Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ea00220
Buon giorno a tutti, è da un po' che manco dal forum, ma avrei una domanda perché ho un problema con Studio NX e che ora vado ad illustrare:
Ho un archivio fotografico di alcune decine di migliaia di foto memorizzate su un HD connesso al modem TIM in modo da potervi accedere dai diversi devices in rete, Fino a poco tempo fa dal computer "principale", un desktop datato (con OS Win 10/32 bit) accedevo tramite ViewNX2 senza problemi. Poi ho dovuto cambiare computer e con esso il sistema operativo, ora Wn 11 /64 bit Ho installato Studio NX e non riesco più ad accedere alle foto. La cosa strana è che da un altro PC in rete dove ancora installato c'é View NX2 accedo tranquillamente.

Probabilmente è solo un problema di configurazione di Studio NX, ma sono alcuni giorni che tento inutilmente di venirne a capo.
Ringrazio anticipatamente chi potesse aiutarmi.
Saluti a tutti

Pietro
t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 19 2024, 01:25 PM) *
Buon giorno a tutti, è da un po' che manco dal forum, ma avrei una domanda perché ho un problema con Studio NX e che ora vado ad illustrare:
Ho un archivio fotografico di alcune decine di migliaia di foto memorizzate su un HD connesso al modem TIM in modo da potervi accedere dai diversi devices in rete, Fino a poco tempo fa dal computer "principale", un desktop datato (con OS Win 10/32 bit) accedevo tramite ViewNX2 senza problemi. Poi ho dovuto cambiare computer e con esso il sistema operativo, ora Wn 11 /64 bit Ho installato Studio NX e non riesco più ad accedere alle foto. La cosa strana è che da un altro PC in rete dove ancora installato c'é View NX2 accedo tranquillamente.

Probabilmente è solo un problema di configurazione di Studio NX, ma sono alcuni giorni che tento inutilmente di venirne a capo.
Ringrazio anticipatamente chi potesse aiutarmi.
Saluti a tutti

Pietro

Scusami Pietro ma hai provato a verificare se il pc su cui hai win 11 vede il disco in rete?Lasciando perdere x ora Nx studio. Prova e poi ci aggiorni

saluti@cordialità

raffaele
ea00220
Grazie della risposta, Raffaele. Ovviamente ho verificato la funzionalità del disco con Win11 e funziona con tutte le applicazioni, Anche "esplora risorse" accede regolarmente al disco e visualizza i files. Il problema si manifesta solo con StudioNX. Ho anche provato a caricare una vecchia versione di ViewNX2 che apre regolarmente i files, salvo che non essendo pienamente compatibile con Win11 dopo pochi secondi va in crash.
Allego lo screenshot con SudioNX e poi due screenshot con ViewNX2. Il primo dal PC con Win 11 e gli altri due dall'altro PC, con Win 10 e ViewNX2.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Come si può notare anche Win11 accede al disco, ma poi non visualizza...

Grazie e saluti.
Alessandro Castagnini
Non uso WIN ed ora sono in viaggio, ma una prova, domani, la faccio.

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 19 2024, 05:20 PM) *
Grazie della risposta, Raffaele. Ovviamente ho verificato la funzionalità del disco con Win11 e funziona con tutte le applicazioni, Anche "esplora risorse" accede regolarmente al disco e visualizza i files. Il problema si manifesta solo con StudioNX. Ho anche provato a caricare una vecchia versione di ViewNX2 che apre regolarmente i files, salvo che non essendo pienamente compatibile con Win11 dopo pochi secondi va in crash.
Allego lo screenshot con SudioNX e poi due screenshot con ViewNX2. Il primo dal PC con Win 11 e gli altri due dall'altro PC, con Win 10 e ViewNX2.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Come si può notare anche Win11 accede al disco, ma poi non visualizza...

Grazie e saluti.

