Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vale...46
indeciso ...80/200 oppure 70/200 oltre alla diferenza di prezzo ,chi di voi li a provati e se magari avesse qualche scatto ...sarebbe ancora meglio .
provate a convincermi su l'aquisto di 1 (uno) di questi obiettivi e perchè .
grazie.gif
_Simone_
ce ne sono tonnellate sul forum basta usare il tasto cerca
considerando che l'80-200 è fuori produzione perchè è stato sostituito dal 70-200 la scelta è praticamente obbligata
shadowman!!
QUOTE(_Simone_ @ Aug 30 2006, 09:44 PM) *

ce ne sono tonnellate sul forum basta usare il tasto cerca
considerando che l'80-200 è fuori produzione perchè è stato sostituito dal 70-200 la scelta è praticamente obbligata


non è del tutto completo quello che affermi wink.gif, è ancora in produzione e pertanto in vendita AF l'80-200 D mentre è fuori produzione l'AF-S 80-200 D sostituito proprio da 70-200 VR. wink.gif
Vincenzo
_Simone_
si ovvio, non mi è passato nemmeno per la testa di paragonare l'80-200 D ED con l'AFS 70-200 VR, sono troppo differenti
chenap
avendo una d70 e una d200,vorrei vendere il mio 80/200 con la d70 e prendere un 70/200 x migliorare in qualita' e x il VR( per guadagnare + stop).
Faccio bene ,o e' meglio avere 2 corpi macchina x usare contemporaneamente + obiettivi?
datemi un consiglio.
grazie
_Simone_
la qualità non migliora in questo modo, dipende dalle tue esigenze e dalle tue capacità !
chenap
QUOTE(_Simone_ @ Aug 30 2006, 10:49 PM) *

la qualità non migliora in questo modo, dipende dalle tue esigenze e dalle tue capacità !

quindi guadagnerei solo x il VR, X la qualita' siamo agli stessi livelli,anche se in molti dicono al conttrario x lo schema ottico differente tra i 2 obiettivi.
quindi si consiglia avere 2 corpi macchina x evitare di cambiare continuamente ottiche?
_Simone_
ripeto: dipende dalle tue necessità
se sei un semplice amatore a cui piace fare delle belle foto, portarti dietro due corpi lo trovo esagerato
se sei un professionista sportivo hai sicuramente necessità di due corpi con due obiettivi luminosi

in ogni caso vendere d70 e 80-200 non ti basta per il 70-200
chenap
QUOTE(_Simone_ @ Aug 30 2006, 11:05 PM) *

ripeto: dipende dalle tue necessità
se sei un semplice amatore a cui piace fare delle belle foto, portarti dietro due corpi lo trovo esagerato
se sei un professionista sportivo hai sicuramente necessità di due corpi con due obiettivi luminosi

in ogni caso vendere d70 e 80-200 non ti basta per il 70-200

avrei aggiunto nella vendita anche il 35/2 o 50/1,4 che risultano doppioni avendo il 17/55.
quindi e' consigliabile vendere la d70,l'80/200+il 35/2 e prendere il 70/200 vr?
_Simone_
sacrilegio! non ti è consentito vendere il 35 f2 o il 50 1.4 bena il ban a vita dal forum biggrin.gif skerzi a parte...
secondo me se non fai foto sportive il 70-200 non ti serve, vedi tu
chenap
QUOTE(_Simone_ @ Aug 30 2006, 11:18 PM) *

sacrilegio! non ti è consentito vendere il 35 f2 o il 50 1.4 bena il ban a vita dal forum biggrin.gif skerzi a parte...
secondo me se non fai foto sportive il 70-200 non ti serve, vedi tu


forse hai ragione,non facendo prettamente foto sportive,e usando iil cavalletto mi tengo l'80/200 che la differenza di qualita' sicuramente sara' inavvertibile.
quindi, mi rimane solo decidere se svendere la mia d70 o no?
che ne dite?
Tato_p2p
X vivelafrance: Se può servire queste le ho fatte con 70-200...

