roberto,micheletto
Sep 4 2006, 03:47 PM
Ciao a tutti,
A Luglio ho acquistato un 80-200 nuovo di pacca, recentemente pulendo la lente anteriore ho notato un puntino bianco che non veniva via, guardando più attentamente ho notato che il puntino non era ne sulla lente anteriore ne su quella posteriore, ma bensi all'interno.....come ha potuto finire li dentro?????
Tenete presente che l'ho usato e conservato con estrema cura (visto il costo).
PS: l'ho usato qualche volta in spiaggia avendo estrema cura che non entrasse in contatto nemmeno con il più piccolo granello di sabbia (per quanto possibile), e poi sempre pulito con attenzione con un panno antistatico per rimuovere eventuali tracce di salsedine.
Pensate che sia entrato qualche granello si sabbia o salsedine????
Cosa posso fare????
Grazie in anticipo per i consigli
Ciao
Roberto
Lucabeer
Sep 4 2006, 03:51 PM
Succede che qualche granello di polvere si possa infilare in seguito ai movimenti dei gruppi di lenti... specialmente con gli zoom. Se la particella di polvere è piccola, non ha alcuna influenza. Vai tranquillo che non darà problemi!
roberto,micheletto
Sep 4 2006, 03:55 PM
QUOTE(Lucabeer @ Sep 4 2006, 04:51 PM)

Succede che qualche granello di polvere si possa infilare in seguito ai movimenti dei gruppi di lenti... specialmente con gli zoom. Se la particella di polvere è piccola, non ha alcuna influenza. Vai tranquillo che non darà problemi!
Spero che tu abbia ragione mi è venuto un colpo quando l'ho natata, all'inizio mi sembrava un macigno poi ho visto che nelle foto non risulta.....
ma se ne entra una ne può entrare un'altra... l'assistenza potrà ripulire le lenti interne??????
massimogi
Sep 4 2006, 04:40 PM
si l'assistenza può tranquillamente pulire... stai tranquillo.
con il passare degli anni e l'uso è normale che un pò di polvere si accumuli all'interno dei gruppi ottici, se il fenomeno non acquista dimensioni imponenti è del tutto ininfluente sulla resa dell'ottica.
semmai stai attento e controlla gli obiettivi che nel tempo non si formino muffe, cosa non così improbabile se li conservi in luoghi scarsamente arieggiati o in cassaforte. ma di solito è un velo opoca che vedi con una luce incidente radiale (una pila ad esempio) mentre la polvere la vedi anche traguardando sempliccmnete l'ottica.
usa sempre silcagel nel luogo dove riponi le lenti e sii particolarmente diffidente sull'usato negli acquisti. anche ottiche che sembrano eprfette spesso ne soffrono.
ciao
max
giannizadra
Sep 4 2006, 04:45 PM
Un granello tra le lenti non creerà comunque alcun problema alle tue immagini.
Non è certo il caso di fare "aprire" l'obiettivo ora.
Lucabeer
Sep 4 2006, 05:31 PM
QUOTE(roberto,micheletto @ Sep 4 2006, 04:55 PM)

Spero che tu abbia ragione mi è venuto un colpo quando l'ho natata, all'inizio mi sembrava un macigno poi ho visto che nelle foto non risulta.....
ma se ne entra una ne può entrare un'altra... l'assistenza potrà ripulire le lenti interne??????
Guarda... io il tuo stesso obiettivo ce l'ho da 13 anni, e ancora non si è accumulata tanta polvere da giustificare un salto in assistenza... Qualche granello minuscolo, e basta... E sì che non lo tratto certo con i guanti bianchi: è venuto con me in Kenya, Marocco, Tunisia, Egitto, Scozia, Austria, Repubblica Ceca e tante tante volte in montagna. E va ancora benissimo! Quindi vai pure tranquillo!
gandalef
Sep 4 2006, 05:40 PM
anch'io avevo qualche granello di polvere all'interno del 180, non ho mai avuto problemi, quest'anno visto che avevo la D200 da mandare in assistenza ne ho approfittato per far pulire anche l'ottica.
Stai tranquillo, un po di polvere col tempo è normale che si insinui all'interno dell'ottica.
Ciao,
Gandy
Francoval
Sep 4 2006, 05:53 PM
Sabbia e polvere come escono possono anche uscirsene da soli. Non creano, salvo rari casi, nessun problema. Al contrario stai attento all'umidità. Quella quando entra non si vede bene ma quando incomincia a fiorire ed a formare quegli strani ghirigori a raggiera non c'è più nulla da fare. O meglio, si può far rilucidare o meglio cambiare la lente infestata. Operazioni, come puoi immaginare, dai costi importanti.
roberto,micheletto
Sep 4 2006, 06:00 PM
Grazie mille, mi sento molto più tranquillo

dopo quello che mi avete scritto.....
Il silicagel è onnipresente all'interno di tutte le custodie e borse....

ancora
Ciao
Roberto
sargen1
Sep 5 2006, 04:54 PM
Ciao Roberto.
Questo puntino bianco di cui parli, c'e' anche sul mio 70-200 VR.
Si trova internamente all'ottica. La scoperta del puntino e avvenuta dopo due giorni...., non ti dico.
Poi, ho notato che, alla focale 70, il puntino si posiziona nella parte inferiore (giusto al centro)dell'ottica.
A focale 200 invece, il puntino, si posiziona in corrispondenza di quei punti bianchi (indice di posizione 90°), situati sull'anello del collare del treppiede, e quindi, ho pensato, che quel puntino bianco, non era capitato li per caso.
Prova a vedere se quel puntino sul tuo 80-200, capita in corrispondenza di qualche indice, e fammi sapere.
Ciao
roberto,micheletto
Sep 6 2006, 07:08 PM
Ciao Srgen1,
ho fatto la prova, ma il puntino bianco cambia forma: a 200mm è un puntino a 80mm sembra trasformarsi in un filo

comunque apparentemente non cambia posizione.....
Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.