QUOTE(apFoto @ Mar 17 2021, 06:04 PM)

Da un paio di mesi sto usando con D750 il Nikon 50 1.8 D e il Nikon 85 1.8 D. Entrambi li trovo ottimi per quanto riguarda i colori, meno per quanto riguarda l'autofocus in condizione di scarsa luce.
Vi chiedo se è una mia impressione (o errore nell'impostare la D750) oppure se anche voi riscontrate questo calo di performance in scarsa luce
Usando queste lenti con macchine più performanti come D850 o D780 l'AF sarebbe migliore ?
Aggiungo che se uso le lenti con buona luce, l'af mi convince
Grazie a chi vorrà condividere con me la sua esperienza
Ciao, diciamo che il discorso Af, rispetto a ottiche con motore incorporato
potrebbe risultare pochino più lento ma... dato che il tutto è gestito
dalla macchina, qualche impostazione potrebbe si, creare qualche
rallentamento in certe condizioni di luce. Difficoltà nel leggere il soggetto
In modalità spot per esempio. Se il sistema trova già difficoltà
nel leggere il soggetto, ne rallenta un po tutto il resto... Questo accade anche
con ottiche di tipo "S" ma come già detto... avendo il motore incorporato
la velocità complessiva, avviene in modo più veloce.
Comunque, la velocità di messa a fuoco la si può notare maggiormente
su saggetti in movimento In Afc. Concludendo: direi che, le ottiche "D"
sono leggermente più lente, per il motivo spiegato. Anche se io, utilizzandone
alcune, come l'85 da te citato, mi ci sono sempre trovato bene. Poi x come sono
Costruiti questi due vetri, la macchina non divrebbe fare tanta fatica, a muovere
Le lenti. Bisognerebbe capire, quanta lentezza riscontri...
Ad ogni modo... spesso dipende anche, da quanta fretta abbiamo
Buone foto!!
Saluti@cordialità
Raffaele