Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
barwen
Scusate sicuramente di 3d con questo argomento ce ne sono ma non sono stata capace di trovarli con la funzione cerca.
Il quesito è questo io ho la f70 ma nel forum ho sentito parlare bene della F100, e quindi sono andata da un negoziante per vederela da vicino.
Morale mi piace molto ma sono andata a vedere le batterie usate e sono delle semplici stilo. Sono rimasta perplessa unsure.gif
Possibile che su una macchina del genere ci siano quelle batterie?
Quindi scatta l'altra domanda esiste eventualmente qualcosa come adattatore per delle batterie al litio? che non stravolga l'impugnatura ela pesantezza della F100?

Scusate se mi sono dilungata vi chiedo un consiglio secondo voi mi conviene dar via la f70 e prendere la f100?
Grazie ancora e scusate

Nikonistapercaso
QUOTE(LadyOscarRoma @ Aug 28 2006, 02:06 PM) *

Scusate sicuramente di 3d con questo argomento ce ne sono ma non sono stata capace di trovarli con la funzione cerca.
Il quesito è questo io ho la f70 ma nel forum ho sentito parlare bene della F100, e quindi sono andata da un negoziante per vederela da vicino.
Morale mi piace molto ma sono andata a vedere le batterie usate e sono delle semplici stilo. Sono rimasta perplessa unsure.gif
Possibile che su una macchina del genere ci siano quelle batterie?
Quindi scatta l'altra domanda esiste eventualmente qualcosa come adattatore per delle batterie al litio? che non stravolga l'impugnatura ela pesantezza della F100?

Scusate se mi sono dilungata vi chiedo un consiglio secondo voi mi conviene dar via la f70 e prendere la f100?
Grazie ancora e scusate


Ciao,possiedo anch'io la F70 dal 1995 e la ritengo un'ottima macchina la quale mi ha regalato grandi soddisfazioni,non ha mai sbagliato un colpo,in undici anni mai un guasto.

Per quanto riguarda le batterie per la F100 non hai da preoccuparti,anzi,il fatto che monti le stilo rappresenta un pregio non indifferente:ottima reperibilità,non ultimo il fatto che puoi metterle ricaricabili (quelle al Ni-MH) con un notevole risparmio da questo punto di vista.

Invece le batterie per la F70 (cioè le CR-123) sono costose e non tanto di facile reperibilità, tuttavia devo dire che di scatti se ne fanno veramente tanti.

Ultimamente ci sono delle aziende che le producono anche ricaricabili,però purtroppo non sono ancora largamente diffuse nei punti vendita.
Uno dei motivi per cui adesso scatto poco con la F70 è proprio collegato al discorso delle batterie.(L'altro motivo è perchè sono passato al digitale,senza tuttavia abbandonare la pellicola) Ad esempio nella mia zona non riesco a trovarle quelle ricaricabili per la F70.
Per quanto riguarla la F100,di certo è una macchina superiore ma per come la vedo io adesso non ha alcun senso investire su corpi a pellicola visto che tra un po di tempo non la produrranno più e poi perchè la differenza tra la F100 e la F70 non è tale da avere risultati superiori.
L'importante è possedere un po di esperienza in materia fotografica ed esporre correttamente le foto,non sara certo la macchina più blasonata ad aggiudicarsi il miglior risultato.
Se poi vuoi prendere la F100,è affar tuo ma io la la F70 mi ci trovo benissimo (c'è una sorta di feeling,è sta il primo amore biggrin.gif )

Spero di averti dato dei buoni consigli,Ciao!
barwen
scusate sono riuscita dopo un bel po ha trovare quello che cercavo, ma a questo punto vorrei cambiare il titolo del 3d a: Batterie al Lito o Stilo Ricaricabili?
Questo perche da alcuni 3d che ho letto sembra che alcuni di voi preferiscano le stilo ric alle Litio.

Se qualche mod puo farlo lo ringrazio
e mi scuso con tutti

Lady Oscar


QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 28 2006, 02:39 PM) *

Ciao,possiedo anch'io la F70 dal 1995 e la ritengo un'ottima macchina la quale mi ha regalato grandi soddisfazioni,non ha mai sbagliato un colpo,in undici anni mai un guasto.

Per quanto riguarda le batterie per la F100 non hai da preoccuparti,anzi,il fatto che monti le stilo rappresenta un pregio non indifferente:ottima reperibilità,non ultimo il fatto che puoi metterle ricaricabili (quelle al Ni-MH) con un notevole risparmio da questo punto di vista.

Invece le batterie per la F70 (cioè le CR-123) sono costose e non tanto di facile reperibilità, tuttavia devo dire che di scatti se ne fanno veramente tanti.

