alessioto78
Jul 5 2022, 05:37 PM
Buongiorno
Ho appena acquistato un Nikkor 35 mm f2 e montato su D6
Bloccando la ghiera del diaframma su F22 la fotocamera non mi permette di modificare l’apertura del diaframma pur avendo spostato la levetta sull’obiettivo.
È capitato a qualcuno?
Grazie
sarogriso
Jul 5 2022, 05:59 PM
In che senso non ti permette la modifica all'apertura?
Da errore, non vedi il valore cambiare sul monitor superiore o che altro?
alessioto78
Jul 5 2022, 06:01 PM
Non vedo cambiare il valore del diaframma
sarogriso
Jul 5 2022, 06:17 PM
Ne in A e in M?
Hai invertito le ghiere?
In personalizzazione ghiere hai impostato Imposta diaframma>Ghiera obiettivo?
In caso prova a farla questa ultima che ho detto così vedi se l'ottica comunica.
buzz
Jul 5 2022, 08:44 PM
ma non lo vedi fisicamente o nell'indicazione a monitor interno?
Luciov
Jul 5 2022, 09:02 PM
Da come descrivi il problema potrebbe anche essere una mancata comunicazione. Proviamo a dare una pulitina ai contatti elettrici e vediamo cosa succede
sarogriso
Jul 5 2022, 09:12 PM
Fino a poco fa era on line in questa discussione,
...boh
alessioto78
Jul 6 2022, 06:18 AM
QUOTE(sarogriso @ Jul 5 2022, 07:17 PM)

Ne in A e in M?
Hai invertito le ghiere?
In personalizzazione ghiere hai impostato Imposta diaframma>Ghiera obiettivo?
In caso prova a farla questa ultima che ho detto così vedi se l'ottica comunica.
Risolto come hai detto tu.
Lo strano è che con il nikkor 24-70 non ho dovuto settare nessuna impostazione e la ghiera per il diaframma funzionava bene
QUOTE(sarogriso @ Jul 5 2022, 07:17 PM)

Ne in A e in M?
Hai invertito le ghiere?
In personalizzazione ghiere hai impostato Imposta diaframma>Ghiera obiettivo?
In caso prova a farla questa ultima che ho detto così vedi se l'ottica comunica.
Risolto come hai detto tu.
Lo strano è che con il nikkor 24-70 non ho dovuto settare nessuna impostazione e la ghiera per il diaframma funzionava bene
sarogriso
Jul 6 2022, 07:36 AM
Ma poi alla fine adesso i valori diaframma si leggono sia usando le ghiere macchina ( principale o secondaria in base all'inversione ) che utilizzando la ghiera dell'ottica dopo impostazione menu o funziona solo una delle due procedure?
P.S. il 24-70 è un G per cui non esisteva nessuna ulteriore impostazione.
alessioto78
Jul 6 2022, 08:15 AM
QUOTE(sarogriso @ Jul 6 2022, 08:36 AM)

Ma poi alla fine adesso i valori diaframma si leggono sia usando le ghiere macchina ( principale o secondaria in base all'inversione ) che utilizzando la ghiera dell'ottica dopo impostazione menu o funziona solo una delle due procedure?
P.S. il 24-70 è un G per cui non esisteva nessuna ulteriore impostazione.
Ora sembra funzionare tutto ma stasera controllo meglio e vi faccio sapere.
Grazie per il supporto
t_raffaele
Jul 6 2022, 01:22 PM
Perfetto!! Secondo me si è verificato più un problema ai contatti, a prescindere dalla commutazione inversione ghiere,
dal momento che con lo zoom non hai riscontrato problemi, non dovevi averli neanche con il 35. Magari ti è bastato fare scorrere
la ghiera dei diaframmi del 35 x un po di giri x risolvere "involontariamente" il problema. Cosa che ti consiglio di strafare oltre a pulire i contatti.
Saluti@Cordialità
raffaele
Luciov
Jul 6 2022, 04:04 PM
Esatto Raffaele! Per questo suggerivo di pulire comunque i contatti che male non fa
t_raffaele
Jul 6 2022, 04:54 PM
QUOTE(Luciov @ Jul 6 2022, 05:04 PM)

