QUOTE(FPcomputer @ Mar 20 2023, 02:56 PM)

compro un flash tipo sb-700 e faccio foto solo quando palleggiano, questo illuminatore ha una portata di 10/15 metri ?
l'SB700 ha un numero guida 28 con parabola a 35mm, ed una regolazione della parabola che arriva al massimo a 120mm. Anche se sulle specifiche e' riportato un campo di utilizzo fino a 20 metri, la nota dice testualmente
"(il campo di emissione del flash varia in base all'impostazione dell'area immagine della fotocamera, al pattern di illuminazione, alla sensibilità ISO, alla posizione della parabola zoom e all'apertura dell'obiettivo in uso)" il che, in pratica, significa che hanno considerato l'uso con un obbiettivo di apertura F2,8 (o ancora meno...) ed una sensibilita' ISO molto elevata....
In pratica, per lavorare tranquillo dovresi pensare a qualcosa di piu' potente, almeno Ng 36 o 45, e con una parabola che si allunghi oltre i 120mm
In ogni caso, col flash non avresti risolto due grossi problemi:
1) l'eventuale, probabile, disturbo che potresti arrecare ai giocatori (o ai genitori degli altri giocatori...)
2) il fatto che, lavorando col flash, che ha una temperatura di colore fissa, mediamente intorno ai 5000 Kelvin, ben diversa dalle luci di illuminazioni dei palazzetti (che spesso sono un mix di luci alogene o a scarica di gas con temperature di colore completamente diverse), potresti avere problemi di bilanciamento del bianco, se le impostazioni di scatto lasciano "entrare" anche l'illuminazione artificiale, e potresti ottenere immagini fantasma del soggetto, cioe' una immagine ferma congelata dal colpo di flash, sovrapposta ad una immagine mossa dovuta alla illuminazione ambientale..... Per evitare tutto questo, dovresti lavorare con un flash
molto potente, con diaframmi chiusi e sensibilita' iso abbastanza basse, cosi' da escludere completamente l'illuminazione ambiente, ma anche in questo caso ci sarebbe un problema, e cioe' che otterresti solamente il soggetto della foto, correttamente illuminato, che "galleggia" nel buio circostante, a causa del fatto che in un palazzetto, generalmente, i soggetti sono distanti dalle pareti e dal resto dell'ambiente, e quest'ultimo non verrebbe illuminato dal flash..... Se ci hai fatto caso, ad esempio, durante i matrimoni c'e' sempre qualche aiuto del fotografo o qualche cavalletto con un secondo (o terzo o quarto...) flash puntato da tutt'altra parte....
In sostanza, se vuoi un consiglio, lascia perdere i flash, che sono oggetti costosi e difficili da padroneggiare, decidi piuttosto di limitarti a scattare solo in un ambito di precise e ben determinate condizioni di illuminazione e distanza, con le quali puoi ottenere buoni risultati con la tua attrezzatura, o con una attrezzatura leggermente migliore.
Qualche esempio:
- se scatti di giorno in esterni, puoi lavorare anche con la tua attrezzatura, magari avendo cura di avvicinarti il piu' possibile al soggetto, cosi' da utilizzare focali corte
- se riesci a scattare da bordo campo, con l'autorizzazione a muoverti lungo le fasce, puoi acquistare un AF-S 17-55 F2,8 usato, che oramai si trova a poco, da usare sulla tua macchina, o meglio su una D300 usata, o meglio ancora su una D7500..... (ma certamente
non con un 18-300 F6,3)