Ultimamente ci sono delle aziende che le producono anche ricaricabili,però purtroppo non sono ancora largamente diffuse nei punti vendita.
Uno dei motivi per cui adesso scatto poco con la F70 è proprio collegato al discorso delle batterie.(L'altro motivo è perchè sono passato al digitale,senza tuttavia abbandonare la pellicola) Ad esempio nella mia zona non riesco a trovarle quelle ricaricabili per la F70.
Per quanto riguarla la F100,di certo è una macchina superiore ma per come la vedo io adesso non ha alcun senso investire su corpi a pellicola visto che tra un po di tempo non la produrranno più e poi perchè la differenza tra la F100 e la F70 non è tale da avere risultati superiori.
L'importante è possedere un po di esperienza in materia fotografica ed esporre correttamente le foto,non sara certo la macchina più blasonata ad aggiudicarsi il miglior risultato.
Se poi vuoi prendere la F100,è affar tuo ma io la la F70 mi ci trovo benissimo (c'è una sorta di feeling,è sta il primo amore biggrin.gif )

Spero di averti dato dei buoni consigli,Ciao!


Grazie dei consigli sei stato utilissimo.
Forse la mia voglia di prendere la F100 è piu dettata da fattori estetici che altro ma probabilmente è come dici tu, non è la macchina a fare la foto mail fotografo.

Buone foto
Lady Oscar
Nikonistapercaso
Per Lady Oscar Roma:anzi se lo vuoi sapere conosco un metodo per effettuare le doppie esposizioni con la F70,per la quale questa funzione no è stata prevista....
barwen



QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 28 2006, 02:58 PM) *

Per Lady Oscar Roma:anzi se lo vuoi sapere conosco un metodo per effettuare le doppie esposizioni con la F70,per la quale questa funzione no è stata prevista....


Ceertooo che lo voglio sapere!
Come si fa?
Nikonistapercaso
QUOTE(LadyOscarRoma @ Aug 28 2006, 03:54 PM) *

Ceertooo che lo voglio sapere!
Come si fa?


Si ma poi mi offri una pizza... biggrin.gif biggrin.gif
Lasciami la tua mail che quando ho tempo ti posto la procedura.
Ciao!! wink.gif
vdisalvo
ciao LadyOscar,
la F100 la si acquista (e in questo momento i prezzi dell'usato sono assolutamente convenienti, tenendo conto che spesso si trovano F100 usate veramente poco) se si cerca una macchina semi-professionale, quindi una macchina robusta, affidabile, con un sistema esposimetrico preciso, con un AF veloce, con la possibilità di utilizzare anche le ottiche AI. Il fatto di utilizzare 4 stilo è secondo me una buona cosa e non un difetto. Anch'io l'ho acquistata un po' sulla spinta emozionale di possedere un corpo reflex pro, benchè questo non sia assolutamente necessario per fare buone foto. Alla fine ne sono molto soddisfatto, e la uso più di quanto pensassi. Il guaio è che, volendo fare il passo verso una reflex digitale, dovrei puntare almeno ad una D200 ! (e in questo momento proprio non posso).

un saluto

valentino
Nikonistapercaso
QUOTE(vdisalvo @ Aug 28 2006, 04:32 PM) *

ciao LadyOscar,
la F100 la si acquista (e in questo momento i prezzi dell'usato sono assolutamente convenienti, tenendo conto che spesso si trovano F100 usate veramente poco) se si cerca una macchina semi-professionale, quindi una macchina robusta, affidabile, con un sistema esposimetrico preciso, con un AF veloce, con la possibilità di utilizzare anche le ottiche AI. Il fatto di utilizzare 4 stilo è secondo me una buona cosa e non un difetto. Anch'io l'ho acquistata un po' sulla spinta emozionale di possedere un corpo reflex pro, benchè questo non sia assolutamente necessario per fare buone foto. Alla fine ne sono molto soddisfatto, e la uso più di quanto pensassi. Il guaio è che, volendo fare il passo verso una reflex digitale, dovrei puntare almeno ad una D200 ! (e in questo momento proprio non posso).

un saluto

valentino


_Finchè pellicola non ci separi_ biggrin.gif biggrin.gif
permar
Mi riallaccio ad una vecchia discussione chiedendo se ci sono novità riguardo alla disponibilità di batterie al litio ricaricabili per la F70.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28336&hl=

Nella discussione citata Nikonistapercaso ne indicava la disponibilità sui cataloghi Uniross e Beghelli: effettivamente sul catalogo Beghelli ho trovato un caricabatteria per singola batteria al litio CR123A con relativa batteria ricaricabile, ma facendo ricerche presso i rivenditori non ho trovato riscontri.

C'è qualcuno che le ha acquistate e le sta utilizzando?

La mia F70 ha sempre fatto registrare consumi esagerati (non sono mai riuscito a fare più di 6 rullini e senza mai usare il flash incorporato) e per me sarebbe fondamentale disporre di batterie al litio ricaricabili.

Penso che il problema derivi da un eccessivo assorbimento di qualche circuito (probabilmente il circuito esposimetrico): ricordo lamentele di alcuni utenti sulle riviste specializzate anche a proposito di altre macchine (la F601 se non ricordo male). Solitamente con la sostituzione del circuito tutto si normalizzava.

Nel mio caso, con macchina fuori garanzia, l'intervento sarebbe antieconomico e le pile ricaricabili mi consentirebbero di utilizzarla ancora a costi contenuti.

