F.Giuffra
Jun 29 2021, 08:19 AM
R9positivo
Jun 29 2021, 08:54 AM
abyss
Jun 29 2021, 09:02 AM
A me piace!
Avrei preferito un corpo un po' più compatto, visto che è DX, comunque me la sto studiando bene, è un oggetto piuttosto sfizioso e, visto che è mutuata dalla Z50, la resa sarà comunque ottima!
Aspetto di vedere le ottiche fisse dedicate (il 28 annunciato è per FX), mi piacerebbe costruire un sistemino compatto "street oriented"
R9positivo
Jun 29 2021, 09:05 AM
Con quell'attacco baionetta, tanto compatto non potrà essere, comunque il potenziale per costruire un sistema interessante c'è, basta crederci......
abyss
Jun 29 2021, 09:18 AM
Eh, si, vedremo, secondo me serviranno soprattutto gli obiettivi specifici.
Ok, si possono usare gli FX, certo, ma un sistemino compatto "dedicato" sarebbe più attraente, a mio modo di vedere
R9positivo
Jun 29 2021, 11:38 AM
La macchina è sicuramente molto carina, non è nata pensando ad uso professionale, quindi dubito che Nikon spenderà tante risorse nel crearle delle ottiche dedicate, ma sarebbe bello, per lo meno, se tirassero fuori dei fissi retro stile per le focali corte, dai grandangolari fino all'85mm....possibilmente con ghiera dei diaframmi, il piu compatte possibile, e sarebbe sufficente uno zoom tuttofare di qualità, magari un f4.
Credo infatti che possa essere una piacevole soluzione, per un reportage leggero e di qualità, percui punterei sul mantenere gli ingombri il piu possibile contenuti.
Ma la vera mossa vincente di questa macchina.....FINALMENTE......è lo schermo lcd completamente ruotabile, questo le dà un senso, perchè queste macchinete, sia per prezzo che per funzioni, sono appetibili ai vlogger e a coloro che ne fanno uso quotidiano in familia, selfie, vacanze...etc. percui lo schermo ruotabile le da un senso, altrimenti.....diversamente, uno schermo come quello della Z50 la relega al ruolo di mondezzina senza un vero perchè di esistere!
Da parte mia, per ora il giudizio è positivo.........se ci pensavano prima.......invece della Z50, facevano Bingo!
Maurizio Rossi
Jun 29 2021, 12:14 PM
Per me una bella macchinina, attendo di provarla

Anche la pagina
Nikon Italia
pablitox95
Jun 29 2021, 12:42 PM
Questa Z fc la trovo entusiasmante. Quando sarà disponibile ?
R9positivo
Jun 29 2021, 02:19 PM
Se Nikon facesse una linea apsc seria, cioè che non fosse semplicemente un esecizio di stile per tentare di vendere qualche corpo macchina ai nostalgici dell'analogico, ma che fosse un vero e proprio sistema fotografico, come quello di Fuji per intenderci, con ottiche di qualità, con la ghiera dei diaframmi (fondamentale) ed una costruzione meno plasticosa dell'attuale, sarebbe successo assicurato.......se poi facesse la stessa operazione con il Full Frame, spazzerebbe via qualsiasi concorrente.......perchè Nikon è Nikon, e si mettesse d'impegno a seguire questa strada, il risultato sarebbe estremamente interessante!
Però, tutto dovrebbe basarsi su un reale desiderio di offrire al fotografo un esperienza fotografica ed un feeling d'altri tempi, dove le ghiere devono tornare ad essere una opzione in più, per quando serve velocità e immediatezza, senza dover ravanare nei menù, per chi ama lavorare in questo modo.......il tutto supportato da ottiche adeguate, con la vecchia e cara ghiera dei diaframmi.
Per il momento invece, per quanto bella, sembra più un operazione commerciale, con qualche pecca anche piuttosto grave, come per esempio la mancanza dello stabilizzatore, e qualche pecca piu trascurabile, come un mirino ottico di qualità abbastanza mediocre.
Penso comunque che sia una macchina che si venderà bene, anzi, glie lo auguro proprio.......e per il futuro speriamo in una aggiustata al tiro, perchè sono convinto che questo genere di macchine abbiano un grosso potenziale.
MAXP4
Jun 29 2021, 03:21 PM
Come ho già scritto la trovo una macchina sfiziosa, da tenere nel cassetto della macchina con il 16-50 ed eventualmente portarsi dietro come backup di emergenza.
...un pensierino ce lo faccio molto volentieri!
R9positivo
Jun 30 2021, 07:15 AM
È bellissima, non c'è dubbio, ma la fuori c'è una guerra.......e quando decidi di andare in guerra non puoi andare ad affrontare i tuoi nemici armati di fucile con una fionda!
Maurizio Rossi
Jun 30 2021, 08:56 AM
QUOTE(MAXP4 @ Jun 29 2021, 04:21 PM)

