guidovaccari1
Sep 1 2006, 10:41 AM
Buongiorno a tutti.
Proprio ieri , dopo decenni di convinzione che nessuno zoom può neppure avvicinarsi alle qualità di un'ottica fissa , ho regalato di malavoglia alla D 200 un 24/85 f 3,5-4 pensando che mi avrebbe fatto comodo sulla costiera amalfitana al posto del 20 2,8 - 50 1,4- 85 1,8 - 105 micro- 180 2,8 che nella borsa assieme alla meravigliosa F5 pesano un tot. Mi sono detto : rinuncerò ad un poco di qualità ma non mi servirà un facchino a fare i 400 scalini che portano a Ravello. Ma ecco la pessima idea di vedere cosa ne pensano i frequentatori del forum : nessuno che ne parla bene , tutti che elogiano il corrispettivo di luminosità 2,8 sebbene costi e soprattutto pesi il doppio. Ma non c'è proprio nessuno contento di questo zoom che pure si paga ben UN MILIONE di vecchie lire ?
_Simone_
Sep 1 2006, 10:49 AM
in realtà nè il peso nè il prezzo del 2.8 sono il doppio rispetto a quelli del tuo acquisto
ma visto che ormai l'hai preso, che importanza ha quello che pensano i forumisti?
usalo e se non ti convince disfatene, alea iacta est
lucaoms
Sep 1 2006, 10:54 AM
QUOTE(guidovaccari1 @ Sep 1 2006, 11:41 AM)

Buongiorno a tutti.
Proprio ieri , dopo decenni di convinzione che nessuno zoom può neppure avvicinarsi alle qualità di un'ottica fissa , ho regalato di malavoglia alla D 200 un 24/85 f 3,5-4 pensando che mi avrebbe fatto comodo sulla costiera amalfitana al posto del 20 2,8 - 50 1,4- 85 1,8 - 105 micro- 180 2,8 che nella borsa assieme alla meravigliosa F5 pesano un tot. Mi sono detto : rinuncerò ad un poco di qualità ma non mi servirà un facchino a fare i 400 scalini che portano a Ravello. Ma ecco la pessima idea di vedere cosa ne pensano i frequentatori del forum : nessuno che ne parla bene , tutti che elogiano il corrispettivo di luminosità 2,8 sebbene costi e soprattutto pesi il doppio. Ma non c'è proprio nessuno contento di questo zoom che pure si paga ben UN MILIONE di vecchie lire ?
certo che l' f2.8/4 ha delle caratteristiche decisamente superiori in fatto di resa (sopratutto nei dettagli) ma il problema principale è che oggi siamo troppo pignoli e sottovalutiamo spesso i mezzi meno....prestanti,io credo che in buone condizioni di luce potrai avevre ottime soddisfazioni dal tuo vetro (che oltretuto è un AF-s) e che forse in condizioni di scarsa luce....patisce un po
certo è che con i fissi che hai elencato sopra proprio non c'è paragone, ma la comodita' in qualche modo si paga
luca
MatteoGirola
Sep 1 2006, 11:24 AM
Giustamente Simone dice di non preoccuparti troppo dei giudizi negativi..
Il 2.8/4 è sicuramente un buon obiettivo, ma alla faccia della comodità io mi sarei fatto un pò di palestra prima di partire e mi sarei portato dietro a tutti i costi la tua lista di OTTIMI fissi..
Met
sakuragi
Sep 1 2006, 01:52 PM
il 24-85 Afs G etc etc è stato il mio primo obiettivo Nikon, comprato con la F80 di allora...
Personalmente l'ho sfrtuttato tantissimo con diverse soddisfazioni: comodissimo, di buona qualità, leggero e veloce!
L'ho venduto insieme alla F80 per prendere la F6+35-70/f2.8 di un mio amico..ovviamente non ha le qualità di un'ottica fissa, ma secondo me ti troverai bene!
è un'obiettivo davvero versatile...io ne ero davvero contento!
spero di averti rincuorato un po'... :-)
ciao
marioz
Sep 1 2006, 03:39 PM
Io trovo che il difetto principale stia nella distorsione molto marcata (almeno del mio modello). Per il resto ha una risolvenza e una saturazione di colore che mi piace veramente tanto. E tieni presente che e' l'unico zoom che ho, gli altri, da 24 a 300 sono dei fissi, quindi in fatto di resa non mi accontento esattamente di tutto...
Se non fotografi geometrie palesi la distorsione non si nota, quindi come tuttofare da gite e' un ottimo compromesso.
ciao
mario
guidovaccari1
Sep 2 2006, 07:17 AM
QUOTE(sakuragi @ Sep 1 2006, 02:52 PM)

