photoniko
Aug 29 2006, 08:06 AM
Buongiono gente,
e bentornati dalle vacanze ( per chi c'e' andato!)
Mi permetto di chiedere una spiegazione in merito ad un episodio che fatico a comprendere.
Allettato dalle favorevoli critiche in merito all'ormai noto 18/200 VR, ho chiesto ad un amico di poterlo provare x un pomeriggio.
Domenica durante un po' di mototurismo ho avuto questa possibilità. Ebbene, vengo al sodo. Ho scattato alcune foto al paesaggio collinare della Garfagnana, non esattamente in controluce, e con parametri che ritengo corretti. Il risultato sono state delle foto sovraesposte, nebbiose, orribili!
Mi domando: visto che le prime foto scattate in vicoli e ritratti, offrivano un ottimo esempio della qualità della lente... come mai questo cambiamento? appena possibile posto alcune foto " incriminate" con relativi dati EXIF.
Grazie dell'attenzione e delle preziose osservazioni.
Ciao Niko
andreabuttarelli
Aug 29 2006, 08:12 AM
Per capire è meglio aspettare le foto.
Io ho il 18-200 VR e non ho problemi di questo tipo.
Hai usato il paraluce?
Hai verificato la compensazione esposizione a zero?
Hai verificato la pulizia delle lenti e del sensore?
Ho avuto un problema simile con un 35-70 che aveva polvere nelle lenti interne, cosa che si esaltava solo con forte luminosità ambientale che "illuminava" la polvere e rendeva tutto nebbioso, mentre con poca luce era tutto a posto.
Andrea Buttarelli
photoniko
Aug 29 2006, 08:38 AM
QUOTE(andreabuttarelli @ Aug 29 2006, 09:12 AM)

Per capire è meglio aspettare le foto.
Io ho il 18-200 VR e non ho problemi di questo tipo.
Hai usato il paraluce?
Hai verificato la compensazione esposizione a zero?
Hai verificato la pulizia delle lenti e del sensore?
Ho avuto un problema simile con un 35-70 che aveva polvere nelle lenti interne, cosa che si esaltava solo con forte luminosità ambientale che "illuminava" la polvere e rendeva tutto nebbioso, mentre con poca luce era tutto a posto.
Andrea Buttarelli
compensazione a 0.
L'ottica e' pulita, c'e' solo un po' di polvere sul sensore. Sono reduce da un tour sahariano e sto aspettando di far pulire il sensore. Ha un po' di polvere sopra!
A pranzo posto alcune foto.
Grazie comunque.
andreabuttarelli
Aug 29 2006, 08:43 AM
QUOTE(Supermec @ Aug 29 2006, 09:38 AM)

compensazione a 0.
L'ottica e' pulita, c'e' solo un po' di polvere sul sensore. Sono reduce da un tour sahariano e sto aspettando di far pulire il sensore. Ha un po' di polvere sopra!
A pranzo posto alcune foto.
Grazie comunque.
Prova a verificare se con altre ottiche si ripropone il problema (a parità di condizioni di luce, di diaframma, di lunghezza focale).
Se sei stato nel deserto la polvere potrebbe essere il tuo problema.
Andrea Buttarelli
Francesco Martini
Aug 29 2006, 08:56 AM
Fotografando in controluce o "quasi" in controluce bisogna sembre mettere il paraluce. Se dei raggi di sole cadono direttamente sulla lente frontale "accecano". l'ottica ....e le foto perdono di nitidezza e vengono come nebbiose.
Francesco Martini
photoniko
Aug 29 2006, 09:39 AM
IL paraluce lo metto sempre. X prassi.
Sono preoccupato! C'erano dei colori ed una luce stupendi... e non sono riuscito a catturarne nemmeno un po' come volevo.
:(
elwood67
Aug 29 2006, 10:12 AM
...in attesa di vedere le foto postate con i relativi dati di scatto non posso che confermare la buona qualità del 18-200; l'ho acquistato prima di partire per il mio recente viaggio a Parigi perchè volevo essere "leggero" e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto!
Se hai utilizzato il paraluce penso che gli unici problemi che possano aver causato quel comportamento che dici siano imputabili ad una impostazione della compensazione dell'esposizione o una impostazione del modo M anzichè qualcos'altro (a me è capitato di aver dimenticato la modalità di scatto in Manuale e me ne sono accorto solo dopo una diecina di scatti "sballati")
A presto
Stefano
Francesco Martini
Aug 29 2006, 10:42 AM
QUOTE(Supermec @ Aug 29 2006, 10:39 AM)

