QUOTE(Lucabeer @ Dec 3 2021, 11:05 AM)

E aggiungo... come giustamente dicevi tu, con i grandangoli il mosso si vede di più proprio negli angoli, perchè la stabilizzazione elettronica "non ce la fa" a stabilizzarli (mentre invece è efficacissima nel centro dell'immagine). Ed è per questo che appunto ti dicevo di alzare gli ISO senza paura. Se no... cavalletto. Ma io onestamente ne faccio a meno da anni.
ho letto attentamente e ti ringrazio per i consigli.
riguardo il tempo per evitare il mosso agli angoli ho cercato di fare qualche calcolo approssimativo.
lo scostamento di un pixel al centro dell'immagine, provoca in un angolo a 14mm uno spostamento di 1,55 pixel, il 55% superiore
senza ibis, un tempo si sarebbe calcolato 1/14s per tenere ferma l'immagine, ma sui nuovi sensori immagino che il cerchio di confusione sia da tenere più basso e forse ci vorrebbe un 1/30s per tenere fermo il centro immagine, ma un 1/50s per tenere fermo tutto anche negli angoli.
La compensazione dell'ibis agli angoli sarebbe ridotta agli angoli di un 60%, per cui stimo che un tempo ragionevole sia di 1/20s con ibis attivato.
A questo punto, trovandomi in condizioni di luce artificiale meglio usare 1/25s riducendo eventuali flicker da illuminazione che risente dei 50Hz, anche se lo scatto con otturatore meccanico e le impostazioni in macchina aiutano.
A questo punto forse mi conviene utilizzare il modo manuale, f4 o f5.6 in funzione della tipologia di scena, 1/25s, auto ISO e ghiera dell'obiettivo utilizzata per la compensazione +/- di esposizione.
Per quanto riguarda il sw, ho visto quanto mi hai consigliato, sulla fiducia sono sicuro che sia il migliore, ancora più sicuro vedendo anche il prezzo.
ho guardato il prezzo di altri e un poco più abbordabile (per me sempre caro per del sw) sembra l'equivalente Topaz de-noise. può essere d'aiuto rispetto a Studio-NX gratuito?
Insomma o il best o niente oppure ci sono anche dei "grigi" intermedi?
grazie per la tua pazienza nell'aiutarmi! ciao
Guido