Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
ROBERT59
sparviero.....sono ormai passati 3 annetti dall'ultima volta che lo fotografai, sempre impegnato nel bagnetto.....e' mi era venuta la "sparvierite" una di quelle nuove malattie difficili da debellare se non riuscendo a fotografarlo nuovamente....e qui occorre naturalmente un capanno, una bella vaschetta piena d'acqua ed i passeriformi che ci girano intorno. Infatti ritengo sia molto difficile, se non impossibile, catturare questo splendido e piccolo rapace al volo. Detto cio' non e' certamente assicurata la sua cattura nemeno nelle condizioni sopraddette, altrimenti sarebbe tutto piu' estremamente facile....magari gli animali fossero cosi' prevedibili, ma la percentuale di riuscita sale notevolmente proprio in considerazione del fatto che esso e' attirato dai passeriformi di cui si nutre e dalla presenza dell'acqua, specie quando le temperature sono molto alte, con la quale effettuare un bel bagnetto. Nonostante cio', purtroppo, nel mio caso, si e' presentato un po' prestino con luce scarsa e quindi con iso alti ma io mi accontento.....che ne dite?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Maurizio Rossi
Cavoli sei riuscito a riprenderlo bene, questa bestiaccia è sempre bella tongue.gif iso alti ma ben gestiti,
hai fatto un recupero rumore?
bravo Gian bella serie Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 17 2024, 12:04 AM) *
Cavoli sei riuscito a riprenderlo bene, questa bestiaccia è sempre bella tongue.gif iso alti ma ben gestiti,
hai fatto un recupero rumore?
bravo Gian bella serie Pollice.gif
grazie Maurizio, certo ad iso cosi' alti....
ciao Gianfranco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.