IL paraluce lo metto sempre. X prassi.
Sono preoccupato! C'erano dei colori ed una luce stupendi... e non sono riuscito a catturarne nemmeno un po' come volevo.
:(
..bene!!!..ma, in controluce, anche con il paraluce capita spesso che qualche raggio di sole arrivi sulla lente frontale....A me e' successo spesso..e se me ne accorgo, cerco di parare i raggi con una mano....
Facci vedere qualche foto, comunque.....
Francesco Martini
Zullino
Aug 29 2006, 10:53 AM
Ho posseduto ed ho provato una moltitudine di lenti di ogni marca e ti posso assicurare che il 18-200 VR, appena l'ho provato, mi ha sorpreso per la nitidezza e la definizione.
Pecca solo in distorsione, specie alla minima focale, ma bisogna considerare che è pur sempre un 18-200!
Aspetto le tue foto per poter valutare, intanto mi sento di escludere una inadeguatezza dell'obiettivo al controluce (ne ho fatta una proprio ora ad un elicottero della Polizia, senza paraluce, tanto non serve in un cotroluce pieno).
Giacomo83
Aug 29 2006, 11:39 AM
appena tornato da un tour in barca a vela in giro per le eolie...
Quanto mi avrebbe fatto comodo il 18-200!!
cambiare obbiettivo in barca è una maledizione, avrei preferito essere più comodo e rinunciare ad un minimo di qualità, magari avrei scattato anche di più.
Zullino
Aug 29 2006, 11:44 AM
QUOTE(Giacomo83 @ Aug 29 2006, 12:39 PM)

Quanto mi avrebbe fatto comodo il 18-200!!
Vallo a provare, e porta i soldi già con te.
Giacomo83
Aug 29 2006, 11:45 AM
adesso si risparmia per il 12-24...poi...chissà
Juka
Aug 29 2006, 12:17 PM
QUOTE(Supermec @ Aug 29 2006, 09:06 AM)

Buongiono gente,
...
Domenica durante un po' di mototurismo ho avuto questa possibilità. Ebbene, vengo al sodo. Ho scattato alcune foto al paesaggio collinare della Garfagnana, non esattamente in controluce, e con parametri che ritengo corretti. Il risultato sono state delle foto sovraesposte, nebbiose, orribili!
....
Grazie dell'attenzione e delle preziose osservazioni.
Ciao Niko
Buongiorno, mi viene da pensare che portando un altro obiettivo avresti visto un confronto sul campo, con le stesse condizione di luce, per poter interpretare i limiti della lente o della fotocamera.
un saluto.
luca
salvomic
Aug 29 2006, 12:42 PM
ciao,
appunto, posta gli exif e le foto se puoi...
Io lo uso molto spesso, il 18-200 VR, e quasi tutte le foto sono ok (al massimo sbaglio io, non l'obiettivo...).
salvo
iengug
Aug 29 2006, 12:45 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 29 2006, 11:42 AM)

..bene!!!..ma, in controluce, anche con il paraluce capita spesso che qualche raggio di sole arrivi sulla lente frontale....A me e' successo spesso..e se me ne accorgo, cerco di parare i raggi con una mano....
Facci vedere qualche foto, comunque.....
Francesco Martini
Faccio anche io così, ma spesso mi servirebbe avere una o un paio di mani aggiuntive

Su cavalletto, invece, due bastano
photoniko
Aug 29 2006, 12:55 PM
Cari amici, chiedo davvero venia....
in base ad un oculato suggerimento di elwood67 ho controllato la fotocamera: mi si era spostato la ghiera su M!!!!!
Non ci sono parole!
Ho provato ad eseguire qualche scatto, anche se a Modena non e' una bella giornata, e tutto sembra funzionare al massimo.
Davvero un'ottica da acquistare! Sto già mettendo via i soldini per questo novo "regalo".
Sono reduce da un viaggio in jeep nel deserto tunisino: se avessi avuto con me una lente del genere avrei evitato infiniti problemi di polvere e avrei viaggiato molto piu' leggero.
Considerate che su circa 900 scatti eseguiti solo un 5% sono stati effettuati con l'80-200. Per il resto l'onesto 18-70 del set ha svolto un ottimo lavoro.
Per concludere chiedo di nuovo scusa per il disturbo arrecatovi!
A presto. Niko
salvomic
Aug 29 2006, 02:26 PM
QUOTE(Supermec @ Aug 29 2006, 01:55 PM)