Come ho già scritto la trovo una macchina sfiziosa, da tenere nel cassetto della macchina con il 16-50 ed eventualmente portarsi dietro come backup di emergenza.
...un pensierino ce lo faccio molto volentieri!
Concordo con te
R9positivo
Jun 30 2021, 11:09 AM
QUOTE(MAXP4 @ Jun 29 2021, 03:21 PM)

Come ho già scritto la trovo una macchina sfiziosa, da tenere nel cassetto della macchina con il 16-50 ed eventualmente portarsi dietro come backup di emergenza.
...un pensierino ce lo faccio molto volentieri!
Più che con il 16-50 io la terrei con quel bel 28mm!! Peccato per la mancanza della ghiera dei diaframmi, sarebbe stato perfetto!
R9positivo
Jun 30 2021, 11:28 AM
Comunque al di la delle disquisizioni di ordine tecnico, resta il fatto che il formato apsc offre il miglior equilibrio tra qualità di immagine e compattezza, percui spero vivamente che Nikon prosegua nello sviluppo di mirrorless apsc di alta gamma, come di un parco ottiche adeguato al sistema, anche se penso che con questo diametro baionetta sarà complicato lavorare sulla compattezza delle lenti......ma per esempio questa fc ed eventuali sorelle future, le vedrei molto bene con dei pankake dal grandangolo fino 50mm equivalente, tipo un 28mm un 35mm e un 50mm f2.
_Lucky_
Jun 30 2021, 01:21 PM
Bella macchina, che con il suo layout, suscita sempre interesse in chi ha cominciato a fotografare negli anni 70/80 con le reflex di allora....
Peccato per la pervicace mancanza dello stabilizzatore di immagine e del sistema di pulizia a vibrazione del sensore (cosa, questa, non secondaria su una ML che ha il sensore in posizione cosi' avanzata ed esposta....).
Se avesse avuto lo stabilizzatore, probabilmente sarebbe stato il mio prossimo acquisto.
R9positivo
Jul 1 2021, 08:00 AM
In effetti la mancanza dello stabilizzatore, come la scarsa risoluzione del mirino, sono due pecche abbastanza gravi, inoltre.....anche se è una cosa che non mi interessa, mi rendo conto che se avessero curato meglio il comparto video avrebbero reso questa fotocamera davvero molto ma molto appetibile, non solo ai Nikon fan boy, ma anche ad un vasto numero di fotografi. Purtroppo Nikon ci ha abituati al fatto che prima di uscire con un prodotto definitivo....cioè completo delle funzioni che il mercato richiede, e che gli altri competitor gia stanno offrendo, se ne esce con prodotti, diciamo....acerbi......vedasi il caso delle Z6 e Z7, ora finalmente offerte nella versione aggiornata, e che sono indubbiamente delle mirrorless di alta gamma, forse le migliori attualmente sul mercato per quanto riguarda il corpo macchina.
Però cosa è successo? Hanno lanciato la prima versione delle Z che erano mancanti di alcune "cosette" che gli utilizzatori desideravano e pretendevano, per poi uscire a distanza di qualche tempo con le versioni Z II, che altro non sono che la stessa macchina corretta......cioè hanno semplicemente aggiunto quello che avrebbero potuto implementare gia da subito, in quanto era gia possibile farlo.
Allora la domanda sorge spontanea....perchè in casa Nikon hanno bisogno di ricevere delle pomodorate in faccia prima di fare la mossa giusta? Boh?!
Resta il fatto che questa è secondo me una macchina molto bella e sarà sicuramente piacevole da utilizzare, quindi potrebbe avere un discreto successo commerciale, limitato dal fatto che purtroppo ci sono delle mancanze abbastanza importanti, ma spero che Nikon non molli questa strada e che in futuro decida di puntare in maniera decisa su questo genere di macchine, perchè sul piano emozionale e non solo, sono in grado di dare sensazioni uniche.
