Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
castorino
Sembra che il 20 mm per Z non sia molto usato anche perché ha ben due zoom sovrapponibili, ma è un vero peccato perché credo sia tra i migliori 20 mm ed il migliore in assoluto di Nikon
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.1 MB
andreacpc
QUOTE(castorino @ Mar 27 2022, 09:49 AM) *
Sembra che il 20 mm per Z non sia molto usato anche perché ha ben due zoom sovrapponibili, ma è un vero peccato perché credo sia tra i migliori 20 mm ed il migliore in assoluto di Nikon


Molto bella, complimenti.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.6 MB

Ne lascio una anche io, lo sto' provando, mi sembra che sia all'altezza del suo predecessore che è un vetro spettacolare.
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Mar 27 2022, 10:49 AM) *
Sembra che il 20 mm per Z non sia molto usato anche perché ha ben due zoom sovrapponibili, ma è un vero peccato perché credo sia tra i migliori 20 mm ed il migliore in assoluto di Nikon


Complimenti Rino, gran bello scatto e ottimo acquisto Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB

Scatto di oggi, il Parco Nazionale del Gran Paradiso non delude mai.
Maurizio Rossi
Bella cartolina Andrea Pollice.gif
AntonioBiggio
Ciao,
Ho visto che hai anche il 14-24. Potresti riassumere le differenze che eventualmente hai trovato?
Io ho avuto prima il 14-30 e adesso il 14 24, ma il 20 non l’ho mai provato.
Grazie.
andreacpc
QUOTE(ANTONIO1973 @ Jul 23 2022, 02:22 PM) *
Ciao,
Ho visto che hai anche il 14-24. Potresti riassumere le differenze che eventualmente hai trovato?
Io ho avuto prima il 14-30 e adesso il 14 24, ma il 20 non l’ho mai provato.
Grazie.
Ciao, se è riferito a me , io purtroppo il 14-24 non lo possiedo, magari biggrin.gif

andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.3 MB

Giretto di oggi.
AntonioBiggio
QUOTE(andreacpc @ Jul 23 2022, 05:43 PM) *
Ciao, se è riferito a me , io purtroppo il 14-24 non lo possiedo, magari biggrin.gif

😀 no, a Castorino.
andreacpc
QUOTE(ANTONIO1973 @ Jul 23 2022, 06:18 PM) *
😀 no, a Castorino.

ops... scusa.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Jul 23 2022, 05:59 PM) *

Bella location e bello scatto, deve essere splendido raggiungere questi posti Pollice.gif
andreacpc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 24 2022, 09:42 AM) *
Bella location e bello scatto, deve essere splendido raggiungere questi posti Pollice.gif

Ciao, si la fatica e la levataccia sono pienamente compensate dalla bellezza di questi posti.
Maurizio Rossi
QUOTE(andreacpc @ Jul 24 2022, 11:34 AM) *
Ciao, si la fatica e la levataccia sono pienamente compensate dalla bellezza di questi posti.

Immagino, la montagna è sempre dura, poi con sto caldo anche in alta quota... ma poi ti ripaga sicuramente Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB

Giro oltre confine in Valle Stretta, sullo sfondo il Thabor.
Maurizio Rossi
Una buona cartolina Andrea Pollice.gif
hai trovato una bella giornata
Alessandro_Brezzi
Una bella lente, un pò più grande del precedente 20G che possedevo ma ha una ottima resa.
Ne propongo una anch'io, già postata nel club della z7, per iscrivermi a quello che spero diventi presto il Club ufficiale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Bene Ale sono contento ti sia trovato bene, ci sto facendo un pensiero anch'io...
un buono scatto Pollice.gif
marmo
Un classico dei panorami alpini dal Col del Nivolet.
Piange il cuore a vedere come si sono ridotti i ghiacciai e come sia calato il livello dei laghi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.1 MB


Sempre dal Col del Nivolet la via lattea, l'inquinamento luminoso riflesso dalle nubi a mio parere non disturba più di tanto, anzi aggiunge drammaticità all'immagine

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Stesso punto di ripresa ma puntando a nord

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Maurizio Rossi
Ottime Mario, complimenti, la prima che colori e che location bravo Pollice.gif

PS:hai dormito in tenda?
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 28 2022, 09:46 AM) *
Ottime Mario, complimenti, la prima che colori e che location bravo Pollice.gif

PS:hai dormito in tenda?

