QUOTE(mansu.p @ Nov 4 2023, 04:29 PM)

Caro Davide guarda come è strana a volte la gente: anch'io giro spesso per il mio paese di 6000 abitanti e ormai sono quasi tutti abituati a vedermi con la fotocamera tanto che alcuni mi fermano per strada chiedendomi di mandar loro un mio scatto fatto magari a loro o ad un loro parente anche pagando, io naturalmente invio sempre gratis perchè essendo dipendente inps (pensionato) ho già la mia entrata.
Un saluto
Mansueto
Ciao Mansueto (tantissimi anni fa avevo conosciuto un ragazzo con lo stesso nome, o soprannome, non ricordo più... Perso di vista da ALMENO 50 anni).
Qui dove vivo ora degli abitanti ce ne sono anche meno. E questa cosa succedeva quando abitavo qui da poco... Ci vivo da 5 anni, prima stavo a Modena (città d'origine), poi ho cominciato a spostarmi parecchio... E dopo molti anni, tre divorzi e molti traslochi sono finito qui, in questo paesino il cui nome non rivelerò nemmeno sotto tortura

.
Mi colpiva che fossero "spaventati" dal fatto che gli fotografassi il bocciolo di una rosa che spuntava dalla recinzione, piuttosto che un hibiscus accanto al cancello. E mi continuava a venire in mente l'Isola del Sud della Nuova Zelanda, dove, quando c'ero io almeno, molte case non avevano nemmeno le serrature alle porte 🙂.
La gente non la fotografo... Tranne, una volta all'anno, a Cervia. Una volta mi piaceva "rubare" ritratti. L'ho fatto fino a qualche anno fa, ma non in Italia, bensì in piccole comunità in Brasile... O, più raramente, in Nuova Zelanda, o in altri luoghi "spersi e dimenticati da Dio e dagli uomini", come si dice dalle mie parti. Ora ho praticamente smesso di fotografare qualsiasi cosa

.
Va detto che, personalmente, sono piuttosto asociale. La gente mi infastidisce, letteralmente. Quasi sempre.
Un saluto a te.
Davide