Molto interessante è anche il nuovo 28mm....bellissima focale per una apsc.......anche qui però, peccato per la mancanza della ghiera dei diaframmi, ma come....fai un operazione del genere, e ci neghi il piacere di utilizzare la ghiera dei diaframmi?
abyss
Jul 1 2021, 08:19 AM
Boh, il 28mm su APSC lo uso da tanto tempo (28AFD su D70, tanto per dire...), ma preferisco un 35mm, come "normale".
Mi piacerebbe vedere presto il classico 35 f/1,8 economico ma dedicato e di buone prestazioni, e magari un fisso più grandangolare, che so, un 18mm f/2 o giù di li, sempre DX, per avere due ottiche allo stesso tempo abbastanza luminose ma piccine e ben trasportabili.
Esistono le FX, certo, ma sono un po' più ciccione, inevitabilmente, dovendo coprire un formato maggiore.
Aspetto comunque le prove di questa macchina, è davvero molto intrigante.
L'assenza dello stabilizzatore dispiace molto anche a me, certo avrebbe alzato i costi ed il relativo prezzo di vendita, ma nel 2021 un nuovo modello senza IBIS sembra un po' "tagliato"...
Pino
Romussi
Jul 1 2021, 09:29 AM
Finalmente come inizio non c'è male! Spero però che Nikon faccia sul serio e voglia rilanciare anche un modello con sensore FF: magari una nuova Df mirrorless
R9positivo
Jul 1 2021, 10:58 AM
Un modello Full frame lo vedo meno probabile, dato che ci sono le Z6 e Z7 che vanno benissimo, e sono anche molto belle! Vorrebbe dire fare qualcosa che entrerebbe in conflitto di interesse con questa linea di fotocamere che finalmente comincia ad essere abbastanza matura da riscuotere il giusto interesse!
Al contrario, per quanto riguarda l'apsc......questo si che è un formato interessante da sviluppare, per via del fatto che permette di ridurre davvero gli ingombri, e allo stesso tempo avere una qualità d'immagine che può tranquillamente competere col full frame.....se poi aggiungiamo il ritorno di Nikon alle leggendarie e bellissime linee delle macchine di un tempo........il successo è garantito!
Però nel caso di Nikon, purtroppo, c'è un fattore che gioca a sfavore...cioè un innesto ottiche "abnorme".......nato per il full frame, percui poco adatto ad essere sfruttato per produrre ottiche compatte, percui sinceramente non so quanto sia possibile realizzare ottiche che diano un senso al formato apsc, che ripeto ha tra i suoi vantaggi proprio il fatto della maggior compattezza, oltre ad avere dei costi piu contenuti, e se tutto questo non può realizzarsi, allora a parità di ingombri e di costi (specie per le ottiche) conviene indirizzarsi sulle full frame Z.
Diciamo che al momento la strada da intraprendere è complicata, se si desidera fare le cose al meglio, vedremo quali saranno le future scelte.......
A me il formato apsc piace, proprio per i motivi che ho citato, non comprerei questa macchina seppur molto bella, solo per il discorso ottiche, oltre che per il fatto che nel 2021 non posso accettare un mirino con quella risoluzione!
Maurizio Rossi
Jul 1 2021, 11:44 AM
Un modello FX nuovo ci sarà già ma ammiraglia Z9, per cui non penso che essendocene già 3 ne facciano altre...
ma solo il tempo ci dirà...
sarogriso
Jul 1 2021, 11:55 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 1 2021, 12:44 PM)

