mi hanno recentemente regalato il teleconverter kenko pro 300 dgx 2.0x usato che ho abbinato al mio
nikon 80-200 bighiera AFD montato su una nikon D750.
Da quanto avevo letto in giro ero un pò preoccupato, poichè sembra che tutti consiglino il kenko 1.4 che
non da pressoché nessuna perdita di qualità nell'immagine.
Ho fatto poco fa una prova su cavalletto e il sorprendente risultato è questo

dove il crop a destra (ottenuto dall'imagine DSC_5648.jpg allegata) è quello ottenuto con il teleconverter (400mm, f/5.6) e
quello a sinistra (ottenuto dall'immagine DSC_5642.jpg) quello senza duplicatore (200 mm, f/2.8).
Con il duplicatore l'immagine è addirittura più nitida, quindi non solo si guadagna un 2x ottico ma c'è anche più margine
per croppare, la cosa mi ha sorpreso non poco.
Le due immagini jpg allegate, da cui ho ottenuto i crop, contengono anche i dati exif, così potete verificare voi stessi.
Cosa ne pensate?
saluti Cristiano

