Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
linbov
Buongiorno, ho saputo che oggi è la presentazione di questo obiettivo meraviglioso.
A tal proposito Nikon ha preparato un teaser dedicato all'Italia o un momento di presentazione.
Certo che provarlo è pura fantasia.
Alessandro Castagnini
https://www.nital.it/press/2023/nikkorz-135...1-8-s-plena.php

smile.gif
Alessandro_Brezzi
Ho acquisito assuefazione ai 135mm con un Canon nel lontanissimo 1980; ho gioito a lungo con il 135 f/2 DC quindi guardo con piacere a questo nuovo obbiettivo, anche se il peso e le dimensioni assieme al prezzo mi impensieriscono un pochino ma chissà. Aspetto che arrivi sugli scafali per poterlo provare, anche se so che a quel punto uno scimmione si installerà sulla mia spalla rolleyes.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
Splendido vetro davvero Pollice.gif
MAXP4
In attesa del 180-600... sembra sia veramente un gran vetro!!!
Maurizio, una cortesia, non è ancora presente in elenco per la registrazione, puoi intercedere?

Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Quanti metri devi allontanarti per fare una figura intera?
MAXP4
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 21 2023, 10:20 PM) *
Quanti metri devi allontanarti per fare una figura intera?

Per farci stare una persona di 1,90 ti devi allontanare circa 6,5 metri.
Maurizio Rossi
QUOTE(MAXP4 @ Oct 20 2023, 03:52 PM) *
In attesa del 180-600... sembra sia veramente un gran vetro!!!
Maurizio, una cortesia, non è ancora presente in elenco per la registrazione, puoi intercedere?

Clicca per vedere gli allegati


Ciao Max, lo hai acquistato?, fammi avere in privato sia la matricola che la prova di acquisto, ci penso io Pollice.gif
F.Giuffra
QUOTE(MAXP4 @ Oct 21 2023, 11:55 PM) *
Per farci stare una persona di 1,90 ti devi allontanare circa 6,5 metri.

Non pochi, in una manifestazione pubblica non sempre li hai (rievocazione, manifestazione, comics, ecc).
MAXP4
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 22 2023, 02:47 PM) *
Non pochi, in una manifestazione pubblica non sempre li hai (rievocazione, manifestazione, comics, ecc).

Bisogna prenderci un po' la mano ma è un obiettivo strepitoso, affilatissimo!
MAXP4
Giocando con Thor... poi arriva anche Teo!
Giusto qualche scatto per giocare.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Molto belle Max. appena puoi facci vedere qualche gioco di luce Pollice.gif


QUOTE(MAXP4 @ Oct 20 2023, 03:52 PM) *
In attesa del 180-600... sembra sia veramente un gran vetro!!!
Maurizio, una cortesia, non è ancora presente in elenco per la registrazione, puoi intercedere?

Ok l'ho messo nei tuoi prodotti, registrazione effettuata con successo Pollice.gif
MAXP4
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 23 2023, 08:15 AM) *
Molto belle Max. appena puoi facci vedere qualche gioco di luce Pollice.gif

Si, ieri era giornata nuvolosa qui! laugh.gif

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 23 2023, 08:15 AM) *
Ok l'ho messo nei tuoi prodotti, registrazione effettuata con successo Pollice.gif

Grazie Maurizio!!!
Maurizio Rossi
Pollice.gif wink.gif
Alessandro Catalano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Testato oggi al 2023 Rome Film Fest il fantastico Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena e che dire ... superlativo anche a tutta apertura come si può vedere direttamente dall'immagine della ragazza qui ritratta; di seguito i dati di scatto:
Nikon Z6 II - Focale 135 mm f/1.8 - Esposizione spot ad ISO 400 Priorità di diaframma f/1.8 Tempo 1/1000 sec. Memorizzazione NEF con nessuna elaborazione successiva - Controllo di immagine PT (Ritratto). Autofocus AF-C Wide L con priorità all'occhio. L'immagine parla da sola !
Un saluto
Alessandro
castorino
ce l'ho da tre settimane ma non riuscivo a trovare un soggetto che mi permettesse di evidenziare la qualità di questa lente, poi stasera è arrivata la mia nipotina!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.3 MB
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Oct 30 2023, 10:25 PM) *
ce l'ho da tre settimane ma non riuscivo a trovare un soggetto che mi permettesse di evidenziare la qualità di questa lente, poi stasera è arrivata la mia nipotina!