Grazie Mauri, ho dormito al rifugio Savoia
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Sep 1 2022, 09:25 AM) *
Grazie Mauri, ho dormito al rifugio Savoia

Pollice.gif deve essere stato bello ed emozionate
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 1 2022, 12:25 PM) *
Pollice.gif deve essere stato bello ed emozionate

Il Nivolet è un gran bel posto, quel giorno c'era anche Gian ma non ci siamo visti, lui era salito in quota
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Sep 1 2022, 05:08 PM) *
Il Nivolet è un gran bel posto, quel giorno c'era anche Gian ma non ci siamo visti, lui era salito in quota

Pollice.gif
andreacpc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.4 MB

"gita" oltre confine. Vista dal Thabor.
Maurizio Rossi
Molto belle queste montagne, ottima cartolina, complimenti Andrea Pollice.gif
andreacpc
Grazie mille! grazie.gif
gtd
super lente anche in architettura ...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.4 MB
Alessandro_Brezzi
QUOTE(gtd @ Apr 27 2023, 12:01 PM) *
super lente anche in architettura ...


Buona ripresa, vero una lente Z che vale tutto il suo costo.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Apr 27 2023, 12:01 PM) *
super lente anche in architettura ...


Bella ripresa, e qui sei andato quasi perfettamente simmetrico, le linee ci stanno da quel pdr, mi piace Pollice.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 28 2023, 08:12 PM) *
Bella ripresa, e qui sei andato quasi perfettamente simmetrico, le linee ci stanno da quel pdr, mi piace Pollice.gif

ad essere sincero ne ho fatte 3 ed ho scelto quella più centrata, per cui ho dovuto solo ruotare un poco senza variare l'angolo di prospettiva.
poi sono ricorso ad un hdr su quel singolo scatto per recuperare le parti in ombra e al contempo i particolari delle vetrate.
Nell'altro scatto qui sotto niente hdr e sono stato ortogonale (quasi) con un solo scatto e così ho un poco corretto la prospettiva.
La definizione mi pare che sia tenuta fino all'estremo degli angoli... peccato solo che ho usato 5000iso.
Forse era meglio se provavo (anche) 1/25s invece che 1/50s e/o un diaframma più aperto (ma ci posso sempre tornare smile.gif )
grazie.gif per i tuoi giudizi, sempre utili e attenti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Apr 28 2023, 09:50 PM) *
ad essere sincero ne ho fatte 3 ed ho scelto quella più centrata, per cui ho dovuto solo ruotare un poco senza variare l'angolo di prospettiva.
poi sono ricorso ad un hdr su quel singolo scatto per recuperare le parti in ombra e al contempo i particolari delle vetrate.
Nell'altro scatto qui sotto niente hdr e sono stato ortogonale (quasi) con un solo scatto e così ho un poco corretto la prospettiva.
La definizione mi pare che sia tenuta fino all'estremo degli angoli... peccato solo che ho usato 5000iso.
Forse era meglio se provavo (anche) 1/25s invece che 1/50s e/o un diaframma più aperto (ma ci posso sempre tornare smile.gif )
grazie.gif per i tuoi giudizi, sempre utili e attenti



