QUOTE(ea00220 @ Sep 21 2024, 06:18 PM)

Grazie del tuo intervento _Luky_, ma forse sono io che non mi sono spiegato correttamente; innanzi tutto ViewNX2 NON ha nessun problema, né in locale, né in rete, ovvero col disco connesso al router. Accede a tutti i files con entrambi i PC quindi sia Win10 che Win11.
Poi, come descritto al punto 1 del post precedente, ho disconnesso il disco dal router e connesso direttamente al PC win11, e ancora nessun problema; NXStudio accede regolarmente a tutti i files.
Dopo aver eseguito le prove descritte nel post precedente ho provato ad installare NXStudio anche sul PC Win10 ed anche qui si rifiuta di accedere ai files del disco connesso al router.
Ho installato ViewNX2 sul PC Win 11 e accede regolarmente tutti i files, compresi quelli del disco connesso al router.
I dischi di entrambi i PC sono condivisi in rete e riesco tranquillamente ad accedere da uno ai files dell'altro e v.v. sia con NXStudio sia con ViewNX.
Il problema, quindi, si presenta SOLO quando il disco è connesso tramite router e SOLO con NXStudio, qualunque sia il PC e il sistema operativo in uso.
Il motivo per cui non uso una soluzione alternativa, come disco di rete connesso al PC, è per non dover tenere sempre acceso il relativo PC, mentre il router rimane sempre acceso e i files del disco collegato sono accessibili anche altri dispositivi, come smatphone, smarTV , riproduttori musicali etc...
Quindi per ora, in mancanza di una soluzione alternativa, userò View NX2 su entrambi i PC,
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.
Saluti
Pietro
P:S. : ho trovato in rete una installazione ViewNX vecchiotta (la 2,1,2), se qualcuno ne avesse una più recente gli sarei grato se me la mettesse a disposizione.
Ciao ti ho inviato un Mp in merfito a ViewNX2,per il resto mi viene difficile trovare soluzioni da remoto. NX studio allo stato normale abbiamo visto che funziona
in effetti collegando il disco direttamente al tuo pc,mi pare di avere capito che non si riscontrano problemi, e tantomeno con file caricati direttamente sul pc.
Sulla base di di tutto ciò personalmente mi fermerei qui Pietro
Saluti@cordialità