Complimenti in primis x la bellissima nipotina. Direi che hai tirato fuori almeno un bel click il primo
Mentre nel secondo la nipotina è sempre bellissima ma... c'è una luce troppo sparata.
Complimenti anche x l'acquisto wink.gif

Saluti@cordialità

raffaele
castorino
QUOTE(t_raffaele @ Oct 30 2023, 11:39 PM) *
Complimenti in primis x la bellissima nipotina. Direi che hai tirato fuori almeno un bel click il primo
Mentre nel secondo la nipotina è sempre bellissima ma... c'è una luce troppo sparata.
Complimenti anche x l'acquisto wink.gif
Saluti@cordialità
raffaele

La gatta frettolosa fece i gattini ciechi! Avevo fretta di pubblicarla! rolleyes.gif grazie comunque!
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Oct 30 2023, 11:42 PM) *
La gatta frettolosa fece i gattini ciechi! Avevo fretta di pubblicarla! rolleyes.gif grazie comunque!

Pollice.gif Pollice.gif wink.gif I nipotini non possiamo farli attendere...
castorino
i sensori Z8 e Z9 non finiscono mai di stupirmi! E neppure le ottiche!!!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 812.2 KB
gtd
si vede benissimo la tavola imbandita e si intravvede qualcuno dei commensali! Pollice.gif
questo sì è un pixel peeping tongue.gif
forse chi parla male del pixel peeping non vede nulla perché ci prova con altro materiale laugh.gif
p.s. la nipotina in questa foto è tranquilla e paziente, ma ha un visino tutto-pepe... cosa le hai promesso perché si lasciasse fare queste foto?
castorino
QUOTE(gtd @ Nov 2 2023, 08:29 PM) *
si vede benissimo la tavola imbandita e si intravvede qualcuno dei commensali! Pollice.gif
questo sì è un pixel peeping tongue.gif
forse chi parla male del pixel peeping non vede nulla perché ci prova con altro materiale laugh.gif
p.s. la nipotina in questa foto è tranquilla e paziente, ma ha un visino tutto-pepe... cosa le hai promesso perché si lasciasse fare queste foto?

Grazie! "Tranquilla e paziente" è l'ultima definizione che userei per Anna, più facile fotografare un'anguilla, Il merito è della velocità di scatto della Z8 e delle 70 foto fatte!
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 28 2023, 09:17 PM) *

Testato oggi al 2023 Rome Film Fest il fantastico Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena e che dire ... superlativo anche a tutta apertura come si può vedere direttamente dall'immagine della ragazza qui ritratta; di seguito i dati di scatto:
Nikon Z6 II - Focale 135 mm f/1.8 - Esposizione spot ad ISO 400 Priorità di diaframma f/1.8 Tempo 1/1000 sec. Memorizzazione NEF con nessuna elaborazione successiva - Controllo di immagine PT (Ritratto). Autofocus AF-C Wide L con priorità all'occhio. L'immagine parla da sola !
Un saluto
Alessandro

Ottimo ritratto Alessandro, come ti è sembrato questo nuovo gioiello??

QUOTE(castorino @ Oct 30 2023, 10:25 PM) *
ce l'ho da tre settimane ma non riuscivo a trovare un soggetto che mi permettesse di evidenziare la qualità di questa lente, poi stasera è arrivata la mia nipotina!



Ottimo acquisto, come ti sembra questo nuovo vetro Pollice.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 6 2023, 08:45 PM) *
Ottimo ritratto Alessandro, come ti è sembrato questo nuovo gioiello??
Ottimo acquisto, come ti sembra questo nuovo vetro Pollice.gif


Ciao Maurizio, quel che Ti posso dire che a mio avviso sia una delle migliori ottiche in assoluto realizzate da Nikon e sopratutto straordinario a tutta apertura. Direi che è tra i 5 migliori in assoluto assieme AFS 400 f2.8 - AFS 70/200 F2,8 - AFS 300 f/2.8 - Z 14/24 f/2.8. E' un'ottica che può dare solo soddisfazioni e peraltro non è neanche tanto pesante.

