Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
iaiotto
Salve a tutti!!![font=Tahoma][size=4] vorrei - da voi che siete dei super esperti - dei consigli per "allargare" il mio parco ottiche...che fino ad adesso è formato dal 18/70 (Kit D70S), dal 70/300 G e dal mitico 50ino f1.4.
Grazie a tutti
nikomau
Di cosa senti la mancanza?
Franco_
QUOTE(nikomau @ Sep 14 2006, 08:18 PM) *

Di cosa senti la mancanza?


Concordo con nikomau.
Se non ci dici quali sono le tue esigenze non ti possiamo dare una risposta seria: che genere di foto prediligi ?
iaiotto
Avete ragione!!!!...scusate!!!...diciamo che avendio una bambina piccola mi piace fotografarne i vari momenti della propria crescita e poi mi piacciono molto i ritratti in genere e le foto panoramiche
cavalieredona
se sei interessato ai ritratti, 85 1.4 o 85 1.8. il primo costa il doppio del secondo. il secondo penso che tutti siano d'accordo nel dire che è eccezionale. il primo è super eccezionale.
personalmente ho il secondo, e non mi pento assolutamente. un giorno, una volta finito il mio corredo, se troverò una occasione prenderò anche il primo.

ora tocca a te decidere, e la decisione dipende da quanto vuoi spendere.

cordiali saluti

donatello masellis
giannizadra
Direi che sostanzialmente non ti manca nulla per i temi che vuoi affrontare.
Potresti semmai programmare il cambio dei tuoi zoom con altri qualitativamente migliori (12-24 e 80-200/2,8)
nikomau
QUOTE(giannizadra @ Sep 14 2006, 09:50 PM) *

Direi che sostanzialmente non ti manca nulla per i temi che vuoi affrontare.
Potresti semmai programmare il cambio dei tuoi zoom con altri qualitativamente migliori (12-24 e 80-200/2,8)


Pienamente d'accordo.

Scatta molto e seleziona con "ferocia" le immagini, tenendo solo quelle che ritieni veramente belle.

Maurizio
Giallo
Devi acquistare quanto prima un fish eye ed un 200-400/4 Vr.
Scherzo, naturalmente.
Nikomau ti ha già risposto...in fondo sei tu che devi rispondere.
Pensa che disponi già di un range di focali (per il salto di qualità c'è tempo) infinitamente superiore ai neofiti di una ventina d'anni fa, che i primi tempi si ritrovavano con una reflex a pellicola (di norma manuale e meccanica) ed un 50mm f:1,9...poi, bene che andasse, arrivava il 135 ed il 28, e fine della festa.
Buona luce
smile.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Sep 15 2006, 10:14 AM) *

Devi acquistare quanto prima un fish eye ed un 200-400/4 Vr.
Scherzo, naturalmente.
Nikomau ti ha già risposto...in fondo sei tu che devi rispondere.
Pensa che disponi già di un range di focali (per il salto di qualità c'è tempo) infinitamente superiore ai neofiti di una ventina d'anni fa, che i primi tempi si ritrovavano con una reflex a pellicola (di norma manuale e meccanica) ed un 50mm f:1,9...poi, bene che andasse, arrivava il 135 ed il 28, e fine della festa.Buona luce
smile.gif

e ti ricordi quanto si era contenti quando riuscivi a comprarti un tele??
conocrdo sul fatto di sfruttare bene la tua attrezzatura ed in seguito capirai da solo cosa ti manca....
Luca
astefini
Un pensiero comunque per l' 85 1,4. Per il ritratto è il massimo.
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Sep 15 2006, 10:14 AM) *

i primi tempi si ritrovavano con una reflex a pellicola (di norma manuale e meccanica) ed un 50mm f:1,9...poi, bene che andasse, arrivava il 135 ed il 28, e fine della festa.
Buona luce
smile.gif



Vero,ho fotografato per 15 anni con il solo 50/1.7 mamiya-sekor ed una ZE (che uso ancora) poi arrivò il 28 e mi regalarono un 70-210 Tamron,che dire,a volte quasi mi vergogno ad avere un corredo come ora.
Tornando al discorso,puoi provare a prenderti il solo 85/1.8 non costa tantissimo ed è più che ottimo...

Omar
iaiotto
E se provassi a vendere il 18/70 per acquistare il 18/200 VR?????.......consigli accettasi!!!!
tattile
Ho le tue stesse ottiche e sto pensando di vendere, oltre al 18-70, anche il 70-300g per passare al 18-200VR che non sarà il massimo ma...
Accetto anche io consigli
Giallo
QUOTE(iaiotto @ Sep 19 2006, 10:30 AM) *

E se provassi a vendere il 18/70 per acquistare il 18/200 VR?????.......consigli accettasi!!!!


Iaiotto, o non hai letto quanto precede, o hai deciso comunque di comperarti qualcosa.
In questo secondo caso, compera ciò che ti piace di più.
Buona luce
smile.gif
iaiotto
QUOTE(Giallo @ Sep 19 2006, 11:46 AM) *

Iaiotto, o non hai letto quanto precede, o hai deciso comunque di comperarti qualcosa.
In questo secondo caso, compera ciò che ti piace di più.
Buona luce
smile.gif

L'ho letto!...l'ho letto!....mi riferivo alla possibilità di evitare di cambiare spesso l'ottica!!!
Giallo
QUOTE(iaiotto @ Sep 19 2006, 12:08 PM) *

...mi riferivo alla possibilità di evitare di cambiare spesso l'ottica!!!

Beh, con il 18-200VR non la cambierai praticamente mai.
Occorre capire - e mi fermo qui - se questo è sempre e comunque un vantaggio, soprattutto per imparare ad inquadrare muovendoti tu dopo aver preventivamente impostato una certa focale, anzichè standotene fermo a girare una ghiera.
Ma a questo potrai rispondere solo tu, fra un po'.
Buona luce
smile.gif
roberto cristaudo
QUOTE(iaiotto @ Sep 19 2006, 12:08 PM) *

L'ho letto!...l'ho letto!....mi riferivo alla possibilità di evitare di cambiare spesso l'ottica!!!


Cambiare l'ottica per un fotoamatore munito di reflex è come cambiare il pennello per il pittore, la scomodià viene spesso compensata dalla soddisfazione del risultato.
Filosofia a parte concordo nel consigliarti un'ottica fissa come l'85.
Black Bart
Se non vuoi più cambiare ottica ok per il 18-200,credo che da questo punto di vista non ha eguali,ti ritroveresti con una compattona di qualità,però la reflex io la intendo in altro modo... wink.gif

Omar
Sidbabai
QUOTE(Bibbo20 @ Sep 19 2006, 12:41 PM) *

Cambiare l'ottica per un fotoamatore munito di reflex è come cambiare il pennello per il pittore, la scomodità viene spesso compensata dalla soddisfazione del risultato.


Che belle parole.
Sei riuscito a dire in tre righe una cosa che non riuscivo proprio a spiegare ad un amico. Ho dovuto fargli vedere i risultati su carta per fargli capire che ne valeva la pena.

Iaiotto, sul discorso del kit quoto tutti quanti. Coscientemente aspetterei il nuovo 70-300vr. Non sarai molto carico con il 18-70 e il 50mm e risparmi anche 300€ sul 18-200 che non è poco.
E comunque prima di vendere cava sangue da quello che hai adesso. Così mi consigliarono quando acquistai la macchina e così ti dico.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.