ciao a tutti, vorrei chiedere un paio di delucidazioni prima dell'acquisto di un micro 60:
solitamente si consiglia la focale di 60 per fare foto a fiori o comunque a cose che non possono "volare via", mentre si prediligono focali più lunghe, ad esempio il 105, per foto ad animali. a parità di rapporto di ingrandimento 1:1 però la differenza tra i due obiettivi sembra essere di soli 9 cm (22cm per il 60, contro 31 per il 105). il ragionamento è corretto o, a parte le differenze costruttive e qualitative tra i due obiettivi, c'è qualcos'altro che mi sfugge??? è vero che 9 centimetri possono essere importanti però .....
una seconda domanda riguarda il fatto che ho letto da qualche parte che gli obiettivi macro hanno una luminosità che decresce al crescere del rapporto di ingrandimento (anche di alcuni f-stop), è vero?? e se è vero esiste la possibilità di avere una tabella che evidenzi il rapporto ingrandimento/luminosità effettiva soprattutto del 60micro?
ho già cercato all'interno delle varie discussioni trovando tanti spunti interessanti ma nessuna risposta alle mie domande.
spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo a chi vorrà "illuminarmi".
buone foto a tutti. ciao