Senti potresti farmi la prova di prendere una cartella che hai sul dissco in rete, e copiarla direttamente nel pc con windows 11?? Cosi da togliermi
un dubbio... Un altro mio dubbio è che le foto salvate in qul disco x qualche motivo Nx Studio non le apre. Ora immagino tu abbia la possibilità
si fare qualche foto con la stessa macchina con cui hai fatto alcune o tutte quelle foto. Proverei quindi anche questa di prova: Farei qualche nuovo scatto
per verificare se si riscontrano problemi. Ora non ricordo bene ma... mi pare di avere letto che con i file/impostazioni/filtri di alcune macchine datate
potrebbe manifestarsi qualche problema. (Tutto da verificare). wink.gif
ea00220
Ringrazio Alessandro e Raffaele per l'interessamento e per quanto riguarda le osservazioni di Raffaele mi riprometto di effettuare le prove consigliate quanto prima, l'unico limite è che alcune delle fotocamere usate oltre 20 anni fa ora sono in una vetrinetta come cimeli storici, prive di batterie. Comunque proverò con quelle che ho ancora.

Grazie e saluti

Pietro
ea00220
Ecco la prima prova e direi che é quella decisiva ! Copiando una cartella con Win 11 ecco cosa succede:

Clicca per vedere gli allegati

Quindi direi che NXStudio può essere assolto da ogni colpa. Rimane la perplessità dovuta al fatto che con un PC con Win 10 e il datato ViewNX i file si aprono normalmente.
Fortunatamente le foto sono archiviate anche su altri dischi e cercherò di recuperarle con un po' di pazienza.
Purtroppo la tanto declamata compatibilità tra Windows 11 e Windows 10 stavolta ha fatto cilecca !

Grazie ancora

Saluti

Pietro
t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 20 2024, 01:27 PM) *
Ecco la prima prova e direi che é quella decisiva ! Copiando una cartella con Win 11 ecco cosa succede:

Clicca per vedere gli allegati

Quindi direi che NXStudio può essere assolto da ogni colpa. Rimane la perplessità dovuta al fatto che con un PC con Win 10 e il datato ViewNX i file si aprono normalmente.
Fortunatamente le foto sono archiviate anche su altri dischi e cercherò di recuperarle con un po' di pazienza.
Purtroppo la tanto declamata compatibilità tra Windows 11 e Windows 10 stavolta ha fatto cilecca !

Grazie ancora

Saluti

Pietro

Purtroppo caro pietro mi verrebbe da dire... dare a Pietro quello che.... Ma questa è un'altra storia tongue.gif
ea00220
Per pura curiosità ho provato a fare la medesima prova con il PC Win10, la copia della cartella va alla grande e ViewNX apre regolarmente i files

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Pietro
t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 20 2024, 03:45 PM) *
Per pura curiosità ho provato a fare la medesima prova con il PC Win10, la copia della cartella va alla grande e ViewNX apre regolarmente i files

Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Pietro

Ok già si era visto che non avevi avuto problemi ad aprire i file con win10
Intannto se non lo hai ancora fatto,proverei a riavviare un po tutto il modem in primis.Poi potresti eseguire
una ricerca di problemi/errori di rete.
ea00220
Lo farò senz'altro. Se ti interessa ti ragguaglierò sui risultati.

Saluti

Pietro
t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 20 2024, 05:59 PM) *
Lo farò senz'altro. Se ti interessa ti ragguaglierò sui risultati.

