QUOTE(massimogi @ Sep 14 2006, 10:11 PM)

mi correggo, vero ... 64 e non 50.
ho usato molto quella pellicola, nelle due sensibilità, negli anni 80 (dall'80 al 90) e devo dire che non ho avuto grossi problemi in scansione, se non per il fatto che - mi pare - l'ice non funge
L'ICE invece funge, anche se in maniera meno efficace che con pellicole basate sul processo E6. Bisogna ovviamente avere l'accortezza di selezionare Kodachrome invece che Positive come tipo di film, ma l'ICE il suo dovere lo fa: la differenza in termini di polvere nella scansione è evidente, e selezionando appunto Kodachrome in Nikon Scan le controindicazioni sono minime (giusto qualche smussatura dei dettagli fini in zone di contorno ad alto contrasto).
Quello che invece io ho riscontrato che non mi piace con il Coolscan 5000 e il Kodachrome, sono le seguenti cose:
- ombre nere, profondissime, difficilissime da far emergere anche con il DEE a livelli folli (mentre in proiezione i dettagli nelle ombre sono molto più leggibili)
- esaltazione della grana, che con il 64 in proiezione è assente mentre in scansione diventa piuttosto visibile anche usando il GEM. Con il 200 la grana già marcata in proiezione diventa addirittura invasiva
- il tipico difetto del Coolscan (soprattutto del 5000) è l'effetto "flare" di sbordamento delle zone molto chiare in quelle molto scure circostanti (solo nella direzione del lato corto), difetto ampiamente documentato su Internet da molti utenti e NON riconducibile a sporco e polvere nello scanner (non è un alone diffuso, ma solo nella direzione del lato corto della slide). Questo effetto, già visibile a volte con pellicole di tipo E6 specialmente in caso di pesante uso del DEE per schiarire le ombre, diventa marcatissimo, in determinate circostanze, con il Kodachrome (complice appunto il fatto che bisogna pesantemente usare il DEE per aprire le ombre nerissime)
QUOTE(giannizadra @ Sep 14 2006, 10:17 PM)

Alcune migliaia ( vanno sistemate una per una) potrebbero richiedere un anno..
Con il Coolscan 5000 sono a 3600 scansioni effettuate dai primi di febbraio... E' stato un lavoraccio, ci ho perso molte sere, ma ne è valsa la pena...