Esatto Raffaele! Per questo suggerivo di pulire comunque i contatti che male non fa

alessioto78
Jul 6 2022, 05:49 PM
Allora, ho fatto diverse prove.
Impostando personalizzazione Ghiere / Impostazione diaframma su ON il diaframma lo regolo dalla macchinetta.
Lasciando le impostazioni invariate, ma muovendo il pulsante dell'obiettivo (rendendo così poossibile muovere il diframmi dall'obiettivo) la situazione non varia: nel senso che continuo a regolare il diaframma solo dalla macchinetta.
La regolazione del diaframma dall'obiettivo è possibile solo se imposto personalizzazione Ghiere / Impostazione diaframma su OFF.
Credo sia normale così ma chiedo a voi che siete più esperti.
Grazie
t_raffaele
Jul 6 2022, 06:01 PM
QUOTE(alessioto78 @ Jul 6 2022, 06:49 PM)

Allora, ho fatto diverse prove.
Impostando personalizzazione Ghiere / Impostazione diaframma su ON il diaframma lo regolo dalla macchinetta.
Lasciando le impostazioni invariate, ma muovendo il pulsante dell'obiettivo (rendendo così poossibile muovere il diframmi dall'obiettivo) la situazione non varia: nel senso che continuo a regolare il diaframma solo dalla macchinetta.
La regolazione del diaframma dall'obiettivo è possibile solo se imposto personalizzazione Ghiere / Impostazione diaframma su OFF.
Credo sia normale così ma chiedo a voi che siete più esperti.
Grazie
Direi che è tutto normale lasciando imostato in controllo diaframma su on (come è giusto che sia). Essendo un vetro "D" quindi con Cpu
deve funzionare come lo stesso 24 70 "G" Che non avendo la ghiera dei diaframmi non richiede alcun intervento, a differenza del "D" dove
è richiesto il blocco della ghiera al diaframma più chiuso. Quello che trovo strano, il fatto che se imposti: impostazioni diaframmi su on
e muovi la ghiera del 35mm non riscontri alcun errore. Almeno non lo hai segnalato
sarogriso
Jul 6 2022, 07:10 PM
QUOTE(alessioto78 @ Jul 6 2022, 06:49 PM)

Impostando personalizzazione Ghiere / Impostazione diaframma su ON il diaframma lo regolo dalla macchinetta.
Lasciando le impostazioni invariate, ma muovendo il pulsante dell'obiettivo (rendendo così possibile muovere il diaframmi dall'obiettivo) la situazione non varia: nel senso che continuo a regolare il diaframma solo dalla macchinetta.
E mantenendo nel menu l'impostazione diaframma con ghiera principale o secondaria, sblocchi il tastino dell'ottica, muovi il diaframma a un valore differente dalla massima chiusura non ti da errore?
Strano direi, con quella procedura che hai elencato dovrebbe farlo.
t_raffaele
Jul 6 2022, 07:27 PM
QUOTE(sarogriso @ Jul 6 2022, 08:10 PM)

E mantenendo nel menu l'impostazione diaframma con ghiera principale o secondaria, sblocchi il tastino dell'ottica, muovi il diaframma a un valore differente dalla massima chiusura non ti da errore?
Strano direi, con quella procedura che hai elencato dovrebbe farlo.


Appunto è strano Saro!!
alessioto78
Jul 6 2022, 08:02 PM
In effetti se muovo la ghiera con l’impostazione su ON Sulla macchina compare “ERR”.
Quindi tutto come indicato da voi.
Grazie per l’aiuto!
sarogriso
Jul 6 2022, 08:10 PM
Questo diaframma è stato come un parto podalico,
.......ma poi ci siamo arrivati.
alessioto78
Jul 6 2022, 08:13 PM
😂😂😂😂😂😂
Ma grazie a tutti.
Ora spero di pubblicare qualche scatto nel we
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.