X chenap: dipende dalle tue esigenze. Se ci lavori o comunque se non puoi permetterti di stare senza un corpo di riserva pronto o scatti in condizioni in cui non ti puoi permettere di "perdere tempo" a cambiare ottica, non darei via la D70. Al contrario se la D70 "fa la polvere" è anche inutile tenerla... Ma tutto questo lo sai solo tu.

Discorso analogo sul VR, dipende in che condizione scatti abitualmente e da quanto sei disposto a spendere per quel VR in più.... Sulle differenze tra i due non posso dire nulla, conoscendo l'80-200 solo per sentito dire. Inoltre se le condizioni te lo permettono, anzichè col cavalletto puoi scattare a mano-libera (entro certi limiti).

Saluti!
_Simone_
QUOTE(chenap @ Aug 30 2006, 11:27 PM) *

forse hai ragione,non facendo prettamente foto sportive,e usando iil cavalletto mi tengo l'80/200 che la differenza di qualita' sicuramente sara' inavvertibile.
quindi, mi rimane solo decidere se svendere la mia d70 o no?
che ne dite?

se hai necessità di qualcosa in + sicuramente la D200 è l'ideale, è un bell'investimento ma ne varrà la pena
chenap
QUOTE(Tato_p2p @ Aug 30 2006, 11:28 PM) *

X vivelafrance: Se può servire queste le ho fatte con 70-200...

X chenap: dipende dalle tue esigenze. Se ci lavori o comunque se non puoi permetterti di stare senza un corpo di riserva pronto o scatti in condizioni in cui non ti puoi permettere di "perdere tempo" a cambiare ottica, non darei via la D70. Al contrario se la D70 "fa la polvere" è anche inutile tenerla... Ma tutto questo lo sai solo tu.

Discorso analogo sul VR, dipende in che condizione scatti abitualmente e da quanto sei disposto a spendere per quel VR in più.... Sulle differenze tra i due non posso dire nulla, conoscendo l'80-200 solo per sentito dire. Inoltre se le condizioni te lo permettono, anzichè col cavalletto puoi scattare a mano-libera (entro certi limiti).

Saluti!


usero'allora la d70 x tutti i giorni e dove sara' richiesto qualcosa di piu' iimpegnativo usero la d200.
che ne dite?

QUOTE(chenap @ Aug 30 2006, 11:41 PM) *

usero'allora la d70 x tutti i giorni e dove sara' richiesto qualcosa di piu' iimpegnativo usero la d200.
che ne dite?

o mi conviene svendere la d70?
FZFZ
QUOTE(vivelafrance @ Aug 30 2006, 09:43 PM) *

indeciso ...80/200 oppure 70/200 oltre alla diferenza di prezzo ,chi di voi li a provati e se magari avesse qualche scatto ...sarebbe ancora meglio .
provate a convincermi su l'aquisto di 1 (uno) di questi obiettivi e perchè .
grazie.gif



Il 70-200 VR è semplicemente incredibile: molto nitido anche a T.A. , autofocus veloce, silenzioso ed estremamente preciso in qualsiasi condizione di luce , stabilizzatore efficacissimo.
1/20 di sec a 200 mm a mano libera sù DX sono alla portata di molti...
Il meglio di sè lo dà tra F4 ed F8 ma la resa è altissima a qualsiasi apertura.
Aberrazioni cromatiche , flare e altri difetti praticamente assenti.
Cromia e contrasto sono perfetti, lo sfocato molto molto piacevole!
Splendido!

Difetti? Peso ed ingombro, nient'altro.
Il prezzo non è un difetto: vale tutti i (tanti) soldi che costa, fino all'ultimo centesimo.
Se si ha la possibilità, e si è interessati a queste lunghezze focali, è un must.
Valuterei anche un cambio dall'80-200 AF (forse non l'AFS....)


Sicuramente , assieme al 17-35, è il Nikkor che preferisco...

Non posso postare foto oggi(stò trasferendo i dati dal pc al mach) ma tra domani e dopodomani ti posto qualche fotina resa possibile da quest'obiettivo (alcuni controluce di notte , con luci di lampioni e macchine dirette sulla lente a F2,8 e tempi impossibili senza VR...da non credere!)

Buone foto!

