Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
piol77
chiedo una vostra opinione da esperti.
e sarò estremam sintetico al solo scopo di non tediarvi su tematica di cui ho gia letto interi trattati.

ma possibile che il bistrattato 18-55 produca nitidezza pari al 50ino di recente acquisto? (luminosità a parte).
sinceram dal crop che qui vi propongo lo dovrei rivalutare?!

grazie.gif

foto 1 18-55 nikon
foto 2 50 f1.4 nikon
entrambi ad f8
albertofurlan
Ciao,
Immagino che sia il crop della parte centrale dele fotogramma....

Perchè non provi a fare lo stesso scatto a F4 e fare il crop dei bordi?
Il 18-55 non è da buttare questo è certo, ma valutare anche un obiettivo solo in base alla nitidezza.....
Lucabeer
Fermo restando che non ci si può basare su di una sola prova (per di più di questo genere), dico che a f/8 è anche possibile. Le differenze si notano ad aperture più elevate.
Francesco Martini
...di che ti meravigli???..in una nota rivista, in base a test MTF, dicono anche che sia meglio del 17-55 f2.8..... tongue.gif
Francesco Martini
piol77
non sono in grado di fare test tecnici
tuttavia la mia domanda non nasce ovviamente dai soli crop qui pubblicati ma su una piu larga quantita di scatti.

tuttavia del 50ino ho sempre sentito parlar bene.

come è possibile che la differenza sia soltanto nel contrasto e nella resa cromatica, visto che con un paio di click riuscirei a sistemarla comunque in PP scattando in .nef?

forse aveva ragione chi mi diceva di attendere parecchio prima di spendere i miei soldini per il parco ottiche?!

speriamo di no. eheh



altri due scatti casalinghi che almeno a occhjio -fidatevi- mi paiono molto molto piu nitidi rispetto a simili col 50ino.

...2
Lucabeer
QUOTE(piol77 @ Aug 28 2006, 06:30 PM) *


forse aveva ragione chi mi diceva di attendere parecchio prima di spendere i miei soldini per il parco ottiche?!



Ti faccio qualche domanda un po' provocatoria...

A diaframma f/5.6 e focale 50, quale risulta meglio? Il 18-55 o il 50?

A diaframma f/1.4, f/2 o f/2.8, vengono bene le foto del 18-55? (domanda MOLTO provocatoria)

M@rco
QUOTE(Lucabeer @ Aug 28 2006, 06:40 PM) *

A diaframma f/1.4, f/2 o f/2.8, vengono bene le foto del 18-55?


Stavo per dire la stessa cosa.
Non ti basare solo sulla resa, ma fai una prova sul campo.
Monta il 17-55 su un corpo macchina e il 50 su un atro corpo macchina, poi vai in un luogo dove ci sia poca luce e fai le varie prove.
Vedrai che a quel punto ti renderai conto cosa effettivamente fa la differenza... provare per credere. rolleyes.gif

Ti dico questo perchè molte volte ho montato sulla D200 il 50 1.4 e mia moglie sulla D50 il 18-70.
Appena capitiamo tutti e due nella stessa zona con poca luce, mi dice sempre.... azz questo 18-70 che tempi che mi da, ed io le rispondo:
non ho questi problemi scatto a 1/500.... e rido.

M@rco
albertofurlan

Quindi il confonto nato sulla nitidezza ora si estende anche al contrasto ed alla resa cromatica.

Bene bene ma c'è ancora dell'altro per confrontare due obiettivi

Ma soprattutto è possibile fare un confronto con delle foto fatte alla focale alla massima apertura di f5,6, ridotte ad 800X600 per essere confrontate a 96 dpi su di un monitor?

Visto che ci sei oltre al contrasto ed alla resa cromatica riesci anche a ricreare lo sfocato che il 50ino ha a diaframma f 2?

e infine ma quanti stop ci sono tra 3,5 e 1,4?

Anche la mia macchina arriva a 100 kilometri all'ora, proprio come una Ferrari

Scusami ancora...ma non ci siamo
piol77
sono felice delle vostre critiche perchè significa che non ho fatto un cattivo acquisto con il 50ino, come temevo.

piuttosto un cattivo test!!!!eheheheh

ho premesso che non sono un esperto.
ma conosco anche io le problematiche di cui parlate:la resa a monitor delle foto, le problematiche di confronto di obiettivi diversi, le aperture di diaframma ed i diversi utilizzi dei 2 obiettivi in oggetto.

volevo solo essere rassicurato per aver accantonato il 18-55 in favore del nuovo acquisto.

provero sul campo cio che tecnicamente mi avete indicato.