Cari amici, chiedo davvero venia...
in base ad un oculato suggerimento di elwood67 ho controllato la fotocamera: mi si era spostato la ghiera su M!...
Niko, capita a tutti, prima o poi

A me è capitato circa un mese fa con il 12-24. Inavvertitamente avevo lasciato in M dopo alcune foto con il 60 Micro e poi mi stavo lamentando del grandangolo, hi...
Sei scusatissimo
gandalef
Aug 29 2006, 03:40 PM
QUOTE(salvomic @ Aug 29 2006, 03:26 PM)

Niko, capita a tutti, prima o poi

A me è capitato circa un mese fa con il 12-24. Inavvertitamente avevo lasciato in M dopo alcune foto con il 60 Micro e poi mi stavo lamentando del grandangolo, hi...
Sei scusatissimo

eh eh, anche a me l'altro giorno non capivo perchè non funzionasse l'AF. Spengo e riaccendo, tolgo la batteria ma nulla. Cavolo era in M
andreabuttarelli
Aug 29 2006, 04:46 PM
QUOTE(Supermec @ Aug 29 2006, 01:55 PM)

Cari amici, chiedo davvero venia....
in base ad un oculato suggerimento di elwood67 ho controllato la fotocamera: mi si era spostato la ghiera su M!!!!!
e che cavolo, capita!
io ho fatto una serie di foto in un cantiere per documentare l'avanzamento dei lavori dimenticantomi di controllare il WB (e il monitor): ho fatto 40 foto BLU! sembrava di essere in un altro pianeta!
meno male che si è risolto tutto!
Andrea Buttarelli
elwood67
Aug 30 2006, 08:51 AM
hai visto?

e sei anche in ottima compagnia!
prima o poi capita a tutti; a me -visto che sulla D70 non c'è alcuna indicazioni del settaggio ISO corrente- è anche capitato di scattare in pieno sole a 800 ISO e di accorgermene però solo a casa!!! :(
un saluto
Stefano
photoniko
Aug 30 2006, 10:17 AM
già... leggo che la compagnia è abbastanza assortita!
grazie ancora.
salvomic
Aug 30 2006, 07:29 PM
QUOTE(elwood67 @ Aug 30 2006, 09:51 AM)

... a me -visto che sulla D70 non c'è alcuna indicazioni del settaggio ISO corrente- è anche capitato di scattare in pieno sole a 800 ISO e di accorgermene però solo a casa!!! :(
anche a me, e più di una volta...
Lentamente sto imparando ad essere ...meno sbadato
wolli
Aug 30 2006, 09:31 PM
Capita capita...
Ho anche io il 18-200 VR e dopo averlo messo alla frusta posso affermare che il suo lavoro lo fa mooolto bene...anche troppo.
Ciao
Valerio
mares80
Aug 30 2006, 09:58 PM
ciao a tutti,
da oggi ho il 18-200 VR , spero di ricevere i vostri auguri.
nn ho mia scritto e ne postato nulla, ho solo letto,
per cercare di apprendere e assimilare tutto quello che riuscite a trasmettere in modo bellissimo su questo forum,
sono partito da zero e con il vostro aiuto sono risucito fare cosuccie
" foto" apprezzate moltissimo da amici e parenti, ora tocca mettermi in gioco anche qui, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio e critica direttamente da voi.
a presto con qualche mia foto.
giovanni
elwood67
Aug 31 2006, 08:52 AM
QUOTE(mares80 @ Aug 30 2006, 10:58 PM)

ciao a tutti,
da oggi ho il 18-200 VR , spero di ricevere i vostri auguri.
nn ho mia scritto e ne postato nulla, ho solo letto,
per cercare di apprendere e assimilare tutto quello che riuscite a trasmettere in modo bellissimo su questo forum,
sono partito da zero e con il vostro aiuto sono risucito fare cosuccie
" foto" apprezzate moltissimo da amici e parenti, ora tocca mettermi in gioco anche qui, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio e critica direttamente da voi.
a presto con qualche mia foto.
giovanni
Benvenuto e buon divertimento! attendiamo le tue foto
a presto
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.