Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
scattoman
Devo attrezzare il mio ingranditore IFF QUODAGON per la stampa del 6x6.
Un'amico mi ha proposto l'obiettivo di cui sopra. E' di qualità ?(l'attacco dovrebbe essere M39)
Grazie tongue.gif wink.gif
nikomau
E' sicuramente un buon obiettivo, però il tuo IFF merita un obiettivo eccellente.
Ti consiglio il Rodenstock Rodagon 80 f/4. Oramai l'usato è talmente abbondante e conveniente che non ha senso non prendere il meglio!
In alternativa vai sui Componon della Schneider.
Maurizio
tembo
D'accordo con chi mi ha preceduto: Schneider e Rodenstock sono un altro pianeta.
Diego
giannizadra
QUOTE(tembo @ Sep 3 2006, 03:48 PM) *

D'accordo con chi mi ha preceduto: Schneider e Rodenstock sono un altro pianeta.
Diego


Rispetto all'EL-Nikkor 75/4 (quattro lenti) certamente Componon e Rodagon sono su un altro pianeta, ma la comparazione è squilibrata: andrebbero semmai confrontati col l'El-Nikkor 80/5,6 (sei lenti): le differenze diverrebbero infinitesimali e inavvertibili.

PS. Non accusatemi di partigianeria: ho anche un Apo-Rodagon.. rolleyes.gif
nikomau
Si, vero. Le differenze qualitative (tra Rodenstock, Schneider, Nikon) si giocano più che altro sullo schema ottico. Dai semplici tripletti ai canonici 6 lenti simmetrici, classici per il fine-art. Il 75 Nikon (4 lenti in 3 gruppi) si colloca nel mezzo e si va a confrontare perfettamente con i tedeschi di pari fascia.
La domanda di Foto60 era però riferita a quello specifico obiettivo.
Ne approfitto per aggiungere all'elenco dei "buoni vetri" da camera oscura i Neonon Durst (prodotti da Pentax), un filo più morbidi della concorrenza ma con una straordinaria capicità di restituire tutte le sfumature di grigio.
Maurizio
giannizadra
D'accordo.
Per la cronaca, i Neonon Durst erano "made in" Pentax.

PS. Fuori sacco: fra gli EL-Nikkor ho trovato straordinario il 40mm (grandangolare per la stampa del 24x36mm), migliore dell'omologo Componon.
nikomau
Forse azzardo, ma considero i Componon un gradino al di sotto dei Rodagon. Anni fa paragonai, piuttosto attentamente, il Componon 50 f/2,8 con il mio Rodagon 50 f/4 e la differenza era percepibile.
Peggio uno strano obiettivo, un Componon-apo 44 f/4,5 che mi è capitato recentemente tra le mani e che è parecchio fiacco fino a f/8-11.
Onestamente non conosco gli El-Nikkor, ma si è sempre detto un gran bene del 63 mm.
Maurizio
giannizadra
QUOTE(nikomau @ Sep 3 2006, 10:25 PM) *

.
Peggio uno strano obiettivo, un Componon-apo 44 f/4,5 che mi è capitato recentemente tra le mani e che è parecchio fiacco fino a f/8-11.
Maurizio


Ho sempre avuto Rodagon, Apo-Rodagon e EL-Nikkor (a sei lenti).
Sinceramente, Rodagon e El-Nikkor li ho sempre trovati pienamente soddisfacenti e sostanzialmente simili.
Superiore invece l'Apo-Rodagon (50/2,8).

Per quanto riguarda quel Componon-Apo (che non conosco), a quale rapporto d'ingrandimento lo hai provato ?
E' probabile che sia ottimizzato sui 20x.
nikomau
Direi di no, perchè l'ho provato a colonna tutta alzata, 17x.
Mi aveva incuriosito (era nuovo nuovo su una bancarella che mi guardava) e l'ho voluto provare. E' un classico 6 lenti in 6 gruppi, reso leggermente grandangolare. Scrissi alla Schneider che, molto gentilmente, mi ha inviato gli MTF (non entusiasmanti). Da quello che ho potuto capire era un obiettivo destinato alle stampatrici automatiche e che rimase in produzione per breve tempo. Primi anni novanta se non ricordo male.
Maurizio

giannizadra
QUOTE(nikomau @ Sep 3 2006, 11:12 PM) *

Direi di no, perchè l'ho provato a colonna tutta alzata, 17x.
Mi aveva incuriosito (era nuovo nuovo su una bancarella che mi guardava) e l'ho voluto provare. E' un classico 6 lenti in 6 gruppi, reso leggermente grandangolare. Scrissi alla Schneider che, molto gentilmente, mi ha inviato gli MTF (non entusiasmanti). Da quello che ho potuto capire era un obiettivo destinato alle stampatrici automatiche e che rimase in produzione per breve tempo. Primi anni novanta se non ricordo male.
Maurizio



A proposito di grandangolari, se ti capita, prova l' El.-Nikkor 40/4.
Ottimizzato anch'esso per i forti ingrandimenti, l'ho trovato buonissimo (quasi come l'Apo-Rodagon 50).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.