La PDC dipende solo dal rapporto di ingrandimento e dal diaframma.
Ovviamente una volta fissato il valore del diametro del cerchio di confusione ...
La scelta della focale ti modifica solo la distanza di ripresa per avere un certo ingrandimento. E quindi la prospettiva, ovvero il rapporto tra soggetto e sfondo. Quest'ultimo risulterà più indefinito, sfocato, confuso quanto maggiore è la focale dell'obiettivo. Questo contribuisce a far risaltare di più il soggetto e ad attrarre di più su di esso l'attenzione dell'osservatore. Io preferisco il 200 micro non solo per la maggior distanza di ripresa (utile per non far scappare insetti & Co.), ma anche e soprattutto per i motivi di resa prospettica. Lo uso molto anche per i fiori (che di certo non scappano

) anche in luce ambiente (puoi vedere qualche scatto nel
mio sito).