Un saluto

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 7 2023, 02:53 PM) *
Ciao Maurizio, quel che Ti posso dire che a mio avviso sia una delle migliori ottiche in assoluto realizzate da Nikon e sopratutto straordinario a tutta apertura. Direi che è tra i 5 migliori in assoluto assieme AFS 400 f2.8 - AFS 70/200 F2,8 - AFS 300 f/2.8 - Z 14/24 f/2.8. E' un'ottica che può dare solo soddisfazioni e peraltro non è neanche tanto pesante.

Un saluto

Alessandro

Come immaginavo e quelli che hai menzionato sono degli splendidi vetri... a me deve arrivare il 400mm e non vedo l'ora Pollice.gif
non l'ho ancora provato, ma vorrei tanto farlo, appena mi è possibile me lo faccio mandare
MAXP4
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 23 2023, 07:15 AM) *
Molto belle Max. appena puoi facci vedere qualche gioco di luce Pollice.gif

Stavo provando il 135 lato video ed è passata mia moglie... uno scatto ci stava!

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
A voglia se ci sta altrimenti si arrabbia, tongue.gif
bello scatto e bel Bokeh
boken
chissà come risulta in confronto al Sigma 135 f1.8 ART ?? hmmm.gif
lupaccio58
Leggermente superiore ma le differenze te le devi andare a cercare, la resa è splendida per entrambi. E la domanda che segue non può che essere questa: vale la spesa? Dal mio punto di vista diciamo di sì, visto che non mi piace usare adattatori e quindi ho riadattato il corredo ottico a lenti con attacco Z nativo. Per altri probabilmente no, dubito che la minima differenza ottica possa essere facilmente apprezzata
boken
immaginavo... Ho il 135 ART e difficilmente lo stacco dalla D500 oppure quando lo uso sulla Fuji X-H1 e Panasonic G9 ho anche lo stabilizzatore. Resa meravigliosa su tutte e tre.

Pagato nuovo da negozio online col 50% di sconto a 760. Vale la pena spendere 3000 per il Plena??? tongue.gif
lupaccio58
Lo sapevo che la vera domanda sarebbe stata questa! rolleyes.gif E quindi ripeto: per me che sono passato (volente o nolente) a ML sì, vale la pena e infatti l'ho preso. Ma se fossi rimasto in reflex non avrei certamente avuto complessi di inferiorità col mio 135 Art. E aggiungo: Nikon ha concesso a Sigma l'uso della baionetta Z solo ed unicamente per i DX, motivo ci sarà... wink.gif
Maurizio Rossi
Ho qualche scatto anch'io, vedo di controllarle e postarle Pollice.gif
AndreaPerini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 580.5 KB


confermo quanto sia eccezionale la lente, provata a un evento Nikon a Biella... mi sono innamorato... poi mi hanno detto il prezzo e subito mi è passata la cotta smile.gif
Strepitosa comunque, non so se vale quei soldi ma ci sta che ci siano ottiche così.
Maurizio Rossi
Ciao, ottimo scatto Andrea, qui si inizia a vedere la potenzialità del vetro....
appena ho tempo ne metto qualcuna anch'io in attesa che si avvicini qualche possessore Pollice.gif
gtd
Buongiorno a tutti e buona estate! indegnamente da oggi mi aggrego, ma conto molto sulla vostra cordialità smile.gif
Ho creato un album-reportage di 7 foto, tutte con Z7 e Plena, su due gruppi lignei policromi del "Maragliano" che si trovano uno nella Chiesa di San Filippo Neri (Genova) e l'altro nell'attiguo Oratorio (ma in prestito museale da altro Oratorio)
Qui ne riporto solo una, mentre il reportage è in:
https://www.nikonclub.it/gallery/r/4155/scu...i-genova-di-gtd
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB
Maurizio Rossi
Complimenti Guido, per lo scatto e la scelta di questa splendida ottica,
l'ho provata e devo dire che è veramente bella, appena posso posto qualche scattino che avevo fatto in occasione di un Live Nikon Pollice.gif
gtd
Un altro ritratto su un soggetto disponibilissimo a stare immobile, con sguardo serio
sullo sfondo qualcuno passeggiava, ma che importa?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.9 MB
albe62
Notevole!
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Aug 28 2024, 03:34 PM) *
Un altro ritratto su un soggetto disponibilissimo a stare immobile, con sguardo serio
sullo sfondo qualcuno passeggiava, ma che importa?


