QUOTE(lupaccio58 @ Dec 26 2023, 09:02 PM)

La metà della risposta te la sei data da solo:
Posso solo aggiungere l'altra metà: lo Z 70-200 f 2,8 otticamente è forse un pelino superiore al 70-200 FL, mentre sempre otticamente lo Z 70-180 dubito fortemente tenga testa all'AFS 70-200 f 4. Non c'è molto altro da dire..
Io non sono un pro, vivo di altro. Ma sono un amante della meccanica e dell'ottica, e oltretutto sono abituato a dare un valore ai miei soldi. Quindi per me i 2000 € che ho pagato per lo Z 70-200 (nuovo, Europa, non Nital) sono soldi spesi, i 1300 che dici tu per il 70-180 sarebbero stati soldi buttati. Ma li stesso discorso lo faccio tranquillamente per tutta la serie economica degli Z (15-30, 24-70 f 4), io la trovo decisamente non a livello e montarla su Z7 II, Z8 o Z9 lo considero un controsenso. Poi sia chiaro che io parlo per me, per carità, ognuno fa i conti con le sue priorità e con il suo budget. Per spiegarmi meglio: se Lupaccio ha altre priorità (colleziona orologi, ama i viaggi lunghi e costosi e chissa cosa altro) è giusto e sacrosanto che non investa più di tanto nella fotografia, e allora ben vengano gli acquisti di lenti e fotocamere di fascia medio bassa, è nello stato delle cose. Ma se poi lo stesso Lupaccio scrive nei forum che tale materiale è pure valido, bè, allora c'è qualcosa che non va. Spero di essermi spiegato..
Ciao,
non ho avuto il piacere di vedere le tue foto, che certo meritano il massimo dell'attrezzatura...(non sono sarcastico) Ma dopo aver posseduto tanti vetri e tanti corpi (di cui una parte li ho anche venduti a te) mi sono reso conto che erano diventati fini a se stessi: una collezione di oggetti, e non degli strumenti per scattare foto.
Arrivato ai 50 anni, ho perso letteralmente le forze per andare in giro con decine di Kg di roba, e alla fine è arrivato il corredo Z! Una serie di lenti e corpi che, pur garantendo la stessa qualità dei sensori, poteva contare su obiettivi meno pesanti ma comunque validi.
E qui sta il punto, ovvero il centro del discorso : IL PESO!
Per molti fotoamatori portarsi in giro un'attrezzatura pesante equivale a perdere la voglia di uscire e scattare. Nei viaggi all'estero, nelle escursioni, nelle semplici passeggiate in città..
Quindi io dico W la serie Tamron-Z di Nikon con le sue lenti di qualità a un peso (e a un prezzo) umano per essere utilizzati senza troppa fatica e a cuor leggero!
Sono sicuro che, al di là dei test di laboratorio, NESSUNO sulla faccia della terra si metterà mai a sindacare se una bella foto (ammesso che se ne facciano) sia stata fatta con una serie S o meno.
Detto ciò, resta sempre un sacrosanto diritto desiderare e acquistare il meglio del meglio anche solo per il gusto di farlo.
(per inciso, se hai speso 2k per il 2.8 S Europa, immagino che il 70-180 senza Nital costi 1000€, quindi sempre la metà del tuo)
Grazie per la tua risposta e spero di non essere andato OT. Ci tenevo solo a dire che il peso e l'ingombro sono "valori" importanti al pari delle prestazioni ottiche.
Cordialità