Un modello FX nuovo ci sarà già ma ammiraglia Z9, per cui non penso che essendocene già 3 ne facciano altre...
ma solo il tempo ci dirà...
Prima di buttarsi in "decisioni avventate" spero faranno i debiti sondaggi sui social.......
jolopy
Jul 1 2021, 01:53 PM
Bella macchina, più dal lato estetico che per le funzioni, potevano mettere qualche funzione in più e soprattutto un mirino più definito, io la comprerei solo per due motivi, l'estetica, mi ricorda tanto la mia fm2 che conservo con molta cura e per il monitor completamente orientabile, a proposito dell'estetica, mi piace molto la versione marrone ma vedo che nel sito italiano viene riportato solo il modello nero mentre in quello usa ci sono tutti i colori, sapete perchè? sarebbe un vero peccato non commercializzarla in italia nei vari colori
robermaga
Jul 1 2021, 05:38 PM
Scusate amici, ma non concordo con le considerazioni di alcuni proprio perché queste prescindono dal "target". Naturalmente questo si può capire fra amatori "evoluiti", ma questa bella macchina è destinata a mio parere, a chi se ne sbatte dell'ibis, del boken e del parco ottiche apsc, gli possono bastare un paio di zoometti da kit (che fra l'altro risultano eccellenti). E' destinata a chi si è accorto che lo smartphone ha ancora non pochi limiti e vuole qualcosa di più, ma piccolo, leggero, accattivante come aspetto e non ultimo, qualcosa che assomigli veramente a una "macchina fotografica". Il prezzo dice tutto in questo senso. Credo inoltre che Nikon non svilupperà in senso professionale le apsc e in nessun modo farà concorrenza a Fuji, Nikon credo consideri questo settore nel target sopra descritto e per "evoluti " e professionisti approfondirà e completerà, e secondo me giustamente, il pieno formato, non trascurando (spero) il settore reflex.
Mi risulta fra l'altro che la Nikon più venduta in amazzonia è la Z50, guarda caso!
R9positivo
Jul 1 2021, 06:37 PM
la concorrenza a Fuji è da escludere perchè Nikon non avrebbe speranze.....Fuji ha costruito tutto un sistema, attorno al sensore apsc........ha prodotto un insieme di ottiche estremamente valide e ben costruite, ha un sensore con tutto un altro tipo di resa, e all'interno del sistema c'è una varietà di corpi macchina pensati per ogni tipo di esigenza e target.......tutto questo ha reso Fuji "credibile".......
Scegliere un formato, mantenere la tua scelta, sviluppare tutto un sistema, sopratutto con questo tipo di qualità.....ti rende credibile, e questo paga.....le persone riconoscono nel marchio una certa affidabilità, perchè si vede chiaramente che tutto quello che è stato creato, è stato creato sinceramente per offrire ai fotografi tutti i vantaggi di questo formato, cioè maggior compattezza, costi più contenuti, qualità equiparabile a quella del full frame.......e una piacevolezza e praticità di utilizzo dovuta alla possibilità di potre usare le macchine in maniera simil analogica! Allo stesso tempo, pur puntando tutto sul formato apsc, hanno proposto anche un formato più grande, quasi un medio formato, per venire incontro alle esigenze di una particolare fascia di fotografi professionisti che lo necessitano per esigenze di lavoro.