Saluti

Pietro

Pollice.gif
_Lucky_
Piu' che a win11 tenderei a dare la colpa al modem Tim che, probabilmente, non gestisce correttamente i parametri di condivisione della porta USB. Problemi sìmili, di risorse alternativamente disponibili/non disponibili, aggravati da una lentezza esasperante nella trasmissione dei dati, li ho sperimentati tempo addietro sia con una powerstation Vodafone, che con dei router TpLink.
Prova a staccare il disco dal router, collegalo ad uno dei pc della rete, effettua la condivisione avanzata assegnando un nome di rete al disco, configura i permessi di accesso (lettura/scrittura) ad "everyone" (se sei su rete privata dietro un firewal questo non e' un problema), oppure specificando il nome utente e le credenziali di ciascun utente della tua rete, e verifica che il disco sia visibile da tutte le macchine, ed in particolare da quella con win11, come facilmente sara'... wink.gif
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 20 2024, 07:32 PM) *
Piu' che a win11 tenderei a dare la colpa al modem Tim che, probabilmente, non gestisce correttamente i parametri di condivisione della porta USB. Problemi sìmili, di risorse alternativamente disponibili/non disponibili, aggravati da una lentezza esasperante nella trasmissione dei dati, li ho sperimentati tempo addietro sia con una powerstation Vodafone, che con dei router TpLink.
Prova a staccare il disco dal router, collegalo ad uno dei pc della rete, effettua la condivisione avanzata assegnando un nome di rete al disco, configura i permessi di accesso (lettura/scrittura) ad "everyone" (se sei su rete privata dietro un firewal questo non e' un problema), oppure specificando il nome utente e le credenziali di ciascun utente della tua rete, e verifica che il disco sia visibile da tutte le macchine, ed in particolare da quella con win11, come facilmente sara'... wink.gif

Pollice.gif Concordo Luciano, è quello che ho cercato di fare intendere in modo sintetico.Anche se... Pietro in un suo intervento aveva affermato che il disco lo vedeva
e apriva le cartelle senza problemi anche da win11.Insomma... c'è un pochino da smanettare.Del resto... da remoto e senza "sfera" non si può andare poi tanto oltre... wink.gif
Ciao buon week
ea00220
Buon giorno e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo thread, Ho voluto continuare le prove e di seguito vado ad elencarle:

1. disconnesso HD da router e connesso direttamente al PC Win 11, risultato immediatamente accessibile con NX studio.
2. copiati tutti i files e salvati su altri supporti.
3. provato a cancellare tutto l'archivio (che era stato creato con Win 10) e a ricrearlo con Win 11.
4. riconnesso HD al router, ma NX Studio non ne vuole sapere di aprire il files, ovvero stessa situazione del mio primo post.
5. Cancellato archivio connesso al router e ricopiato tramite router, tempi biblici, ma alla fine l'archivio è stato ricreato, avviando SudioNX stesso risultato del primo post.
6. provato esplora risorse, tutto OK, copie visualizzazione files OK. Solo Studio NX si rifiuta di visualizzare.
7. Sia pure con molte perplessità ho installato NXStudio sul pc Win 10 dove View NX funzionava benissimo visualizzando tutti i files dell'archivio remoto. Risultato agghiacciante ! Anche sul PC Win 10 ora si presenta la medesima situazione del PC Win 11 e Studio NX non apre più i files dell'archivio remoto.

Dalle prove effettuate direi che a prescindere dalle piccole incompatibilità tra versioni di Windows esiste comunque un problema a carico di NXStudio che non vuole accedere all'archivio remoto connesso al router sia da Win !0, quanto da Win11. Ho ovviamente controllato e verificato che le altre applicazioni accedono regolarmente agli archivi remoti, che sono di video, musica e documenti oltre che di foto.

Poiché durante l'installazione di NX studio è stata cancellata la precedente versione di View NX2 (64 bit) sono qui a chiedere se per caso qualcuno ha un pacchetto di installazione di View NX2/64 da mettermi a disposizione. Purtroppo in rete trovo solo un installabile in versione spagnola a 32 bit.

Saluti
Pietro
_Lucky_
evidentemente non sono riuscito ad esprimermi con sufficiente chiarezza.
Continui a collegare il disco al router, mentre io ti avevo chiesto di collegare il disco al pc con win10 (o al limite a quello con win11), configurarlo correttamente come disco di rete sul pc a cui lo hai connesso, e verificare se, operando dall'altro PC (e non dal pc a cui e' connesso il disco) ViewNX o NxStudio riescono ad accedere agli archivi....
Se ci riescono, e' evidente che il problema risiede nel modo in cui il router effettua la condivisione della presa USB. Se invece non ci riescono, allora il problema e' in ViewNx ed NxStudio wink.gif
ea00220
Grazie del tuo intervento _Luky_, ma forse sono io che non mi sono spiegato correttamente; innanzi tutto ViewNX2 NON ha nessun problema, né in locale, né in rete, ovvero col disco connesso al router. Accede a tutti i files con entrambi i PC quindi sia Win10 che Win11.

