Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kayman
Salve a tutti,
prendendo spunto da una domanda specifica sulla eventuale fragilità dei sistemi VR postata sul thread del 18-200VR
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...678511&st=520&#
ritengo opportuno porre riasalto alla questione con un thread a se stante, dal momento che riguarda tutti gli obiettivi VR:

Ritenete che i sistemi VR necessitino di cure particolari a riguardo oppure possono subire gli stessi scossoni/urti/maltrattamenti che possono subire gli obiettivi normali?? (non che sia solito calciare gli obiettivi...)

Grazie per le risposte, soprattutto se motivate da fatti fisici relativi alla loro costruzione (giroscopio, etc...)

grazie.gif
Giallo
QUOTE(kayman @ Sep 22 2006, 11:56 AM) *

Ritenete che i sistemi VR necessitino di cure particolari a riguardo oppure possono subire gli stessi scossoni/urti/maltrattamenti che possono subire gli obiettivi normali?? (non che sia solito calciare gli obiettivi...)


No. Se no Nikon l'avrebbe indicato sul libretto, anche se è ovvio che ciò che non c'è, non si può rompere.

Ma a quella stregua, allora tutti col foro stenopeico e il bitume di Giudea...

smile.gif
salvomic
QUOTE(kayman @ Sep 22 2006, 11:56 AM) *
... (non che sia solito calciare gli obiettivi...)

appunto, meglio non calciarli biggrin.gif
tutto qui.
agonelli
quoto Giallo in toto

e questo vale per molte altre cose riguardanti gli obiettivi (e non solo)

quelli manual focus sono meno "delicati" di quelli autofocus?
e quelli con l'swm?

secondo me il punto è che Nikon deve garantirci qualcosa di sufficentemente solido e affidabile per un utilizzo vario

e cosi mi sembra che sia

saluti
Andrea
albertofurlan

Non ho il 18-200, e l'unico Vr che ho è il 70-200.

Ma ad oggi facendo tutti gli scongiuri possibili (sgrat sgrat), mi rendo conto di non averlo trattato benissimo.

Mi dimentico sempre il vr su on, e spesso ho anche tolto l'obiettivo al volo con il vr ad on (vedi sopra), e la macchina accesa.

In più una volta mi è anche caduto l'obiettivo in terra ph34r.gif

...e qualcuno nel forum può confermare che con le mie mani "molli" mi succede spesso dry.gif
mirko f.
Io ho un 24-120vr che se potesse parlare... laugh.gif !!
Nonostante tutto va che è un gioiello!!

Mirko
nano70
Per quanto riguarda l'affidabilità dovrebbero esserlo considerando che il VR
è presente in molti obiettivi "professionali". E la condizione primaria, secondo me, per un professionista è proprio l'affidabilità. Quindi dormirei sonni tranquilli. Ciao biggrin.gif rolleyes.gif Pollice.gif
nickwing
per fortuna Nikon fa obiettivi e non fermacarte Swarosky wink.gif anche io pur trattando abbastanza bene il mio 70-200 VR (nonostante una caduta accidentale su pavimente duro, acqua presa in esterni e qualche scossone) devo dire che, sgrat sgrat, non ho mai avuto problemi wink.gif
kayman
Beh, mi pare che siate concordi... bene!
Comunque, parere personale, i 4 anni di garanzia fanno la differenza soprattutto con l'aumentare della tecnologia e delle complicazioni meccaniche, l'acquisto è + sicuro!
maurizioricceri
come in tutte le cose,un pò di accortezza non guasta mai. biggrin.gif
capitanohook
QUOTE
Mi dimentico sempre il vr su on, e spesso ho anche tolto l'obiettivo al volo con il vr ad on (vedi sopra), e la macchina accesa.


Mi intrometto solo per dire che,
lasciare l'interruttore del Vr su ON quando si spegne la macchina, non credo che sia fonte di problemi, in quanto il meccanismo VR si attiva solo quando si preme e si tiene premuto a metà corsa il pulsante di scatto.
Correggetemi se sbaglio.... wink.gif
Discorso a parte nel caso in cui si spenga la macchina quando il Vr è ancora in funzione oppure si tolga l'obiettivo a macchina accesa e Vr ancora in azione.
Cmq penso siano casi un pò limite (sopratutto quello di togliere la lente quando il Vr sta ancora girando....) cavoli....il meccanismo si spegne 1 max 2 secondi dopo aver scattato la foto.......
Quanto siete veloci a cambiare la lente?????

Per quanto riguarda la "robustezza" del sistema, credo che Nikon abbia preso le dovute precauzioni....
il 70-200 Vr è pur sempre un'ottica destinata ad un uso professionale.....
o no?

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.