Federico.
iengug
QUOTE(FZFZ @ Aug 31 2006, 02:22 AM) *

Il 70-200 VR è semplicemente incredibile: molto nitido anche a T.A. , autofocus veloce, silenzioso ed estremamente preciso in qualsiasi condizione di luce , stabilizzatore efficacissimo.
1/20 di sec a 200 mm a mano libera sù DX sono alla portata di molti...
Il meglio di sè lo dà tra F4 ed F8 ma la resa è altissima a qualsiasi apertura.
Aberrazioni cromatiche , flare e altri difetti praticamente assenti.
Cromia e contrasto sono perfetti, lo sfocato molto molto piacevole!
Splendido!

Difetti? Peso ed ingombro, nient'altro.
Il prezzo non è un difetto: vale tutti i (tanti) soldi che costa, fino all'ultimo centesimo.
Se si ha la possibilità, e si è interessati a queste lunghezze focali, è un must.
Valuterei anche un cambio dall'80-200 AF (forse non l'AFS....)
Sicuramente , assieme al 17-35, è il Nikkor che preferisco...

Non posso postare foto oggi(stò trasferendo i dati dal pc al mach) ma tra domani e dopodomani ti posto qualche fotina resa possibile da quest'obiettivo (alcuni controluce di notte , con luci di lampioni e macchine dirette sulla lente a F2,8 e tempi impossibili senza VR...da non credere!)

Buone foto!

Federico.


Il 70-200 è splendido e condivido quasi tutto quello che hai detto.Il quasi è per il flare, purtroppo controluce si rischiano riflessi piuttosto devastanti. Con tutte quelle lenti, è inevitabile temo.
albertofurlan
Ecco alcuni scatti con il 70-200 vr, con tempi abbastanza bassi e senza nessun ritocco.


http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...al-_IMG1253.jpg



Ho avuto anche l'80-200 D (non AF-s), e il paragone è secondo me improponibile (ma lo è anche come prezzo !!!! dry.gif)

http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...val-IMG1691.jpg


Ancora uno...

http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...val-IMG1240.jpg


Cosa mi ha spinto ad cambiare l'80-200 con il 70-200 vr?

- La velocità dell'autofocus
- il Vr
- La resa generale ma soprattutto a TA
- La possibilità di usare i moltiplicatori Nikkor
- L'ho trovato usato ad un buon prezzo !!! wink.gif
chenap
ho sentito sempre che l'80/200 e'spettacolare,adesso leggo che non e' niente rispetto al 70/200.
c'e qualcuno che ci posti foto fatte con qusti 2 obiettivi.
grazie.
vale...46
QUOTE(Alberto(71) @ Aug 31 2006, 09:41 AM) *

Ecco alcuni scatti con il 70-200 vr, con tempi abbastanza bassi e senza nessun ritocco.
http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...al-_IMG1253.jpg
Ho avuto anche l'80-200 D (non AF-s), e il paragone è secondo me improponibile (ma lo è anche come prezzo !!!! dry.gif)

http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...val-IMG1691.jpg
Ancora uno...

http://i72.photobucket.com/albums/i190/Alb...val-IMG1240.jpg
Cosa mi ha spinto ad cambiare l'80-200 con il 70-200 vr?

- La velocità dell'autofocus
- il Vr
- La resa generale ma soprattutto a TA
- La possibilità di usare i moltiplicatori Nikkor
- L'ho trovato usato ad un buon prezzo !!! wink.gif

grazie per l'info... e complimenti per le fanciule , he he he !!!
ma volevo chiederti "si trova qualche usato"di 70/200 vr e che cosa sono valutati ?

e poi volevo chiederti "la ghiera dei diaframmi "che non c'è mad.gif come la pensiamo...lo usiamo solo ed esclusivamente sulle digitali .
grazie
FZFZ
QUOTE(vivelafrance @ Sep 1 2006, 01:06 AM) *

grazie per l'info... e complimenti per le fanciule , he he he !!!
ma volevo chiederti "si trova qualche usato"di 70/200 vr e che cosa sono valutati ?

e poi volevo chiederti "la ghiera dei diaframmi "che non c'è mad.gif come la pensiamo...lo usiamo solo ed esclusivamente sulle digitali .
grazie



Io , personalmente, avendo usato solo reflex digitali mi trovo meglio senza ghiera dei diaframmi.
In ogni caso il 70-200 VR è utilizzabile anche sulle chimiche che, appunto, prevedano l'impostazione dei diaframmi dalla macchina.

