata, risulta proporzionata o allungata?

Alessandro.
_Simone_
stampa 10x15 senza bordo se dal pc elabori il tuo scatto e ottieni un file con quel rapporto
se scegli una stampa diretta da Coolpix a stampante, evidentemente la stampante stampa quello che si trova, senza elaborazioni. A quanto pare quel modello è settato per stampare l'intero fotogramma...
il problema che hanno tutti quelli che stampano: tagliare lo scatto o avere un bordo bianco sulla stampa? (che comunque si può tagliare)
con l'avvento del digitale la stampa 10x15 non esiste più
Roberto_15
ciao,un consiglio mi sento d darti,stampa in un normale studio fotografico ,la stampa chimica è di granlunga migliore e molto più fedele per i colori,a differenza di queste stampanti anke se buone!!qundi scegliti un buono studio e stampa ciao


Roberto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.