In attesa di trovare le batterie al litio ricaricabili farò tesoro del consiglio datomi di togliere le pile prima di riporre la macchina.

Saluti

Marcello
Nikonistapercaso
QUOTE(per_mar@libero.it @ Aug 28 2006, 04:47 PM) *

Mi riallaccio ad una vecchia discussione chiedendo se ci sono novità riguardo alla disponibilità di batterie al litio ricaricabili per la F70.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28336&hl=

Nella discussione citata Nikonistapercaso ne indicava la disponibilità sui cataloghi Uniross e Beghelli: effettivamente sul catalogo Beghelli ho trovato un caricabatteria per singola batteria al litio CR123A con relativa batteria ricaricabile, ma facendo ricerche presso i rivenditori non ho trovato riscontri.

C'è qualcuno che le ha acquistate e le sta utilizzando?

La mia F70 ha sempre fatto registrare consumi esagerati (non sono mai riuscito a fare più di 6 rullini e senza mai usare il flash incorporato) e per me sarebbe fondamentale disporre di batterie al litio ricaricabili.

Penso che il problema derivi da un eccessivo assorbimento di qualche circuito (probabilmente il circuito esposimetrico): ricordo lamentele di alcuni utenti sulle riviste specializzate anche a proposito di altre macchine (la F601 se non ricordo male). Solitamente con la sostituzione del circuito tutto si normalizzava.

Nel mio caso, con macchina fuori garanzia, l'intervento sarebbe antieconomico e le pile ricaricabili mi consentirebbero di utilizzarla ancora a costi contenuti.

In attesa di trovare le batterie al litio ricaricabili farò tesoro del consiglio datomi di togliere le pile prima di riporre la macchina.

Saluti

Marcello


Sicuramente la tua F70 deve avere qualche anomalia nei circuiti;infatti io non ho mai riscontrato un simile assorbimento.
Da quello che mi risulta all'epoca della sua uscita sul mercato,la F70 era la reflex che consumava meno,dichiarata come quella con la maggiore autonomia.(ne parlavano anche le riviste di settore come "Fotografia Reflex" e "Fotografare").
Credevo che il problema della distribuzione delle batterie ricaricabili riguardasse solo qualche regione del sud.. hmmm.gif hmmm.gif
L'italia è proprio da terzo mondo!! biggrin.gif
Non so cosa dirti di più!
Ciao wink.gif
kefren
Per quanto riguarda l'uso delle stilo nella F100, ricordo che esistono anche le Stilo al Litio. Costicchiano, ma sono anche più leggere di quelle alcaline.

Ciao, Andrea
gandalef
il portapile per la F100 per le batterie CR123 è l'MS-13. Non è facile a trovarlo, io ho comprato l'unico che il mio distributore aveva. L'ho preso perchè già possedevo diverse batterie (alcune imballate) per la precedente F80. Devo dire che raramente lo uso trovando sulla stilo una gran comodità anzi ho preso anche un altro portastilo che mi avvantaggia nei cambi veloci per evitare di perdere tempo a togliere e rimettere pile. Le stilo vanno comodamente montate anche sull'impugnatura e quando sono proprio a secco faccio a cambio con quelle del flash messicano.gif
Ritengo la comodità proprio nelle pile tipo AA che io uso in versione Alkalina. Non ho preso le ricaricabili perchè quando le esaurisco le butto e ne compro delle altre, mentre le ricaricabili una volta finite le devo riportare indietro e se viaggio devo pure portare appresso il caricabatterie. E' una questione di scelta, altri faranno il vicversa. C'è anche un l'accumulatore al Ni-Mh con relativo caricabatterie che si inserisce sull'impugnatura (se si ha l'impugnatura) ma personalmente i costi sono proibitivi e una volta scarico devo sempre cercare l'alimentazione. In definitiva preferisco di gran lunga le pile stilo, nel mio caso per comodità personale le alkaline.
barwen
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 28 2006, 04:29 PM) *

Si ma poi mi offri una pizza... biggrin.gif biggrin.gif
Lasciami la tua mail che quando ho tempo ti posto la procedura.
Ciao!! wink.gif


E come no?! Ma tu poi mi offri una cassata o una pasta di mandorle! rolleyes.gif
penso che puoi mandarmelo MP cosi mi arriva lo stesso

ciao
Nikonistapercaso
QUOTE(LadyOscarRoma @ Aug 28 2006, 07:03 PM) *

E come no?! Ma tu poi mi offri una cassata o una pasta di mandorle! rolleyes.gif
penso che puoi mandarmelo MP cosi mi arriva lo stesso

ciao



Ho capito,non vuoi darmi la tua mail:adesso cerco il file e provvedo!
P.S: Dove sono io posso offrirti solo del pesce freschissimo! smile.gif
gandalef
QUOTE(Nikonistapercaso @ Aug 28 2006, 07:16 PM) *

P.S: Dove sono io posso offrirti solo del pesce freschissimo! smile.gif


vero, ma anche la pizza non è male.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.