Di usati se ne trovano pochini....e , vista la complessità dell'obiettivo, ci andrei molto cauto.
Realisticamente sull'usato per un obiettivo immacolato ti possono chiedere cifre intorno ai 1600-1700 Euro.
Ma con un obiettivo stabilizzato ed AFS io punterei al nuovo...

Buone foto!

Federico.
albertofurlan

E perchè solo sulle digitali?

L'ho usato con enorme soddisfazione anche sulla F100 !!!

Per l'usato concordo con chi mi ha preceduto. se ne trovano pochini perchè pochi pazzi decidono di disfarsene (idem per il 28-70 wink.gif).

Ma se si ha molta fortuna (come nel mio caso), e se si conosce il proprietario.....
vale...46
QUOTE(Alberto(71) @ Sep 1 2006, 12:32 PM) *

E perchè solo sulle digitali?

L'ho usato con enorme soddisfazione anche sulla F100 !!!

Per l'usato concordo con chi mi ha preceduto. se ne trovano pochini perchè pochi pazzi decidono di disfarsene (idem per il 28-70 wink.gif).

Ma se si ha molta fortuna (come nel mio caso), e se si conosce il proprietario.....

certo f100 si, ma se parliamo di f2,f3 exetera ecc ecc non ci siamo credo... giusto !!!
cavolo questo vuol dire che dovrò prendermi una f?
ciao
chenap
QUOTE(chenap @ Aug 31 2006, 10:45 PM) *

ho sentito sempre che l'80/200 e'spettacolare,adesso leggo che non e' niente rispetto al 70/200.
c'e qualcuno che ci posti foto fatte con qusti 2 obiettivi.
grazie.

FZFZ
Questa è una foto scattata in strada per i festeggiamenti della coppa del mondo di calcio in una piazza nella periferia di Roma.

70-200 VR ad 1/60 di secondo, 95 mm , F2.8, VR on

Direi che se l'è cavata molto bene nonostante il controluce delle luci delle auto e del bengala fosse molto violento.
Ricordo ancora a tutta apertura, cioè il diaframma peggiore dell'obiettivo in questione....

Mi spiace per la compressione!


Buone foto!

Federico.
Attilio PB
Giusto per dare un'idea dello sfocato che dona il 70-200..., nel forum ci sono esempi ben migliori dei miei dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
FZFZ
QUOTE(Attilio PB @ Sep 2 2006, 09:45 PM) *

Giusto per dare un'idea dello sfocato che dona il 70-200..., nel forum ci sono esempi ben migliori dei miei dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio



Bella foto!

Complimenti! wink.gif

Buone foto!

Federico.
Giallo
QUOTE(chenap @ Aug 31 2006, 10:45 PM) *

ho sentito sempre che l'80/200 e'spettacolare,adesso leggo che non e' niente rispetto al 70/200.
c'e qualcuno che ci posti foto fatte con qusti 2 obiettivi.
grazie.


Chenap, hai abbastanza attrezzatura per farti un'idea tua, no? Se hai l'80-200 e ne sei soddisfatto, non pensare che col 70-200 - in sè e per sè - farai un salto nell'iperspazio: siamo già ai vertici, voglio dire, pelesimo più, pelesimo meno.
Io sono passato dall'80-200 AFD al 70-200VR essenzialmente per il VR e per la possibilità di moltiplicare agevolmente il telezoom con i TCE.
Il VR ha un AF più veloce ed è leggermente meglio dell'altro alla focale massima ed a tutta apertura. I colori sono leggermente più saturi e ciononostante le gradazioni tonali sono delicate. Fine delle differenze; fosse stato per queste sole (che pure ci sono), mi sarei tenuto tranquillamente l'80-200, che tra l'altro è più leggero e soprattutto meno ingombrante del VR.
Per deformazione mentale, uso quasi sempre due corpi, e non solo per evitare il cambio d'ottiche. Non svenderei la D70, che in molte occasioni "standard" non sfigura in confronto alla D200.
Buona luce!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.