Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bertan46
Buonasera a tutti. Ho acquistato usato un bighiera 80/200 f/2,8, ma non capisco come si usa il cursore che limita la distanza di maf. Devo impostare manualmente una distanza minima sulla scala delle distanze e poi spingere in avanti il cursore, o c'è un altro modo? La posso impostare su qualunque distanza?
Grazie per la risposta.
t_raffaele
QUOTE(bertan46 @ Dec 10 2023, 09:01 PM) *
Buonasera a tutti. Ho acquistato usato un bighiera 80/200 f/2,8, ma non capisco come si usa il cursore che limita la distanza di maf. Devo impostare manualmente una distanza minima sulla scala delle distanze e poi spingere in avanti il cursore, o c'è un altro modo? La posso impostare su qualunque distanza?
Grazie per la risposta.

Direi che il limitatore si basa sulla minima distanza di messa a fuoco (limit) 1,5 a 3 metri ca, per le due modalità (normale o macro) o all'infinito (full).
Con il selettore su full,mette a fuoco su tutte le distanze.

Clicca per vedere gli allegati



Saluti@cordialità


Clicca per vedere gli allegati
bertan46
Grazie Raffaele, esaustivo come sempre.
ciccioder
Recupero la discussione per chiedere (ai possessori) se sia normale, durante la rotazione della ghiera di messa a fuoco manualmente, un leggerissimo e quasi impercettibile “scattino”, mettendo a fuoco da infinito alla distanza minima, in prossimità dei 3,5-3 mt. Nel senso contrario (dalle distanze minime verso infinito) non lo fa. Durante la messa a fuoco automatica si sente questo passaggio, ma in maniera impercettibile e non visibile. Da l’impressione come di un attrito.
L’ho appena acquistato usato, esemplare tra gli ultimi prodotti (Bighiera ovviamente) in condizioni eccezionali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.