Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
casteddaia
Ciao a tutti,
scattando anche in BN, mi è stato consigliato di usare le 400iso tirandole a 1600. Il problema è che la mia fotocamera (F55) consente la sovra/sottoesposizione di +/-2EV a passi di 0,5EV. Potrei tirare una 400 fino a 1600 oppure non ci arrivo?
Grazie smile.gif
robertflower
Sinceramente nn ho capito bene la domanda...
Per "tirare"la pellicola a 1600 basta impostare manualmente gli iso a 1600...
Perche vuoi tirarla a 1600? Cosa vuoi fare con tutti questi iso?
Ricordati che poi dovrai usare tutti gli scatti a 1600
Ciau robert
stb-5000
con una pellicola a 400 iso puoi esporre a 800 iso selezionando -1 e a 1600 selezionando -2
oppure puoi modificare il codice DX sul caricatore in modo che la macchina non legga 400 ma 1600 come indicato nel pdf allegato

dopo dovrai aumentare il tempo di sviluppo
ciao

QUOTE(robertflower @ Aug 27 2006, 11:03 AM) *

Per "tirare"la pellicola a 1600 basta impostare manualmente gli iso a 1600...

purtroppo non su tutte le macchine è possibile impostare manualmente la sensibilità, per alcune è prevista solo la lettura del codice DX e se il caricatore della pellicola è senza codice espongono a 100 iso
casteddaia
QUOTE(robertflower @ Aug 27 2006, 11:03 AM) *

Sinceramente nn ho capito bene la domanda...
Per "tirare"la pellicola a 1600 basta impostare manualmente gli iso a 1600...
Perche vuoi tirarla a 1600? Cosa vuoi fare con tutti questi iso?
Ricordati che poi dovrai usare tutti gli scatti a 1600
Ciau robert

Beh, nella mia non posso impostare gli iso manualmente, altrimenti non avrei posto questa domanda... rolleyes.gif
Per rispondere all'altro tuo interrogativo: devo fotografare concerti jazz e non so se si terranno al chiuso o all'aperto.
Grazie a entrambi per la solerte risposta smile.gif
Bruno L
Comunque tieni presente che il "tiraggio" della pellicola, (a meno che non vuoi ottenere un effetto particolare) comporta un'aumento della grana, una compressione della gamma tonale con perdita di dettagli nelle ombre.
Perciò, a mio parere naturalmente, nei casi dove è necessaria una maggiore sensibilità come condizioni di poca luce o velocità di azione, sarebbe preferibile usare una pellicola adeguata come, ad esempio, Fuji Neopan 1600 ISO, T- Max 3200.

saluti
Bruno
casteddaia
QUOTE(Bruno L @ Aug 27 2006, 11:54 AM) *

Comunque tieni presente che il "tiraggio" della pellicola, (a meno che non vuoi ottenere un effetto particolare) comporta un'aumento della grana, una compressione della gamma tonale con perdita di dettagli nelle ombre.
Perciò, a mio parere naturalmente, nei casi dove è necessaria una maggiore sensibilità come condizioni di poca luce o velocità di azione, sarebbe preferibile usare una pellicola adeguata come, ad esempio, Fuji Neopan 1600 ISO, T- Max 3200.

saluti
Bruno

Lo terrò presente.
Grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.