Quindi si vede che alla base di tutto, c'è una chiarezza di vedute e determinazione nel operare, totalmente differente!
Dall'altra parte c'e una cosa completamente diversa, perchè questa Zfc è evidentemente solo una operazione commerciale, che sfrutta l'appeal che può certamente avere un corpo macchina stile vintage, specie se fatta da Nikon, ma che viene proposta senza lenti, con alcune limitazioni sul piano funzionale, ma con una simpatica livrea di differenti colorazioni molto trendy, ad un prezzo che per quanto viene offerto non è poi cosi basso.
La differenza di strategia che è alla base mi sembra evidente e netta, da una parte c'è un brand con idee chiare, portate avanti con determinazione, dall'altro c'è un brand che da diversi anni sta cercando di azzeccarci, sparando un pò quà e un pò là.....passando per sistemi con sensori micro che poi falliscono, macchine annunciate e mai prodotte, progetti iniziati e poi interrotti sul nascere, etc. etc. ......se ci mettiamo la chiusura dello stabilimento in Giappone con conseguente spestamento della produzione a Taiwan, la conseguenza inevitabile è una graduale perdita di credibilità nei confronti dei consumatori dei consumatori, ed è infatti quello che è successo.
So che è poco simpatico parlare di queste cose, ma penso che se vuoi aiutare qualcuno devi dirgli la verità , e non far finta che vada tutto bene e dirgli quanto è bravo e bello!
Spero che i miei commenti non vengano fraintesi, perchè non sto facendo una critica gratuita tanto per divertirmi a infierire.......
Per contro........per quanto riguarda le mirrorless full frame, devo dire che invece hanno finalmente intrappreso la strada nel modo giusto, e i risultati si faranno certamente vedere, perchè sia la Z6II che la Z7II sono due eccellenti fotocamere!
sarogriso
Jul 1 2021, 07:21 PM
Forse il titolo della discussione andrebbe un filo modificato:
Nuovo processo a Nikon Corporation
R9positivo
Jul 1 2021, 08:59 PM
Ma no dai......è che da vecchio Nikonista quale sono, mi dispiace vedere questo marchio in difficoltà, ma allo stesso tempo se non si guarda in faccia alla realtà e non si dicono le cose come stanno, non gli si fa un favore di certo!
Avrei semplicemente potuto snocciolare una serie di lusinghieri apprezzamenti e fregarmene.......si, forse cosi era meglio!
robermaga
Jul 1 2021, 10:44 PM
Che ci sia una crisi Nikon e pure degli altri non è una novità ... e fra l'altro tutti producano in Thai e Cina, Sony compresa.
Non tocca a me dirlo, ma mi atterrei all'argomento Z FC e se la scelta sarà azzeccata il mercato lo dirà e io penso e spero proprio di si. Come ho detto si ragiona da appassionati ...., io stesso posso tranquillamente dichiarare che mai e poi mai mi orienterò sull'apsc, pur bella che sia, dopo aver assaporato il FF, ma il mercato va altrove. O si pensa che saranno le professionali a far quadrare i bilanci. Ma de che... !
R9positivo
Jul 2 2021, 01:25 AM
Io invece penso che il formato apsc sia qualitivamente al pari del full frame,ma con il vantaggio di una maggiore compattezza e un minor costo, quindi non lo disdegnerei affatto!
Maurizio Rossi
Jul 2 2021, 11:59 AM
QUOTE(robermaga @ Jul 1 2021, 06:38 PM)

