QUOTE(carando @ Aug 7 2023, 08:23 PM)

Chiedo scusa dell'intromissione posseggo una Z6 e io uso poche volte gli iso auto con le seguenti impostazioni:
iso nominali 100
iso massimi 6400
tempo di scatto minimo 1/100
Ho notato che tutto è ok ma quando la macchina raggiunge gli iso massimi non mi tiene conto del tempo di scatto minimo e quindi mi propone un tempo di scatto inferiore a quello da me impostato.
Ripeto che gli iso auto li uso poco ma io credevo che quando in ripresa venivano superati i limiti impostati la macchina impedisse lo scatto.
Grazie e un cordiale saluto a tutti Ferruccio.
No, Ferruccio, la fotocamera non impedisce lo scatto ma se raggiunge il limite massimo Iso, per garantire comunque una esposizione ottimale, rallenta il tempo di scatto
Questo se stai scattando a priorità di diaframmi, perché la macchina, non potendo agire sul diaframma che e'vincolato dalla scelta dell'utente per quel modo di scatto, e sul valore Iso massimo, anch'esso impostato dall'utente, ma anche per evitare di evidenziare ancora più rumore digitale, non può fare altro che modificare il tempo di scatto....
Lavorando con modo di scatto completamente manuale, dove scegli tempi e diaframmi, chiaramente la macchina non modifica questi valori ma agisce esclusivamente sul valore ISO auto massimo che, se troppo basso, e in condizioni di luce critica, può restituire scatti sottoesposti...