Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Lo sò che il classico 85/1.4 sarebbe l'ideale ma costa troppo,mi sarei orientato per la versione 1.8 che avevo qualche tempo fà ma che purtroppo usai troppo poco per poterla giudicare bene.
Non saprei se prenderlo anche perchè ho il 105 anche se micro...ma col digitale si possono forse abbassare contrasto e rendere la foto piu' morbida anche se ...
grazie.gif dei consigli
Omar
studioraffaello
lavori in digitale?
allora spendi poco ed ottieni risultati notevoli ....50 1,8 ....se poi vuoi esagerare 50 1,4.....magari usato........

giannizadra
QUOTE(OmarZanetti @ Sep 14 2006, 12:02 PM) *

Lo sò che il classico 85/1.4 sarebbe l'ideale ma costa troppo,mi sarei orientato per la versione 1.8 che avevo qualche tempo fà ma che purtroppo usai troppo poco per poterla giudicare bene.
Non saprei se prenderlo anche perchè ho il 105 anche se micro...ma col digitale si possono forse abbassare contrasto e rendere la foto piu' morbida anche se ...
grazie.gif dei consigli
Omar



"Anche se (!)", Omar. wink.gif
Se non intendi affrontare la spesa per l'85/1,4, l' f/1,8 di pari focale è un'ottima alternativa.
Con tutta la postproduzione che vuoi, il 105 Micro (eccellente in altri campi) non ti restituirà gli stessi ritratti e gli stessi passaggi tonali (per dirne una..)..

Semmai in alternativa cosidererei uno dei 50 (l' 1,4 in particolare).
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Sep 14 2006, 12:17 PM) *

"Anche se (!)", Omar. wink.gif
Se non intendi affrontare la spesa per l'85/1,4, l' f/1,8 di pari focale è un'ottima alternativa.
Con tutta la postproduzione che vuoi, il 105 Micro (eccellente in altri campi) non ti restituirà gli stessi ritratti e gli stessi passaggi tonali (per dirne una..)..

Semmai in alternativa cosidererei uno dei 50 (l' 1,4 in particolare).



Anche se...credo che la maggior luminosità e la resa per un ritratto sia migliore per l'85,ogni tanto uso anche il 50/1.8,ma per un uso più generico,non specifico per la ritrattistica.Credo forse che un 85 per stringere di più l'inquadratura sia meglio.

Omar
Giallo
In Dx, per i primi piani l'85 è l'ideale. Il 50 è più idoneo alla figura intera od al piano americano. Se ti avvicini troppo, con certi soggetti rischi di enfatizzare troppo le distanze (nasoni % c).
Buona luce
smile.gif
M@rco
Io uso con molta soddifazione il 50 f/1.4 e l'85 f/1.8.
Il 50 usato all' interno lo preferisco all'85 che uso preferibilmente all'esterno, soprattutto perchè mi permette di stare più vicino al soggetto.
Io comunque mi trovo bene con tutti e due.

MM
cavalieredona
Sicuramente 85 f1.8. lo sfuocato e la pdc sono tutti dalla sua parte. anche il passaggio tanle e la plasticità che si viene ad avere è unica.
Io sono un possessore di questo obiettivo e mi trovo benissimo.

il 50mm, a dire la verità, è una focale che su una dsrl non mi piace molto, non mi trovo bene.

cordiali saluti

donatello masellis
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.