Salve,
da qualche tempo tento inutilmente di fotografare la luna con la mia Coolpix P1. Ciò che ottengo é sempre una sfera (o una parte di sfera, dipende dalla fase lunare) bianca molto sovraesposta.
In pratica non riesco ad impostare la mia fotocamera affinché mi dia un adeguato tempo d'esposizione. Ho provato di tutto:
- Esposimetro su SPOT.
- Autofocus su infinito.
- Massima chiusura diaframma.
- Zoom massimo (26.3mm [136mm]).
- EV +2 (per ridurre ulteriormente il tempo).
Sembra che l'area di misurazione SPOT, anche con il valore massimo di zoom, sia di molto più grande della luna inquadrata il che fa entrare parte dello sfondo nero nella misurazione e di conseguenza aumenti di molto il tempo esposizione (ma é cosí grande il punto di SPOT ?).
Qualche risultato, anche se incontrollabile, lo ho ottenuto attivando in modo forzato il FLASH (questo mi comporta un serie di problemi che vorrei evitare). Con il flash attivo l'esposimetro riduce drasticamente i tempi d'esposizione 1/160 contro i 1/2-2'' che ottengo senza.
Esiste qualche altro sistema ?
Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti.
PS: qualche esempio lo potró fornire solamente domani...