Cerco di spiegarmi meglio.
La regolazione della focale sul 35-70 (D o non D) era a pompa, nel senso che era a stantuffo e non con una ghiera.
Altrettanto accadeva con il primo 80 - 200, il quale prima era a pompa.
Poi però divenne bighiera, proprio perché la focale si regolava con una ghiera e non più con uno stantuffo.
Non credo sia mai esistito invece un 35-70 che regolasse la focale con la ghiera. Almeno, che io sappia.
QUOTE(porkchop @ Jan 6 2022, 03:03 PM)

siccome non lo uso da tanto ricordavo che la seconda ghiera la usavo: era per il macro...
Ok. Avrà anche avuto 2 ghiere (non ricordo neanche io). Ma la seconda, come dico, non era per la focale.
Ecco perché, secondo me, il bighiera per antonomasia era l'80-200 seconda serie (per così dire).
Ps - Comunque, piuttosto che riparare un 35-70, ne cercherei un altro, oppure passerei ad un modello più recente (c'era il 24-85 fxx/4 che non era male)