Scusate amici, ma non concordo con le considerazioni di alcuni proprio perché queste prescindono dal "target". Naturalmente questo si può capire fra amatori "evoluiti", ma questa bella macchina è destinata a mio parere, a chi se ne sbatte dell'ibis, del boken e del parco ottiche apsc, gli possono bastare un paio di zoometti da kit (che fra l'altro risultano eccellenti). E' destinata a chi si è accorto che lo smartphone ha ancora non pochi limiti e vuole qualcosa di più, ma piccolo, leggero, accattivante come aspetto e non ultimo, qualcosa che assomigli veramente a una "macchina fotografica". Il prezzo dice tutto in questo senso. Credo inoltre che Nikon non svilupperà in senso professionale le apsc e in nessun modo farà concorrenza a Fuji, Nikon credo consideri questo settore nel target sopra descritto e per "evoluti " e professionisti approfondirà e completerà, e secondo me giustamente, il pieno formato, non trascurando (spero) il settore reflex.
Mi risulta fra l'altro che la Nikon più venduta in amazzonia è la Z50, guarda caso!
Come non concordare

+
QUOTE(R9positivo @ Jul 1 2021, 09:59 PM)

Ma no dai......è che da vecchio Nikonista quale sono, mi dispiace vedere questo marchio in difficoltà, ma allo stesso tempo se non si guarda in faccia alla realtà e non si dicono le cose come stanno, non gli si fa un favore di certo!
Avrei semplicemente potuto snocciolare una serie di lusinghieri apprezzamenti e fregarmene.......si, forse cosi era meglio!
Non mi risulta che Nikon stia soffrendo più di altri brand,
in flessione purtroppo è il settore, ma non certo le scelte commerciali
io penso invece che Nikon (non so quando) con i nuovi processori istallati sulle nuove Z
possa far uscire un miglioramento AF che sbaraglierà la
concorrenza e spero presto
R9positivo
Jul 2 2021, 01:47 PM
Secondo con le ultime Z (mi riferisco alla 6II e alla 7II) Nikon ha fatto un buon lavoro gia da adesso, perchè a parte le prime serie che avevano le mancanze che gia sappiamo, le ultime oltre ad essere molto belle, (direi le piu belle in assoluto sul mercato) vanno anche molto bene!
sarogriso
Jul 2 2021, 03:09 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 2 2021, 12:59 PM)

Come non concordare

+
Non mi risulta che Nikon stia soffrendo più di altri brand,
in flessione purtroppo è il settore,
Però a differenza degli altri Nikon ha in rete un attento e inflessibile CDA 😎😇🤣
Maurizio Rossi
Jul 3 2021, 03:05 PM
mauropanichi
Jul 5 2021, 08:51 PM
Scusate, non ho letto tutti i post, da nikonista con varie ottiche , non Z , quale ci si potrebbero innestare ?
sarogriso
Jul 5 2021, 09:12 PM
QUOTE(mauropanichi @ Jul 5 2021, 09:51 PM)

Scusate, non ho letto tutti i post, da nikonista con varie ottiche , non Z , quale ci si potrebbero innestare ?
Tutte quelle con attacco F sul FTZ, poi ovviamente in base al tipo di ottica restano o spariscono alcune funzioni tipo l'autofocus, in primis sui non motorizzati, l'esposizione resta con tutte anche sulle AI-S ovviamente in stop down.
mauropanichi
Jul 6 2021, 05:15 AM
QUOTE(sarogriso @ Jul 5 2021, 10:12 PM)

Tutte quelle con attacco F sul FTZ, poi ovviamente in base al tipo di ottica restano o spariscono alcune funzioni tipo l'autofocus, in primis sui non motorizzati, l'esposizione resta con tutte anche sulle AI-S ovviamente in stop down.
Grazie mille👍
Con qualche adattatore, innestandoci ottiche M non sarebbe male.
sarogriso
Jul 6 2021, 08:45 AM
QUOTE(mauropanichi @ Jul 6 2021, 06:15 AM)

Grazie mille👍
Con qualche adattatore, innestandoci ottiche M non sarebbe male.
Se intendi ottiche Leica M sulle Z non metti il ZTF ( che si prende assieme al corpo ) più adattatore ma ci sarebbe il nuovo Megadap MTZ11 arrivando anche all'auto focus mettendolo direttamente sulla Z.
mauropanichi
Jul 6 2021, 08:20 PM
QUOTE(sarogriso @ Jul 6 2021, 09:45 AM)

Se intendi ottiche Leica M sulle Z non metti il ZTF ( che si prende assieme al corpo ) più adattatore ma ci sarebbe il nuovo Megadap MTZ11 arrivando anche all'auto focus mettendolo direttamente sulla Z.

Fantastico
sarogriso
Jul 6 2021, 08:37 PM
QUOTE(mauropanichi @ Jul 6 2021, 09:20 PM)

Fantastico

In poche parole
questo
R9positivo
Jul 6 2021, 08:58 PM
Bell'aggeggino!!
sarogriso
Jul 6 2021, 09:26 PM
QUOTE(R9positivo @ Jul 6 2021, 09:58 PM)

Bell'aggeggino!!

