EV è una misura convenzionale della correlazione tra apertura del diaframma (f) e tempo di esposizione (s), dove EV=0 corrisponde a f:1 s=1 sec.
Trovi la spiegazione
qui, è in inglese comprensibile.
Questa la tabella di riferimento a ISO 100 estratta dallo stesso sito:

L'Exposure Range, combinato in Sensitivity Auto ... (in W e T), riportato tra le specifiche della P1 a pag. 165 del Manuale, altro non è che una misura della possibilità di misurare e "
catturare la luce" entro i limiti indicati.
Ho virgolettato volutamente qualcosa di molto diverso da "fotografare", perché ai limiti del range, specie in basso (scarsa luce) occorrono le note precauzioni (cavalletto, wb adeguato, e quant'altro l'amico Imperatore
Marco Cocceio Nerva è capace di "succhiare" dalle Coolpix in condizioni estreme).
Brisa par critigher, alias "
absit iniura verbis":
Ho semplicemente scritto "EV Exposure Value" in Google ed ho trovato la confema ... gli EV sono riportati sul mio esposimetro Lunasix 3 datato

1970 o dintorni, altri tempi, caro sidiq!
nonnoGG
PS: complimenti per la raccolta su flickr ...