Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vale...46
Salve a tutti,allora chiedo qualche info a chi ne sa di più riguardo al mercato ottiche nikon;ossia ,se si investe denaro in ottiche di qualità
magari considerate eccelenti da esperti del settore...negli anni queste ottiche avranno ancora un loro bel mercato ,oppure si parla come nei pc,nootebok,certi corpi ecc ecc ....
mi spiego meglio :se io oggi aquisto un bel 80/200 afs ,o magari un 70/200vr oggi ottiche cmq di riguardo pur essendo di una fascia economica diciamo nella media ,quest'ultime tra 6/7 anni avranno cmq un buon valore di mercato ...pure se uscirano ottiche superiori in qualità e forse pure di prezzo ?
oppure non saranno più all'altezza delle nuove e perderanno valore,come tutto il mondo imformatico PC.gif (ardware).
scusate il casino !!!spero di essere riuscito a farmi capire al meglio .

grazie.gif
ludofox
Sono poche le cose che aumentano di valore col passare del tempo.
L'oro (purché in lingotti), le case, ...a volte qualche essere umano.
Ma sicuramente gli obiettivi no. biggrin.gif

Al di là delle battute, come tutte le attrezzature , anche le ottiche col tempo perdono valore di mercato. Meno dei corpi macchina, ma lo perdono.

Ma il valore di mercato, non è legato al valore intrinseco dell'oggetto, bensì alla sua richiesta.
Ecco perché oggi si trovano a prezzi pressoché ridicoli Hasselblad, Nikon F5, etc... oppure, per parlare di digitale, D100 o D1X.

E' altrettanto presumibile, che ottiche future saranno più performanti di quelle attuali (almeno parlando in generale) e ciò contribuirà al loro deprezzamento.
Il mio 80-200/2.8, ad esempio, oggi vale relativamente poco, superato in prestazioni (lo dicono in molti, quindi ci credo) dai suoi successori AF-S prima e AF-S VR poi.
Tuttavia, quell'ottica ha le stesse inalterate caratteristiche che la ponevano al vertice della propria categoria. Difatti continuo ad usarla con enorme soddisfazione.
giuliocirillo
QUOTE(vivelafrance @ Sep 20 2006, 02:16 AM) *

.......... :se io oggi aquisto un bel 80/200 afs ,o magari un 70/200vr oggi ottiche cmq di riguardo pur essendo di una fascia economica diciamo nella media ........

grazie.gif


fascia economica un 80-200 afs o un 70-200vr???? ha dimenticavo la nikon il 70-300g lo regala come portachiave.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

quoto comunque con ludofox, il mercato lo fa la richiesta ed in linea di massima gli obiettivi mantengono di più il loro valore rispetto ai corpi (specie digitali), comunque un'ottica di pregio farà ottime foto anche fra 10 e più anni, sempre che la nikon continuerà con la sua solita filosofia di non cambiare l'innesto f-mount (penso non lo farà mai).

ciao
giulio
Giallo
Quoto Ludofox, parola per parola.
smile.gif
paolo2002
Attenzione!
Concordo su tutto, ma non vorrei che tu paragonassi il mercato delle ottiche a quello informatico.
La velocità con cui il mercato informato si è rinnovato, almeno fino ad ora, non è paragonabile a quella delle ottiche.
Il mio PC è costato 1.500 euri 2 anni fa ed oggi ne potrei avere uno nuovo e più performante per meno della metà.
Questo, per le ottiche non è vero.
Ciao
Paolo
vale...46
QUOTE(paolo2002 @ Sep 20 2006, 08:38 AM) *

Attenzione!
Concordo su tutto, ma non vorrei che tu paragonassi il mercato delle ottiche a quello informatico.
La velocità con cui il mercato informato si è rinnovato, almeno fino ad ora, non è paragonabile a quella delle ottiche.
Il mio PC è costato 1.500 euri 2 anni fa ed oggi ne potrei avere uno nuovo e più performante per meno della metà.
Questo, per le ottiche non è vero.
Ciao
Paolo

su questo sono pienamente d'accordo con te , ciao wink.gif

QUOTE(ivagiu @ Sep 20 2006, 03:20 AM) *

fascia economica un 80-200 afs o un 70-200vr???? ha dimenticavo la nikon il 70-300g lo regala come portachiave.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

quoto comunque con ludofox, il mercato lo fa la richiesta ed in linea di massima gli obiettivi mantengono di più il loro valore rispetto ai corpi (specie digitali), comunque un'ottica di pregio farà ottime foto anche fra 10 e più anni, sempre che la nikon continuerà con la sua solita filosofia di non cambiare l'innesto f-mount (penso non lo farà mai).

ciao
giulio

ciao , fascia economica per modo di dire ,praticamente lo quoto economico rispetto ad esempio al 300mm-2.8 , oppure il 400/500ecc ecc
capisci
ciao e grazie.gif wink.gif
matteoganora
QUOTE(vivelafrance @ Sep 21 2006, 04:09 PM) *

su questo sono pienamente d'accordo con te , ciao wink.gif
ciao , fascia economica per modo di dire ,praticamente lo quoto economico rispetto ad esempio al 300mm-2.8 , oppure il 400/500ecc ecc
capisci
ciao e grazie.gif wink.gif


Visto che con Nikon il rapporto con la storia lo possiamo già fare, così come altri blasonatissimi marchi come Zeiss o Leitz, a parte qualche edizione superspeciale e/o commemorativa, che trova nei collezionisti un mercato, il resto è delegato a "comune usato".

Difficilmente oggi si prenderanno molti soldi da ottiche di pregio di 40 anni fa, e se in un più remoto futuro sistemi come Leica, la cui produzione è in gran parte frutto di "artigianato", potranno essere forse frutto di guadagno, ciò è molto improbabile avverrà per ottiche costruite comunque a livello industriale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.