QUOTE(t_raffaele @ Mar 27 2023, 06:39 PM)

Personalmente con la Z6 ...... ci monto su un 300mm 2.8 con duplicatore 2x che porta ad una lunghezza focale di 600mm.
E' la configurazione che utilizzo anche io, quelle poche volte che oramai fotografo qualcosa..... visto che non riesco quasi piu' ad uscire da casa...
Considerando a quanto si trova usato un vecchio ma pur sempre validissimo AF-S 300mm F2,8 (quello Mk1 senza stabilizzatore interno, che tanto te lo fornisce la Z6...) e considerando la superba qualita' ottica e la velocita' dell'AF di questa lente, nonche' l'ottima resa del Mk1 anche se utilizzato con i moltiplicatori TC, questa potrebbe essere la tua prima scelta, soprattutto se la foto naturalistica a cui fai riferimento si rivolge ai volatili, per i quali un 600mm e' il minimo sindacale....
Al limite, un domani, se proprio questo genere ti dovesse appassionare, potresti sempre affiancargli un Nikon Z 100-400mm S, che e' otticamente superiore all'AF-S 200-500 per baionetta F, ed e' certamente piu' leggero e versatile di quest'ultimo, anche considerando altri generi fotografici.