Eh purtroppo nelle chiese, basiliche ecc. più buie bisogna salire di Iso altrimenti non dai spazio alla lettura dei particolari...
al giorno d'oggi però abbiamo reflex e ML che reggono queste sensibilità e non hai grossi problemi sul risultato finale, poi al limite pasi un riduttore di rumore e sei a cavallo...
detto questo, molto bella anche questa mi piace la proporzione che hai ripreso,
anche se a mio avviso aprirei un filino le ombre e la raddrizzerei leggermente verso sx, se controlli le linee dei capitelli ci sei,
ma le chiavi di collegamente (barre in ferro) sono leggermente pendenti verso dx e si notano,
questo naturalmente rimane una mia lettura dell'immagine Pollice.gif
un buon week lungo tongue.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 30 2023, 09:25 AM) *
Eh purtroppo nelle chiese, basiliche ecc. più buie bisogna salire di Iso altrimenti non dai spazio alla lettura dei particolari...
al giorno d'oggi però abbiamo reflex e ML che reggono queste sensibilità e non hai grossi problemi sul risultato finale, poi al limite pasi un riduttore di rumore e sei a cavallo...
detto questo, molto bella anche questa mi piace la proporzione che hai ripreso,
anche se a mio avviso aprirei un filino le ombre e la raddrizzerei leggermente verso sx, se controlli le linee dei capitelli ci sei,
ma le chiavi di collegamente (barre in ferro) sono leggermente pendenti verso dx e si notano,
questo naturalmente rimane una mia lettura dell'immagine Pollice.gif
un buon week lungo tongue.gif

Verissimo, ho cercato di curare le linee verticali (entro gli scatti di 0,1° del sw), e il parallelismo di quelle orizzontali.
purtroppo mi è rimasta una deformazione a parallelogramma per la quale studio nx non ha uno strumento.
Visto i vari problemi, più che ricorrere ad un secondo sw, mi pare il caso di riprovare a migliorare tornando sul luogo del "delitto" rolleyes.gif
Nel frattempo ho guardato meglio e ho trovato come ripristinare la visione del reticolo in mirino, che era stata resettata dopo un checkup
Infatti in verticale la "bussola/livella" scompare e rimane solo una crocetta troppo piccola per centrare e orientare correttamente.
proverò anche 1/12s e 1/25s e f2.8 e poco più aperto per diminuire gli iso: non ho ancora idea di quale sia il miglior compromesso hmmm.gif
hai un consiglio da regalarmi? e grazie.gif ancora!
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ May 1 2023, 12:34 PM) *
Verissimo, ho cercato di curare le linee verticali (entro gli scatti di 0,1° del sw), e il parallelismo di quelle orizzontali.
purtroppo mi è rimasta una deformazione a parallelogramma per la quale studio nx non ha uno strumento.
Visto i vari problemi, più che ricorrere ad un secondo sw, mi pare il caso di riprovare a migliorare tornando sul luogo del "delitto" rolleyes.gif
Nel frattempo ho guardato meglio e ho trovato come ripristinare la visione del reticolo in mirino, che era stata resettata dopo un checkup
Infatti in verticale la "bussola/livella" scompare e rimane solo una crocetta troppo piccola per centrare e orientare correttamente.
proverò anche 1/12s e 1/25s e f2.8 e poco più aperto per diminuire gli iso: non ho ancora idea di quale sia il miglior compromesso hmmm.gif
hai un consiglio da regalarmi? e grazie.gif ancora!


Mah guarda io personalmente nelle chiese, santuari e basiliche, dove riprendere particolari colorati e simmetrici è d'obbligo
cerco di mettere le linee e la simmetria delle parti già precise nell'inquadratura per poi poter lavorare meno in pp
sai uno scatto giù il più preciso possibile on camera è decisamente meglio e meno perditempo,
da qui tutte le difficoltà del caso, gente, impedimenti ecc.
con un cavalletto è tutto più semplice ma non sempre si può usare, a mano libera si fa quel che si può,
comunque... mano libera... livella in entrambi gli assi e tempi di sicurezza sicuramente anche se con grandangoli e stabilizzazione delle Z èuoi andare al di sotto della soglia senza problemi...
io parto da sempre un'impostazione M (da sempre le altre mod. non so neanche se funzionano tongue.gif mai usate )
un diaframma aperto poi regolo i tempi di conseguenza pareggio il più possibile l'esposimetro con la sensibilità....
tenendola naturalmente il più bassa possibile smile.gif
gtd
Grazie, Maurizio! P.s. ho letto da altra discussione che sei stato forzatamente in casa in questi giorni.
Auguri di pronta ripresa Nikonisti e martini tutti ti aspettano pronto a scattare!
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ May 10 2023, 01:34 PM) *
Grazie, Maurizio! P.s. ho letto da altra discussione che sei stato forzatamente in casa in questi giorni.
Auguri di pronta ripresa Nikonisti e martini tutti ti aspettano pronto a scattare!

