QUOTE(DAP @ Sep 14 2023, 09:40 AM)

buongiorno Gianluca, nel tuo esporre non rilevo animo pregiudiziale da diatriba, ti rispondo quindi volentieri e ti ringrazio anche perchè la parte migliore di un forum per me non è tanto "la foto" ma l'occasione che essa da di innescare opinioni, punti di vista ecc ecc...solo che ora dovrei esternare qualcosina di più personale per cercare di essere compreso al meglio e non so se riuscirò a seguire un filo oppure ad esprimere puzzle sparsi , ci provo....................sono oramai anni che fotografo e oltre a fotografare vivo e sono cresciuto, è avanzata l'età e con essa tantissime cose sono evolute compreso un certo concetto, idea e approccio alla fotografia, passione che si è spalmata e fusa con la mia personalità e il modo di vivere e guardare le cose......non sono un cacciatore di selvaggina animale e non sono più un cacciatore di fotografie.......so cosa fa di uno scatto una buona immagine fotografica, non voglio dire che oggi io "faccio belle fotografie" ma dico che so perchè una fotografia è o non è una buona foto , nel senso immaginario più comune ovviamente!!....quindi la cosa che più mi interessa è che quello che faccio dia buoni risultati a prescindere dalle occasioni e quantità.....nella vita ci sono migliaia di istanti persi, di ripensamenti, di ritardi e rinuncie ma non per questo credo si possa pensare che , in un ipotetica intima seduta contemplativa, ciò sia il motivo o una accomodante giustificazione alla condizione attuale esistenziale...oggi, allo stesso modo,per me in Fotografia ci sono migliaia di istanti persi, per ritardo, per disattenzione, per scrupoli vari ,ma ce ne sono altrettanti colti e sono tanti comunque e sono quelli che contano e che andranno ad alzare il proprio punteggio di percorso......mentre sono qui a scrivere sto perdendo tante occasioni di scatto così come potrei perderne se al momento in strada non avessi il migliore strumento di ripresa del mondo....però ne ho uno tradizionale e con quello cerco di esercitare la più bella dinamica interazione col mondo che mi circonda e a cui presto attenzione, così guardo , valuto, immagino approcci e mi butto in mezzo ad una masnada di ragazzi marocchini e comincio a fotografarli mentre si tuffano dal molo......ma anche in quel voluto e consapevole frangente , so certamente di lasciarmi scappare qualche scatto forse anche migliori di quelli riusciti a fare........mi fermo qui, per un motivo o un altro ci sono sempre foto non fatte e altre fatte.......quelle non fatte rimangono per un pò nel cuore ma poi passa...è così per ogni cosa persa........non so se ho espresso solo un mappatzone o qualcosa ti è arrivato....grazie comunque.
Grazie a te DAP,
in primis per il tempo dedicatomi.
Chiaramente il piacevole scambio di opinioni nasce dalla tua introduzione dove facevi riferimento al nostro primordiale istinto che a volte ci frena ci rende un pò timidi a puntare sul soggetto/soggetti una reflex tipo la d750 col battery e il 24/70...
Anche io non sono più giovanissimo, e ti dico che col tempo tante cose sono cambiate, non solo in me ma anche tutto intorno.
Anni fa avrei avuto timidezza a fotografare una bella donna così per diletto, oggi lo faccio senza problemi nella mia città con la d5 e il 70-200 e ho constatato che la reazione non è mai di stizza o di seccatura, credo sia bello sentirsi belli, o comunque interessanti.
Poi ci sono sempre quelle situazioni che ti creano imbarazzo ed è proprio questo il punto, a mio avviso l'uso del mirino è all'origine del disagio, più del grande obiettivo che hai davanti.
Col telefono puoi fotografare sempre ciò che vuoi, tu non ti senti a disagio perché il soggetto non si sente "sotto tiro" come quando gli punti una grande reflex.
Da qua la mia idea che per fare street discreto una bella z6 potrebbe essere perfetta, pure col 24-70 che usi oggi. Scatti in silenzio senza usare il mirino...e non portare la macchina all'occhio secondo me fa una grande differenza perché guadagni tempo, sullo schermo io trovo più facile e rapido ottenere la composizione che vorrei rispetto al tempo che ci impiego col mirino.
Non sò ma per la tua fotografia secondo me poteva essere un ottimo upgrade, nuovi stimoli e nuove possibilità come quella di entrare nella scena in maniera meno invasiva di quanto non si possa mai fare con una grande reflex...
Io non ce l'ho ancora una Ml quindi tutte chiacchiere, però non ti nego che oggi ci sto facendo un pensierino