Ok...Ti ringrazio Pietro, mi hai dato un idea,meglio che niente...ma il problema è: come faccio a partizionare una CF ???
Non esistono programmi che lo facciano.
Ho già cercato.
L'unica è provare con un mac...forse.
Ho provato a chiedere aiuto all'help desk Nikon, e sai cosa mi hanno risposto ?
Provi a verificare la compatibilità della sua scheda sul nostro sito, e se il problema persiste invii la macchina in assistenza!!!
E tante grazie: peccato che sia macchina che scheda sono perfette !!! Il problema è loro: non rilasciano aggiornamenti del firmware !!! Perchè è esclusivamente un problema di firmware!
Possibile che dopo aver comprato 2 Nikon, aver speso una barca di soldi, chiedo di poter modificare il firmware dopo più di un anno dal rilascio dell'ultimo e la risposta è quella sopra ???
Alla faccia della serietà della società!
Sono deluso...e penso la coolpix 5400 sarà la mia ultima Nikon !!!
E' vero che mi dovevo informare prima...ma per una macchina che ha solo 2 anni è allucinante avere ancora il limite (software) di 2gb di gestione della memoria!!!
Grazie per la gentilezza Pietro e Buona Serata.
Luigi.
P.s.:
Scisa per lo sfogo.
Saluti
QUOTE(ea00220 @ Aug 28 2006, 07:24 PM)

Tutte le compatte non troppo recenti, escluse le 8800 e la 8400, utilizzano un file system a 16 Bit (Fat) quindi hon hanno la possibilità di gestire oltre i 2GB di memoria.
Sulle Sandisk dovrebbe essere presente un piccolo interruttore che consente di utilizzarle a metà capacità, cioè 2GB, proprio per renderle utilizzabili anche su fotocamere che utilizzano la Fat a 16 bit.
In alternativa puoi provare a formattarla con un PC, in due partizioni Fat 16, quindi di dimensione 2GB ciascuna. Una delle partizioni dovrebbe essere vista dalla fotocamera, però non ne sono sicuro perchè non ho mai provato.
Certo non è il massimo avere una scheda da 4 GB e porte usare solo la metà.... Ma è meglio che niente. Forse conveniva informarsi "prima"..
Saluti
Pietro