QUOTE(dabe @ May 1 2023, 04:32 PM)

... essendo un genere che non ho ancora sperimentato, spendere molti soldi per una focale cosi specifica ed ingombrante non mi sembra il caso.
A me interesserebbe sapere, a parità di prezzo quale obiettivo è migliore a livello di nitidezza e qualità dell'immagine generale.
- Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D (lo trovo per ca. 100€).
- Nikon AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED (ca. 150€ - 250€)
- Tamron SP 70-300 mm (ca. 250€)
Non capisco perche' parli di
"focale cosi' specifica ed ingombrante" visto che un Nikon 70-300 F4.5-5.6 "ingombra" piu' o meno come il tuo 18-105, ed e' una lente che si utilizza in moltissimi generi di fotografia...

Comunque, venendo allo specifico della tua domanda:
- Il Nikon ED AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D era una buona lente, ben costruita, con una apertura notevole, ma sono passati forse piu' di quarant'anni dalla sua presentazione, e quindi bisogna trovarne una ancora in buono stato, senza disallineamenti, muffe e quant'altro, cosa non sempre facile... Inoltre la velocita' e soprattutto la costanza e la precisione della messa a fuoco non e' paragonabile a quella di lenti piu' moderne dotate di motore interno ultrasonico. Io provai il suo successore, il cosiddetto "bighiera" ma lo restituii subito, per l'incostanza della messa a fuoco e per il purple fringe che presentava....
- il Nikon AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED c'e' l'ho ancora, anche se non lo uso piu' da moltissimo tempo, avendo numerosi altri zoom piu' o meno della stessa fascia focale. Ricordo che andava dignitosamente nelle piu' svariate situazioni, almeno sulla D300 e sulla D700, soprattutto fino a 200mm di focale. Andando oltre, ricordo che perdeva un po' di contrasto e di risoluzione, ma nulla di drammatico, che non potesse essere modificato in postproduzione. Inoltre dispone dello stabilizzatore interno, che e' molto comodo lavorando a mano libera su macchine Dx con focali di 200/300mm (a proposito, scusami perche' prima ti ho dato una informazione sbagliata dicendo "quello senza lo stabilizzatore". Non ricordavo piu' che in effetti il VR ce l'ha....)
- un Tamron SP 70-300 mm ce l'ho avuto ai tempi della D70 e non mi aveva fatto una grande impressione, soprattutto dal punto di vista costruttivo, tanto che lo permutai in breve con altre lenti. Tamron pero' produceva/produce in continuazione un gran numero di lenti, da quelle buone a quelle che e' meglio lasciar stare. Ad esempio posseggo da quarant'anni un Tamron Adaptall 80-200 F2,8 manuale, che e' costruito come un carro armato, ed andava piuttosto bene a tutte le focali, ma sono passate diverse generazioni dal SP 70-300 che possedevo a quegli attuali, e non so dirti se gli ultimi zoom prodotti da Tamron possano essere a livello dei corrispondenti Nikon.
In sostanza, e' complicato, se non impossibile dire quale obbiettivo sia "migliore" perche' nel campo dell'ottica, la coperta e' sempre troppo corta, e se la tiri da una parte, migliorando una caratteristica, peggiori qualcosa da un'altra parte, soprattutto se non parli di lenti da migliaia di Euro. Pertanto non ha molto senso chiedere quale
"obiettivo è migliore a livello di qualità dell'immagine generale", perche' sono tutte quante lenti dignitose,
che valgono il prezzo che le paghi, ciascuna delle quali ha i suoi punti di forza e le sue criticita', diverse l'uno dall'altro, tra costruzione, apertura focale, precisione e ripetibilita' della messa a fuoco, distorsione, aberrazione cromatica, vignettatura e via discorrendo.
A me, giusto per fare un'ipotesi, potrebbe non interessare per nulla la distorsione, mentre per un appassionato di architettura, questo aspetto sarebbe imprescindibile, cosi' come a me potrebbe non interessare la vignettatura mentre, a te, si. Stessa cosa potrebbe valere per la costanza della resa lungo tutta l'escursione dello zoom, piuttosto che per l'ottimizzazione della lente a determinate lunghezze focali, nel caso io sia gia' coperto da altre lenti su quelle focali.
Per non tirarla a lungo, e personalmente parlando, dovendo scegliere tra le lenti indicate, cercherei un Nikon AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED usato e andrei in giro a fotografare, senza farmi troppi problemi.
Buona luce e buone foto