Poi, come descritto al punto 1 del post precedente, ho disconnesso il disco dal router e connesso direttamente al PC win11, e ancora nessun problema; NXStudio accede regolarmente a tutti i files.

Dopo aver eseguito le prove descritte nel post precedente ho provato ad installare NXStudio anche sul PC Win10 ed anche qui si rifiuta di accedere ai files del disco connesso al router.

Ho installato ViewNX2 sul PC Win 11 e accede regolarmente tutti i files, compresi quelli del disco connesso al router.

I dischi di entrambi i PC sono condivisi in rete e riesco tranquillamente ad accedere da uno ai files dell'altro e v.v. sia con NXStudio sia con ViewNX.

Il problema, quindi, si presenta SOLO quando il disco è connesso tramite router e SOLO con NXStudio, qualunque sia il PC e il sistema operativo in uso.

Il motivo per cui non uso una soluzione alternativa, come disco di rete connesso al PC, è per non dover tenere sempre acceso il relativo PC, mentre il router rimane sempre acceso e i files del disco collegato sono accessibili anche altri dispositivi, come smatphone, smarTV , riproduttori musicali etc...

Quindi per ora, in mancanza di una soluzione alternativa, userò View NX2 su entrambi i PC,


Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.
Saluti
Pietro



P:S. : ho trovato in rete una installazione ViewNX vecchiotta (la 2,1,2), se qualcuno ne avesse una più recente gli sarei grato se me la mettesse a disposizione.





t_raffaele
QUOTE(ea00220 @ Sep 21 2024, 06:18 PM) *
Grazie del tuo intervento _Luky_, ma forse sono io che non mi sono spiegato correttamente; innanzi tutto ViewNX2 NON ha nessun problema, né in locale, né in rete, ovvero col disco connesso al router. Accede a tutti i files con entrambi i PC quindi sia Win10 che Win11.

Poi, come descritto al punto 1 del post precedente, ho disconnesso il disco dal router e connesso direttamente al PC win11, e ancora nessun problema; NXStudio accede regolarmente a tutti i files.

Dopo aver eseguito le prove descritte nel post precedente ho provato ad installare NXStudio anche sul PC Win10 ed anche qui si rifiuta di accedere ai files del disco connesso al router.

Ho installato ViewNX2 sul PC Win 11 e accede regolarmente tutti i files, compresi quelli del disco connesso al router.

I dischi di entrambi i PC sono condivisi in rete e riesco tranquillamente ad accedere da uno ai files dell'altro e v.v. sia con NXStudio sia con ViewNX.

Il problema, quindi, si presenta SOLO quando il disco è connesso tramite router e SOLO con NXStudio, qualunque sia il PC e il sistema operativo in uso.

Il motivo per cui non uso una soluzione alternativa, come disco di rete connesso al PC, è per non dover tenere sempre acceso il relativo PC, mentre il router rimane sempre acceso e i files del disco collegato sono accessibili anche altri dispositivi, come smatphone, smarTV , riproduttori musicali etc...

Quindi per ora, in mancanza di una soluzione alternativa, userò View NX2 su entrambi i PC,
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.
Saluti
Pietro
P:S. : ho trovato in rete una installazione ViewNX vecchiotta (la 2,1,2), se qualcuno ne avesse una più recente gli sarei grato se me la mettesse a disposizione.

Ciao ti ho inviato un Mp in merfito a ViewNX2,per il resto mi viene difficile trovare soluzioni da remoto. NX studio allo stato normale abbiamo visto che funziona
in effetti collegando il disco direttamente al tuo pc,mi pare di avere capito che non si riscontrano problemi, e tantomeno con file caricati direttamente sul pc.
Sulla base di di tutto ciò personalmente mi fermerei qui Pietro wink.gif

Saluti@cordialità

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.