QUOTE(Manubrio @ Feb 28 2021, 09:13 PM)

Diciamo che vanno ai clienti per vedere cosa hanno già comprato o agli agenti di vendita per dare qualche indicazione in più, non vanno su brochure o siti internet.
Oppure sono video che devono spiegare come fare determinate operazioni che di solito spieghiamo durante l’installazione. Ovviamente il corona virus ha azzerato le trasferte e questi video aiutano il cliente,
Quand'e' cosi', non ti serve chissa' cosa.
Non ti dico di certo un gimbal, ma almeno un cavalletto per immagini stabili. Se vai di manuale, per limitare al massimo in natural tremolio, imposta 60fps (purtroppo non hai I 120, quindi, ti devi accontentare) e poi li rallenti in post, magari aggiungendo un po' di stabilizzazione software (non so cosa usi, ma con Premiere Pro, non e' malvagio quando funziona).
In generale filma tutto a 24fps a 1/50 (1/125 se giri a 60 fps) ed imposta gli ISO di conseguenza per avere la giusta esposizione, ma visto che onn ti consiglio di andare troppo su con gli ISO, cerca d'illuminare il piu' possibile la scena.
Piu ti avvicini e maggiore sara' la necessita' di stabilita', quindi se farai dei particolari, usa sempre i 60fps da rallentare in post.
Per ora questo, nel frattempo fai qualche prova e se hai bisogno, chiedi.
Ciao,
Alessandro.