Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
G.I.JOE*1966*
ciao
a tutti del forum
possiedo una nikon 70 s con ob. 18/70
un amico collezionista mi ha richiesto di fotografare Lampadina.gif in modo molto dettagliato circa 10000
pezzi delle sue collezioni di monete,puffi,figurine etcc
tutto materiale lillipuziano ,.............
quale attrezzatura/obiettivo mi consigliate da acquistare
senza svenarmi ed ottenere un risultato amichevole.............. biggrin.gif

ringraziando

fabio
_Simone_
il 60 micro! non è economico, ma è un gioiello che ti rimane
ottimo per i ritratti e per le riprese macro
in questo campo non trovi nulla di economico, al limite l'usato!
robyt
QUOTE(G.I.JOE*1966* @ Aug 24 2006, 09:08 PM) *
.....quale attrezzatura/obiettivo mi consigliate da acquistare
senza svenarmi ed ottenere un risultato amichevole.............. biggrin.gif

Dipende dalla finalità delle foto.
Se lo scopo è quello di catalogare la collezione con immagini formato francobollo o poco più va benissimo anche il 18-70 e un sano crop dove necessario.
Un cavalletto, un faretto montato su un supporto orientabile e qualche pannellino riflettente ed hai risolto il 90% dei problemi (fai una ricerca nella sezione Still-Life e troverai moltissimi suggerimenti di mastro Ludofox)

Se invece si rende necessario evidenziare in modo particolareggiato i dettagli più fini e ottenere stampe 30x45, un'ottica micro come il 60 suggerito da Simone è l'ideale ma anche un' economico 50-f/1.8 (magari un AIs usato che si può trovare a prezzi stracciati) con un'anello di inversione può essere funzionale allo scopo.

blink.gif 10.000 oggetti da fotografare.... ho capito bene ? .... allora ci si risente l'anno prossimo biggrin.gif buon lavoro!

tembo
Ma no! Calcolando circa un minuto a soggetto, con un assistente che ti ricarica le batterie e ti passa la CF nuova, bastano sette giorni di lavoro ininterrotto, ovviamente senza mangiare, bere, dormire...e non continuo nell'elenco.
Sono contento di non avere amici collezionisti laugh.gif
Comunque, direi anch'io 60 micro...
Diego
Francesco Martini
QUOTE(G.I.JOE*1966* @ Aug 24 2006, 09:08 PM) *

un amico collezionista mi ha richiesto di fotografare Lampadina.gif in modo molto dettagliato circa 10000
pezzi delle sue collezioni di monete,puffi,figurine etcc
tutto materiale lillipuziano ,.............

fabio

....ma..almeno..ti paga?????????? biggrin.gif
No..perche' se io mi dovessi prendere un'ottica specifica per fare un lavoro gratis.....se li fotografa da solo i puffi..e anche Gargamella!!!!... biggrin.gif
..scherzo..naturalmete.... biggrin.gif
Francesco Martini
dapi
investi sicuro in una gabbia di luce e due o meglio tre faretti, per i faretti vai da Ikea, portalampade a piantana economici con lampade per uso fotografico da acquistare in rete sul noto sito d'aste a circa 15 euro l'una...e te la cavi con poco...ma il set è decisamente professionale...
scrivimi in mp che ti dico di più...
G.I.JOE*1966*
wink.gif
...........si i pezzi sono circa 10000 pezzi
da diluire
a step tra il mio dazio per ogni giornata di 25 hr lavorative
composto contrattualmente
da pane e acqua
generosamente servito

in un favoloso piatto di plastica d'epoca collezione 1978

sopra un prezioso
tavolo d'epoca camping riccione 74

ovviamente al lume di candela
con la graziosa BARBIE che mi ha promesso ........... tongue.gif


.........la prima l'idea è stampare dei libretti

con didascalie
in italiano per
creare un percorso itinerante
della vita (un po' pazza)
ed
acquisizione(+ o -) costosa
del materiale
di un collezionista di oggettistica "comune"

...........la seconda trasferire in un sito internet

..........tutto ad oggi in valutazione smilinodigitale.gif


per aiutare i collezionisti ad aggiungere eventuali conoscenze
dell'esistente
e i futuri collezionisti a SCORAGGIARLI unsure.gif


nell'impresa

scherzi a parte


grazie a tutti delle preziose info
che mi state dando

a presto

giannizadra
Se l'obiettivo te lo compra l'amico-collezionista (mi sembrerebbe il minimo per 10000 riproduzioni.. rolleyes.gif ) l'obiettivo di gran lunga più comodo per quel genere di lavori è il 70-180 Micro.
Ti consente di zoomare su stativo senza modificare la distanza di ripresa, adeguando l'inquadratura alle dimensioni del soggetto.
Per gli oggetti piani, due faretti (uno per parte) a 120° andranno benissimo.
Se i costi del lavoro sono a tuo carico... rinuncia. smile.gif
C'è da uscirne pazzi.
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Aug 25 2006, 08:44 PM) *

Se l'obiettivo te lo compra l'amico-collezionista (mi sembrerebbe il minimo per 10000 riproduzioni.. rolleyes.gif ) l'obiettivo di gran lunga più comodo per quel genere di lavori è il 70-180 Micro.
Ti consente di zoomare su stativo senza modificare la distanza di ripresa, adeguando l'inquadratura alle dimensioni del soggetto.
Per gli oggetti piani, due faretti (uno per parte) a 120° andranno benissimo.
Se i costi del lavoro sono a tuo carico... rinuncia. smile.gif
C'è da uscirne pazzi.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.