Bella Guido, il Plena vedo che ti sta iniziando a piacere Pollice.gif
se capito per Ge ti chiamo e facciamo due scatti insieme Pollice.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 29 2024, 11:59 PM) *
Bella Guido, il Plena vedo che ti sta iniziando a piacere Pollice.gif
se capito per Ge ti chiamo e facciamo due scatti insieme Pollice.gif

Tornato in Genova, ma ancora con un ricordo del Montefeltro. Nella foto San Leo.
PS: è previsto un "Nikonisti liguri 2024" ?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.4 MB
Maurizio Rossi
Bene Guido, scatto non convenzionale per quell'ottica che vedo si è comportata bene...
non so se faremo il compleanno a novembre ma quest'anno non penso, ti faccio sapere.
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 9 2024, 11:27 PM) *
Bene Guido, scatto non convenzionale per quell'ottica che vedo si è comportata bene...
non so se faremo il compleanno a novembre ma quest'anno non penso, ti faccio sapere.

grazie.gif Beh, sì, sono anticonvenzionale biggrin.gif purtroppo sono passati i tempi dei ritratti (quando scattavo in pellicola e con il 135DC)
Ora il 135 luminoso lo uso anche per dei particolari in ambienti poco luminosi e non vicini né avvicinabili, per esempio in San Rocco sopra Principe (GE):
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
la prima con il 20mm per ambientare il problema e poi i due particolari agli estremi dell'arco, dai quali posso ancora croppare i ritratti:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
ma qui a 1/50s sono un poco mossi... non avevo scattato con l'intenzione di crop così forti e non avevo ancora esperienza di questa resa e incredibile capacità del plena smile.gif
gtd
Foto odierna a caccia di particolari
Qui un tentativo imperfetto di simmetria sul palliotto riccamente ricamato dell'altare della Cattedrale di San Lorenzo in Genova

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.7 MB
Maurizio Rossi
Bei dettagli, bisognerebbe lo usassi a T.A con le luci per fare ottimi bokeh
ora andiamo verso il natale, quest'ottica si presta molto... ho qualche. scatto anch'io fatto appena uscito,,
appena sistemo le immagine le posto Pollice.gif
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 6 2024, 11:07 PM) *
Bei dettagli, bisognerebbe lo usassi a T.A con le luci per fare ottimi bokeh
ora andiamo verso il natale, quest'ottica si presta molto... ho qualche. scatto anch'io fatto appena uscito,,
appena sistemo le immagine le posto Pollice.gif

grazie.gif sì, questo scatto è a T.A., ma le luci sono quelle ambiente, cosa intendi? A me non sono mai piaciuti i flash se non quando erano indispensabili.
Per il bokeh mi sono accontentato del software di quanto sullo sfondo.
Si dai, trova un briciolo di tempo per pubblicare il tuo punto di vista per usare quest'ottica al di fuori del ritratto: trovo sempre da imparare dai tuoi scatti. Ciao!
Maurizio Rossi
Ecco cosa intendevo per bokeh di quest'ottica, qui si vede poco ma ne ho altre... appena ne ho il tempo le inserisco,

uno scatto di prova del nuovo Plena 135mm
in tema Natalizio Pollice.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
Falcon58
Ho avuto modo di provare il Plena con la mia Z9. La resa di queste lenti ultra luminose è impressionante, il bokeh è qualcosa di incredibile. La nitidezza a tutta apertura è già praticamente al massimo, tanto che il chiudere maggiormente il diaframma serve praticamente al solo controllo della profondità di campo. Se non avessi già comprato l'85/1,2, il 135 lo prenderei immediatamente, non che l'85 vada male, anzi, è solo per il maggior feeling della lente un po' più lunga. Posto una foto di per sè nulla di che, ma solo per rendere l'idea dello splendido sfocato e della estrema nitidezza del soggetto in primo piano.

Ciao

Luciano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.3 MB
gtd
Domani a Genova nella Basilica di S. Maria delle Vigne la festa patronale di questo antico santuario;
la prima cappella risale all'anno 1000, completamente ristrutturato nel 1640.
Questo volta utilizzata la z6 perché alcune zone della Basilica richiedevano alti iso
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.1 MB
simoneph
Primo scatto con questa ottica.
non vedo l'ora di usarla per ritratti...

a TA la pdf è da paura...(vedi i 2 occhi)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
enkova
ritirata sabato provata ieri devo dire che mi ha impressionato veramente un ottica eccellente appena riduco un po gli scatti carico qualcosa
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.