Lo facessero anche in versione Z>F sarebbe ancora più bello.
Maurizio Rossi
Jul 6 2021, 11:03 PM
QUOTE(sarogriso @ Jul 6 2021, 10:26 PM)

Lo facessero anche in versione Z>F sarebbe ancora più bello.

Mai dire mai
boken
Jul 7 2021, 06:42 AM
sarebbe stata perfetta con innesto F e lettura AI, ...con le vecchie ottiche serie E o AI-S: Fantastica!
...magari così finalmente si abbassa il prezzo della DF, che ha un sensore superlativo e mi piace anche di più, ed ha innesto F!
R9positivo
Jul 7 2021, 06:47 AM
sarogriso
Jul 7 2021, 08:45 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 7 2021, 12:03 AM)

Mai dire mai

Prenoto uno.
apeschi
Jul 7 2021, 08:59 PM
QUOTE(robermaga @ Jul 1 2021, 06:38 PM)

E' destinata a chi si è accorto che lo smartphone ha ancora non pochi limiti e vuole qualcosa di più, ma piccolo, leggero, accattivante come aspetto e non ultimo, qualcosa che assomigli veramente a una "macchina fotografica". Il prezzo dice tutto in questo senso...
Diciamo che concordo con il commento in generale, mi sono pero' posto un dubbio su questa frase in particolare.
Dubbio che mi porta solo ad un ragionamento (forse sbagliato), non dico che non possa essere corretto il parere.
Secondo me (ma e' un mio parere ovviamente), chi usa lo spartphone probabilmente preferirebbe la Z50, che, non per niente come e' stato fatto correttamente osservare nel resto del messaggio e' una tra le piu' vendute su 'amazzonia' e (secondo me) e' molto piu' immediata per uno che si accosta alla fotografia oggi. La Z Fc ha le ghiere meccaniche, e' meno immediata. Mi chiedo come mai uno che decidesse di non utilizzare lo smartphone potrebbe preferire la Z Fc e non invece la Z50. (Ma potrei sbagliarmi e vedremo in futuro i dati sulle vendite).
Secondo me la Z Fc strizza l'occhio a chi in passato aveva una 'vecchia' Nikon, tipo una FM, ed oggi (concordo sul discorso dei limiti dello smartphone ovviamente) a coloro che, dopo aver abbandonato la fotografia da anni (essendo passati allo smartphone) rimangono affascinati da un modello da un lato comunque moderno e tecnologico (anche se le Z apsc non hanno purtroppo la stabilizzazione anche nel corpo come le Z Full Frame) e dal look vintage.
Personalmente (e parlo ovviamente per me, quindi non faccio testo), ho iniziato a fotografare seriamente nel lontano 1977 con una Nikon FM (manuale) che ho amato molto, ho desiderato una 'vecchia' e 'storica' Nikon F, ora vedendo questo gioiellino mi scatta la scimmia.
Dopo essere arrivato ad una D800 una decina di anni fa ora sono passato ad una Z5 sempre full frame (ma provenivo dalla pellicola che usavo nel lontano 1977 e non ho mai amato sinceramente l'apsc se non per la maggiore compatezza).
Questo e' il mio pensiero.
Poi e' vero che ad oggi c'e' un ritorno al 'vintage' e sono tornati di moda i giradischi con i 33 giri.
Cioe' quello che voglio dire, a me piace molto la Z Fc, spero sia un successo, la comprerei piu' che altro non per necessità reale ma perche' e bella e le ghiere meccaniche mi fanno tornare indietro ai miei16-20 anni.
Poi mi frena la mancanza di sensore stabilizzato (come la Z50 e probabilmente anche le future apsc).
Ma questo ci puo' stare. La FM era manuale, non aveva alcuna stabilizzazione (inventata solo recentemente), quindi la mia osservazione e' un finto problema.
Pero' mai dire mai.
E' proprio bella.
R9positivo
Jul 7 2021, 09:31 PM
Il ragionamento non fa una piega, per quanto riguarda la stabilizzazione, per la verità in una macchina del genere non se ne sente la mancanza, ma se l'avessero messa, insieme allo schermo completamente ruotabile avrebbe reso la macchina molto piu appetibile.
Quello che invece potevano fare, era un mirino con maggior risoluzione.
Ma hai ragione, a chi usa il cellulare di un corpo vintage non glie ne frega una cippa!
boken
Jul 8 2021, 03:09 AM
QUOTE(R9positivo @ Jul 7 2021, 07:47 AM)