il 24-85 Afs G etc etc è stato il mio primo obiettivo Nikon, comprato con la F80 di allora...
Personalmente l'ho sfrtuttato tantissimo con diverse soddisfazioni: comodissimo, di buona qualità, leggero e veloce!
L'ho venduto insieme alla F80 per prendere la F6+35-70/f2.8 di un mio amico..ovviamente non ha le qualità di un'ottica fissa, ma secondo me ti troverai bene!
è un'obiettivo davvero versatile...io ne ero davvero contento!
spero di averti rincuorato un po'... :-)
ciao
Sì , mi hai rincuorato un pochino : ho visto le tue belle foto . Proverò ad ignorare la distorsione che purtroppo è ben visibile . Ma in gita si fotografano paesaggi , pertanto .....
giannizadra
Sep 2 2006, 09:11 AM
E' un buon tuttofare, Guido, e ai diaframmi intermedi fornisce risultati di tutto rispetto.
Tuttavia..
Andai sulla costiera amalfitana nel 1984 per una decina di giorni.
Portai una F3 motorizzata con 20/2,8, 35/1,4, 105/1,8, 180/2,8; più o meno le focali dei tuoi "fissi".
Questo un piccolo ricordo (scansione orrenda) di quella vacanza:
guidovaccari1
Sep 2 2006, 10:14 AM
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 10:11 AM)

E' un buon tuttofare, Guido, e ai diaframmi intermedi fornisce risultati di tutto rispetto.
Tuttavia..
Andai sulla costiera amalfitana nel 1984 per una decina di giorni.
Portai una F3 motorizzata con 20/2,8, 35/1,4, 105/1,8, 180/2,8; più o meno le focali dei tuoi "fissi".
Questo un piccolo ricordo (scansione orrenda) di quella vacanza:
Caro Gianni , speravo di avere un parere anche da te. Vedo che la data di nascita tua assomiglia abbastanza alla mia e probabilmente anche io nelle mie vacanze dell'84 portavo tutto il mio corredo ( Canon FTb ed obiettivi , soffietto , flash ecc....) Ma ora che siamo finalmente (sic!) adulti un buon Zoom può in qualche modo forse aiutare le nostre periartriti. Mannaggia! Tuttavia , da medico quale sono, capisco che la malattia ha oramai una evoluzione inarrestabile e dato che nessuno ha ancora detto che questo è un obiettivo favoloso , oggi torno in negozio , restituisco il 24/85 g e prendo il suo omologo 2,8 : il corpo non deve soffrire. Grazie a tutti per i consigli. Guido
giannizadra
Sep 2 2006, 03:46 PM
QUOTE(guidovaccari1 @ Sep 2 2006, 11:14 AM)

Caro Gianni , speravo di avere un parere anche da te. Vedo che la data di nascita tua assomiglia abbastanza alla mia e probabilmente anche io nelle mie vacanze dell'84 portavo tutto il mio corredo ( Canon FTb ed obiettivi , soffietto , flash ecc....) Ma ora che siamo finalmente (sic!) adulti un buon Zoom può in qualche modo forse aiutare le nostre periartriti. Mannaggia! Tuttavia , da medico quale sono, capisco che la malattia ha oramai una evoluzione inarrestabile e dato che nessuno ha ancora detto che questo è un obiettivo favoloso , oggi torno in negozio , restituisco il 24/85 g e prendo il suo omologo 2,8 : il corpo non deve soffrire. Grazie a tutti per i consigli. Guido
Il 24-85/2,8-4 è migliore, ma se vuoi la qualità dei fissi la quadratura del cerchio per la tua F5 sarebbe il 28-70/2,8 AFS.
Costa notevolmente di più, ma li vale tutti.
E già che stai per fare 30...
guidovaccari1
Sep 2 2006, 04:31 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 2 2006, 04:46 PM)

