Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 10:50 AM
Buongiorno a tutti, da nuovo della Z8 e da uno che ama leggere i manuali, io comunque non ho ben compreso in quale situazione ottengo la miglior qualità possibile dei RAW della Z8.
Compressione senza perdita
Efficenza Elevata *
Efficenza Elevata
Da quel che vedo non c'è un RAW non compresso, giusto?
Posso intuire che il compromesso sia l'Efficenza Elevata con la stella, ok, vostre esperienze?
Grazie mille...
Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 10:56 AM
ma poi, come fa a dire (da display superiore) che in 128Gb, in Efficenza Elevata Stella, possono starci 7.2K di foto? Mi sembra strano...
Grazie mille...
Falcon58
Feb 21 2025, 01:07 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Feb 21 2025, 10:50 AM)

Buongiorno a tutti, da nuovo della Z8 e da uno che ama leggere i manuali, io comunque non ho ben compreso in quale situazione ottengo la miglior qualità possibile dei RAW della Z8.
Compressione senza perdita
Efficenza Elevata *
Efficenza Elevata
Da quel che vedo non c'è un RAW non compresso, giusto?
Posso intuire che il compromesso sia l'Efficenza Elevata con la stella, ok, vostre esperienze?
Grazie mille...
Ciao Giorgio, bentornato sul forum e felice di sentirti. La Z8, così come la Z9, macchina da cui deriva, non ha un RAW non compresso così come invece avveniva con le precedenti reflex digitali. Questo probabilmente, ma è un ipotesi che ho fatto io, è per poter raggiungere la raffica di 20ftg/sec. Con la D850 che ho avuto, con la stessa densità del sensore di Z8 e Z9 ma con RAW non compresso, produceva dei files di oltre 90Mb, troppo grossi per poter raggiungere le punte velocistiche delle due ML che danno RAW tra i 50 e 60Mb. Comunque nonostante tutto la 850 con battery grip e batterie della D4 raggiungeva lo stesso 9ftg/sec, risultato ragguardevole considerando peso del file, otturatore in apertura e chiusura e movimento dello specchio, cose che non esistono in queste ML. Personalmente ho la Z9 che utilizzo in RAW senza perdita senza notare alcun tipo di degrado dell'immagine, riguardo agli altri due tipi di compressione non ti saprei dire in quanto mai utilizzati
Ciao
Luciano
Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 04:15 PM
grazie Luciano, certo, adesso ho compreso la logica, ma ciò che non mi torna è il numero di scatti che leggo sul display superiore...
fil_de_fer
Feb 21 2025, 04:28 PM
Ho girato la tua domanda ad IA questa è la risposta
Queste sono le modalità che la Z8 offre:
RAW Lossless (compressione senza perdita): Questa modalità offre la massima qualità senza alcuna perdita di dettagli o informazione, ma il file è compresso. In altre parole, la compressione non danneggia i dati e mantiene la qualità originale. È il formato migliore per ottenere la qualità RAW massima.
RAW (Efficienza Elevata): Qui entra in gioco un algoritmo di compressione che riduce ulteriormente la dimensione del file, con una perdita minima di qualità rispetto alla versione senza perdita (Lossless). La qualità è comunque molto alta, ma con una dimensione di file inferiore rispetto alla modalità Lossless.
*RAW (Efficienza Elevata)**: Questa modalità offre una compressione più aggressiva, riducendo ulteriormente la dimensione dei file, ma con una qualità leggermente inferiore rispetto all'Efficienza Elevata senza asterisco. La differenza è minima, ma potrebbe influire su dettagli molto fini nelle immagini, specialmente in situazioni di post-produzione molto spinta.
In sintesi:
RAW Lossless (compressione senza perdita) è il formato che ti darà la miglior qualità RAW possibile, con file compressi ma senza perdita di dati.
Efficienza Elevata è un buon compromesso tra qualità e dimensione del file.
Efficienza Elevata* offre il miglior risparmio di spazio, ma potrebbe esserci una leggera perdita di qualità.
Se il tuo obiettivo principale è la qualità massima e hai bisogno di più spazio per la post-produzione, il RAW Lossless è la scelta ideale. Se ti serve un buon compromesso tra qualità e spazio, l'Efficienza Elevata è una scelta valida.
Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 04:37 PM
grazie! Si, adesso mi è chiaro, come mi è chiaro che il compromesso giusto potrebbe essere Efficienza Elevata Stella, soprattutto per i matrimoni... ma non mi capacito delle cifre che vedo sul display superiore, il numero di scatti rimanenti... In Efficienza Elevata Stella, con una CFe da 128Gb, mi da 7.2k! Mi sembran troppi.
fil_de_fer
Feb 21 2025, 05:45 PM
In effetti foto di circa 18MB mi sembrano un po' tanto compresse....
Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 06:10 PM
eh già... ma non trovo risposte, magari è giusto così... qualcuno che usa da un po' la Z8 c'è qui?
victorzero
Feb 21 2025, 06:23 PM
La butto lì... Guarda che tu non abbia dimenticato inserita la modalità dx...
Ciao
Alessandro
Giorgio Baruffi
Feb 21 2025, 07:05 PM
sei un genio!!!
Aperitivo e pizza con birra pagati!!! Io non ho mai usato DX come impostazione, ma vai a sapere il perchè, pistolando nel cercare di conoscere i menù lo devo aver fatto inavvertitamente (e poi ho copiato le impostazioni da una macchina all'atra, ecco perchè erano uguali), era proprio così!
victorzero
Feb 22 2025, 07:03 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Feb 21 2025, 07:05 PM)

sei un genio!!!
Aperitivo e pizza con birra pagati!!! Io non ho mai usato DX come impostazione, ma vai a sapere il perchè, pistolando nel cercare di conoscere i menù lo devo aver fatto inavvertitamente (e poi ho copiato le impostazioni da una macchina all'atra, ecco perchè erano uguali), era proprio così!
Bene, sono contento che hai risolto...
Avevo letto una tip che su z9 e penso che così sia anche per z8, che riguardava la scritta a monitor del ritaglio dx... beh, insomma si può farla lampeggiare per quelli che passano spesso da Dx a Fx e viceversa. Per me il problema non si pone perchè eventualmente ritaglio via software.
Saluti
Alessandro
marmo
Feb 23 2025, 10:51 AM
Vorrei aggiungere che i raw ad alta efficienza* sono i cosiddetti Tico Raw, quelli per i quali all'uscita di Z9 la RED fece causa a Nikon, la causa finì dapprima in un accordo e diede il via all'acquisizione di RED da parte di Nikon.
Questi raw hanno un peso di 30/35 MB, quindi circa metà di quelli lossless e a detta non mia ma di alcuni esigenti astrofotografi una qualità indistinguibile ad occhio dai lossless.
Oltre al minor peso consentono anche di non saturare in poco tempo il buffer di Z9/8 pur senza utilizzare le CF Express con prestazioni top in quanto a velocità di scrittura "sostenuta" (che è un parametro ben diverso dalla velocità massima di scrittura che viene sempre evidenziata)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.