Interessante, però con due adattatori montati un pancake diventa un cannone😂😂
Cmq con una reflex si evita tutto ciò. Inoltre un'ottica vintage è bella perché manuale, e rendere autofocus una vecchia ottica AI-S non ha senso.
Per questo torno a dire che la DF è un'altra cosa, ed è più vicina ad una macchina a pellicola vintage. La nuova Zfc è una finta vintage.
Almeno io la vedo così.
sarogriso
Jul 8 2021, 08:33 AM
QUOTE(boken @ Jul 8 2021, 04:09 AM)

La nuova Zfc è una finta vintage.
Almeno io la vedo così.
Sei un guerrafondaio.
R9positivo
Jul 8 2021, 09:29 AM
QUOTE(boken @ Jul 8 2021, 03:09 AM)

Interessante, però con due adattatori montati un pancake diventa un cannone😂😂
Cmq con una reflex si evita tutto ciò. Inoltre un'ottica vintage è bella perché manuale, e rendere autofocus una vecchia ottica AI-S non ha senso.
Per questo torno a dire che la DF è un'altra cosa, ed è più vicina ad una macchina a pellicola vintage. La nuova Zfc è una finta vintage.
Almeno io la vedo così.
Per me sfondi una porta aperta!! La Df....sopratutto per il fatto di essere una reflex, mi piace molto, comunque la Z fc sarebbe molto interessante se venisse sviluppato anche un sistema di ottiche compatte da dedicarle. Se si vuole dare un vero senso di esistere ad un corpo apsc bisognerebbe valorizzarne i vantaggi rispetto al full frame, che sono una maggiore compattezza delle ottiche e un prezzo piu contenuto.
Una persona che si trova davanti ad una scelta, mette sulla bilancia le due opzioni....da una parte la mirrorless full frame, che è piu costosa e ha delle ottiche piu voluminose e costose......e dall'altra la apsc, che ha un sensore piu piccolo, con vantaggi e svantaggi, ma ha un rapporto molto vantaggioso tra qualità e costi, perchè sia corpo macchina che ottiche costano meno, e allo stesso tempo le dimensioni di corpo e ottiche sono piu contenute.
Se alla Zfc .......che è bellissima certamente, non viene dedicata una serie di ottiche specifiche, il fotografo si trova ad avere un corpo macchina apsc e a dover comprare ottiche nate per le Z fullframe, che sono moooooolto ingombranti, e piuttosto costose.........quindi perchè uno dovrebbe scegliere un corpo apsc? A quel punto faccio uno sfprzo e mi compro una Z full frame.
L'adattore invece è fantastico, non lo conoscevo........certamente non ha senso montarlo insieme ad un altro anello adattatore, ma se lo producessero con innesti dedicati diversi, beh non è male, poi col tempo verrà anche migliorato.
MAXP4
Jul 8 2021, 10:09 AM
QUOTE(apeschi @ Jul 7 2021, 09:59 PM)

...
Secondo me (ma e' un mio parere ovviamente), chi usa lo spartphone probabilmente preferirebbe la Z50...
Ho parlato pochi giorni fa con un'amica che usa SOLO lo smartphone. Non ha mai valutato l'acquisto di una macchina fotografica per questioni di praticità, leggerezza, ingombri. Dopo aver visto la Z Fc si è messa in lista di attesa proprio perché è piccola, maneggevole, da portare in borsetta senza troppi impicci...