QUOTE(apeschi @ Jun 24 2023, 09:51 AM)

Ho un dubbio.
Attualmente ho il 24-200 Z che e' un'ottima lente, ha notevole escursione focale ed e' stabilizzata.
Lo utilizzavo su Z5.
Ora la Z5 l'ho passata a mia moglie, al momento con il 24-50 Z del kit iniziale.
Ho preso la Z8 e come obiettivo tuttofare utilizzo il 24-200 Z piu' dei fissi di qualità sempre Z nativi. Quindi sarei a posto.
Fatta questa premessa il 24-120 Z non mi servirebbe.
Mi sta pero' venendo un'idea di passare a mia moglie anche il 24-200 Z stabilizzato e di prendere per me il 24-120 Z. Il 24-50 Z del kit e' ottimo e' leggero, e' compatto ma ha poca escursione, quindi in viaggio e' poco pratico, per il resto va piu' che bene se uno non ha esigenze lato tele.
Con il 24-120 Z perdo in escursione (ma posso sempre utilizzare il 24-200 Z se mi servisse visto che resta comunque in famiglia), perdo il VR ma tanto la Z8 (come del resto anche la Z5) ha la stabilizzazione sul sensore.
Acquisterei pero' in qualità. Quanto? Ed e' vero?
Se non avessi venduto la Z5 con l'obiettivo del kit, mi sarei tenuto sicuramente il 24-200 Z senza ombra di dubbio, pero' in questa situazione un obiettivo con buona escursione focale farebbe comodo ad entrambi.
Al piu' ce lo scambiamo... solo che il vantaggio dello 'zoommone' e' proprio quello di averlo sempre pronto.
Io al limite posso montare il 105 MC Z (che ovviamente e' 105 e non 200 ma sul 24-200 utilizzo principalmente le focale da 24 a 100/150) e andare di fissi (da 20 a 105) ma questo lo faccio quando decido di fare un certo tipo di fotografia meditata, quando sono in giro lo 'zoommone' e' impareggiabile. Un 24-120 Z potrebbe essere il giusto compromesso (focali da me piu' utilizzate, apertura focale massima fissa f4 e non variabile), lunghezza massima 120 che pero' copre il 90% delle foto che scatto in viaggio ed in aggiunta in offerta ora sul sito Nital Store.
Domanda. Quanto meglio sarebbe (nel range di focale 24-120 intendo ovviamente) il 24-120 Z rispetto al 24-200 Z ?
(Non ho altri zoom al di fuori di quello del kit e del 24-200, non ho 24-70, non ho 70-200, per questo il 24-200 Z lo uso spesso e per questo sto pensando al 24-120 Z).
Il mio timore e' che siano troppo sovrapponibili e non vorrei che fosse un acquisto inutile.
A mio avviso tenerli entrambi non ha senso, su uno hai 80mm di escursione focale in più ma perdi in luminosità,
il 24/120mm è sicuramente più valido, trattamento Nano Cristal sulle lenti e la categoria S sull'ottica
per cui tra i due sicuramente il mio consiglio va per questo, io lo possiedo e ne sono strà contento