Si purtroppo con una brutta caduta su un torrente mi sono fratturato parecchi pezzi smile.gif
lo spero anch’io perchè la voglia di riprendere la fotocamera in mano è tanta
grazie mille carissimo wink.gif
marmo
uno scatto diurno ed uno notturno

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Maurizio Rossi
Belle anche queste due viste diurna ( da un pdr buono) e notturna Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 31 2023, 01:06 PM) *
Belle anche queste due viste diurna ( da un pdr buono) e notturna Pollice.gif

Grazie Mauri
gtd
Entro la Basilica sono illuminate solo le due cappelle laterali, ma ecco, viene un momento in cui il sole è riflesso sul pavimento di marmo bianco del nartece e attraversa il portale d'ingresso proiettando per pochi minuti un fascio di luce dal basso verso l'altare, compensando perfettamente la luce dalle vetrate posteriori che rimangono leggibilissime senza bisogno di fotoritocco.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.1 MB

Buona serata e buona Domenica!
Maurizio Rossi
Buona Guido, io qui però aprirei un filo le ombre per dare più leggibilità, al momento sia a dx che sx rimane poco leggibile e si apprezza meno,
apperta in fullsize migliora leggermente Pollice.gif
albe62
Mi hanno prestato il 20 f/1.8.
Ho usato la "solita" vista per farci alcuni scatti e unirli in HDR.
Devo nascondere il portafoglio... messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.7 MB


gtd
Bella Alberto, ma vedrai che questo 20ino spacca il pixel e merita anche scatti senza hdr che poi creano linee artefatte per il maggior contrasto (visibili solo in full-size, è vero).
Bada bene: il 20ino crea prurito alle dita, quindi nascondi bene il portafoglio se devi fare il bravo in famiglia messicano.gif
albe62
l'hdr l'ho usato in questo caso per mantenere questa atmosfera, si può accettare qualche compromesso.
Prossimamente farò altre prove.
Certo, lo so, come dici mi espongo a grandi pruriti delle dita, ma farò attenzione rolleyes.gif biggrin.gif
Però chi lo sa, magari potrei fare una sostituzione...



Maurizio Rossi
QUOTE(albe62 @ Nov 3 2024, 06:23 PM) *
Mi hanno prestato il 20 f/1.8.
Ho usato la "solita" vista per farci alcuni scatti e unirli in HDR.
Devo nascondere il portafoglio... messicano.gif



Bella immagine, ci sto facendo un pensierino anch'io Pollice.gif
albe62
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 6 2024, 11:00 PM) *
Bella immagine, ci sto facendo un pensierino anch'io Pollice.gif


Grazie Maurizio.

E' sicuramente degno di più pensierini! biggrin.gif
albe62
Continuo con le prove di quest'ottica con il santuario di Santa Maria della Croce.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12 MB

gtd
Allora non hai nascosto il portafoglio! Belle, soprattutto la terza, che dettagli! (Ps: forse occorre qualche decimo negativo nella pp per la prospettiva verticale)
albe62
Grazie.

Per ora sono ancora in fase di prova, la lente è sempre in prestito. Ma vedremo... biggrin.gif

I dettagli ma anche i colori sono notevoli, considerando anche che gli interni sono ripresi a f/2.

Si, qua e la con le linee c'è ancora qualcosa di non a posto. Ma ho visto che aumentando troppo la correzione verticale poi si alterano troppo le forme. Bisogna dedicarci più tempo... smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(albe62 @ Nov 12 2024, 11:54 AM) *
Continuo con le prove di quest'ottica con il santuario di Santa Maria della Croce.












Bella serie complimenti anche per la gestione delle simmetrie Pollice.gif
albe62
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 14 2024, 07:53 PM) *
Bella serie complimenti anche per la gestione delle simmetrie Pollice.gif


grazie.gif


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.