Il 24-85/2,8-4 è migliore, ma se vuoi la qualità dei fissi la quadratura del cerchio per la tua F5 sarebbe il 28-70/2,8 AFS.
Costa notevolmente di più, ma li vale tutti.
E già che stai per fare 30...

Già ci avevo pensato , ma ho l'impressione che se sulla F5 è molto buono , sulla D200 un 36-100 ... quasi quasi il 50 1,4 fa di più con meno ingombro (ai miei tempi si diceva che con un passo indietro il 50 diventa un 35 e con due passi avanti un 100). Questa è la scusa ufficiale per la mia coscienza e per il mio portafoglio che in queste ultime ore si è terrorizzato. A proposito : sulla D 200 c'è già montato un 24-85 2,8 da mezzora.
Giorgio Baruffi
Sep 2 2006, 04:48 PM
QUOTE(guidovaccari1 @ Sep 2 2006, 05:31 PM)

A proposito : sulla D 200 c'è già montato un 24-85 2,8 da mezzora.
e non te ne pentirai certo...
io possiedo anche il 50, forse uso maggiormente quello (con i dovuti passetti avanti ed indietro...), ma se voglio qualcosa di comodo e pratico monto il 24-85 e via...
è molto buono anche a TA, se diaframmato un pochino poi è decisamente valido, insomma, un acquisto che rifarei...
guidovaccari1
Sep 2 2006, 05:08 PM
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 2 2006, 05:48 PM)

e non te ne pentirai certo...
io possiedo anche il 50, forse uso maggiormente quello (con i dovuti passetti avanti ed indietro...), ma se voglio qualcosa di comodo e pratico monto il 24-85 e via...
è molto buono anche a TA, se diaframmato un pochino poi è decisamente valido, insomma, un acquisto che rifarei...

Sono più tranquillo della qualità adesso. Al ritorno da Amalfi vedremo. Grazie a tutti dei consigli.
-missing
Sep 2 2006, 05:14 PM
Caro collega (e quasi coetaneo), hai scelto bene.
Questo 24-85/2.8 non è da buttare, ma proprio per niente. Questo nella mia modesta opinione, personalmente per il poco che ci devo fare va di lusso.
Buone vacanze
[attachmentid=59332]
FilippoFiamma
Sep 2 2006, 10:07 PM
Ho avuto il 24-85 3,5/4,5 fino a due mesi fa e l'ho venduto insieme alla F80 perchè sulla D70 sarebbe stato un quasi doppione del 18-70 dx. L'ho tenuto per quasi tre anni e non ha fatto un cattivo lavoro... è un vetro onesto, compatto e maneggevole, ben costruito e molto versatile. Non lo disprezzare... non se lo merita!
serdor
Sep 3 2006, 09:50 AM
Se non avessi avuto una occasione irrinunciabile per acquistare il 28/70 f2.8, mi sarei tenuto volentieri il 24/85 f2.8/4, hai fatto un'ottimo acquisto non te ne pentirai affatto.
Francoval
Sep 3 2006, 11:36 AM
Il 28-85/3,5-4,5 è un obiettivo tuttofare da usare esclusivamente in scioltezza quando non hai voglia di cambiare troppi fissi. Per questo scopo è eccellente: un ottimo rapporto qualità/prezzo. E non ti curare dei soliti detrattori che decantano oggetti più performanti ma anche molto più costosi. Del resto si sa, in giro si trova sempre qualcosa di migliore, anche del migliore obiettivo citato. E' sufficiente tossire mucchi di quattrini...
Pulse
Sep 3 2006, 07:27 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.