grazie.gif
Sidbabai
biggrin.gif Ho le stesse lenti. Sono arrivato alle stesse conclusioni con delle prove. Però ogni volta che faccio foto con il 50 mi sembrano capolavori e quindi non ho mai postato i test.
Francesco Martini
..Rieccomi..A parte la battuta di prima... biggrin.gif
Punto primo:...le ottiche Nikkor, anche se di fascia economica, sono sempre ottiche dignitose, anche migliori di tante altre marche che fanno ottiche universali....
Punto secondo....bene per i test..ma a monitor le foto sembrano un po' tutte uguali...e il test lo hai fato con due ottiche con aperture che sono agli antipodi: una 1,4..e l'altra 3,5.....Prova a stampare le foto come minimo 50x70.....poi le differenze le vedrai tutte!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
Rugantino
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 28 2006, 06:12 PM) *

...di che ti meravigli???..in una nota rivista, in base a test MTF, dicono anche che sia meglio del 17-55 f2.8..... tongue.gif
Francesco Martini

Infatti... ma conoscendo le tendenze di quella rivista non c'è da meravigliarsi tanto. biggrin.gif
robertflower
Se volevi qualcosina in piu forse avresti dovuto prendere il 50...1.8...secondo i test e leggermente superiore ...ma mezzo diaframma in meno...naturalmente stampe dal 30x40 in su

Ciau Robert
Bruno L
Premesso che il 18-55 è un obiettivo entry-level e che svolge il suo lavoro più che dignitosamente, i pregi di una lente, come già fatto notare, si riconoscono non solo dalla nitidezza, ma dalla resa cromatica, dalle sfumature, (anche le più lievi), dal comportamento complessivo ai vari diaframmi e nelle diverse situazioni di luce, ecc,ecc..
Suggerisco un test: per un giorno, (meglio ancora una settimana) usa solo il 50 f/1.4 fotografando in giro, i soggetti più svariati e nelle situazioni più disparate, ... liberamente; quando riprenderai il 18-55, sono sicuro ti saranno subito chiari i grandi pregi di questa lente. wink.gif

saluti e buone foto
Bruno
maxr
Ma!! io nel frattempo mi compro il 50 f 1.8, solo perchè f 1.4 costa più del doppio. In proposito si trovano tantissimi 50 f 1.8 usati non D (io non utilizzo il flash se non per qualche rara macro...) vanno benissimo anche se non sono D?

Grazie e buona giornata
Lucabeer
QUOTE(maxr @ Aug 29 2006, 08:54 AM) *

Ma!! io nel frattempo mi compro il 50 f 1.8, solo perchè f 1.4 costa più del doppio. In proposito si trovano tantissimi 50 f 1.8 usati non D (io non utilizzo il flash se non per qualche rara macro...) vanno benissimo anche se non sono D?

Grazie e buona giornata


Io uso il non D con soddisfazione, e non sono certo uno che si accontenta... smile.gif
Tato_p2p
Ritengo utili i test solo per capire eventuali malfunzionamenti, al limite per vedere come reagisce un ottica in determinate situazioni (controluce, capire la PDC, etc...). Al massimo per conoscere meglio un'ottica se non si ha la possibilità di provarla, ma in questo caso gli aspetti sono davvero tanti.

Del 50ino sono rimasto colpito in maniera molto positiva e lo trovo molto versatile. Mi è piaciuto fin da quando ci ho guardato dentro la prima volta. Ora la differenza con il 18-70 (Kit D70) la vedo anche a monitor e non è solo questione di regolare un paio di curve. Se i dati ci sono regoli 2 curve e saltano fuori, se non ci sono per farli saltar fuori bisogna un po' inventarli e non sempre il risultato è buono.

Detto questo: SCATTA e osserva! I migliori test si fanno sul campo! wink.gif

Fra D e non D la differenza la devo ancora capire del tutto e soprattutto vedere. (Un BEL test ci starebbe bene! wink.gif )

Un saluto e buona luce!
rdm71
Io ho il 18-70 ed ho provato il 18-55 di mio padre, ma ti assicuro che foto come quella allegata (f 2.8 1/125 iso 200) con gli zoom no riesco a farle. Per questo da quando è nato mio figlio il 50 (1.8) dalla D70 si stacca a fatica...

Se vuoi fare altre prove puoi fotografare un paesaggio "urbano" e gardare come il 50 rende nelle ombre rispetto agli zoom, ... altro che D-light...

piol77
ringrazio tutti.

ho fatto una breve gitarella e ho portato il 50ino come consigliavate.

qualche bella foto a persone e paesaggio effettivamente c'è scappata!!!
(pur senza pretese artistiche ovviam!)

tuttavia i colori e la nitidezza (quest'ultima per quanto possibile) sono spesso da esaltare, credo, come per il 18-55.

con questo spero di non aver errato nell'acquisto e di migliorare nello scatto.



grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.