Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
.Eli.
Una città difficile Genova. Lei ed io non abbiamo mai imparato ad amarci sul serio.
Siamo rimaste entrambe in attesa di di vedere il sorriso l'una dell'altra, sorriso che però non è arrivato.
Peccato.

Eli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
photoflavio
Città difficile, hai ragione. Ci vado molto spesso, al sabato mattina, talvolta costringendomi a delle levatacce quando ancora tutti dormono... tutto per provare a realizzare 'lo scatto', quello scatto che so di poter eseguire in quella città che ha tutto il potenziale da offrirmi affinchè io riesca nell'impresa, quello scatto che ancora non arriva.
Le tue quattro immagini sono quattro particolari di un qualcosa... di una statua posta a guardia dell'ingresso di una chiesa, del porto, di un tubo a margine di una strada; sono particolari di un qualcosa, di una città che a te, come forse a me, non è ancora riuscita a dare tutto.

Le foto in se non le commento perchè valgono più per ciò che a me dicono che non per quanto fotograficamente ritraggono.

Ciao,
Flavio

PS: basta saper attendere e quel sorriso, quando meno te lo aspetti, da almeno una delle due parti, arriverà... Genova è anche questo smile.gif





.Eli.
QUOTE(photoflavio @ Sep 24 2006, 12:01 PM) *

... sono particolari di un qualcosa, di una città che a te, come forse a me, non è ancora riuscita a dare tutto.



Mi auguro che almeno a te lo darà Flavio. Io ormai per lei non ci sono più.

Eli
gilbert'76
Genova Genova.........
Per me è una città bellissima,
ma è difficile da capire
ha una sua personalità molto forte
tutte le volte che ci vado mi sembra di entrare in un altro mondo,
ha tanto carattere


è legata a me per un semplice motivo,
faccio il cuoco
e Genova ha dato vita a quella che per me è la salsa più buona del mondo....!!!!!


grazie.gif Eli per i tuoi scatti che mi fanno aprezzare sempre questa città anche nei suoi particolari più intimi......

guru.gif guru.gif

PAS
Non conosco Genova, anche se sono legato alla Liguria per periodi di vacanza trascorsi in infanzia

Nel mio immaginario è la città di mare per antonomasia, e forse proprio dal mare bisogna partire per trovare le chiavi che ci aprono il suo guscio.
Per me, cittadino della pianura padana, penso sia quasi impossibile.

Le foto sono di ottimo livello (bellissima la composizione della quarta), come d'altronde ci hai sempre abituato, anche se, come dici, non vedo in esse il sorriso di Genova.
smile.gif
.Eli.
QUOTE(PAS @ Sep 24 2006, 09:49 PM) *

Nel mio immaginario è la città di mare per antonomasia, e forse proprio dal mare bisogna partire per trovare le chiavi che ci aprono il suo guscio.
Per me, cittadino della pianura padana, penso sia quasi impossibile.


Il mare apre porte che danno sull'infinito.
Genova vive(va) del mare, ma anche se lo ami lei non ti permette di aprire la sua porta. A me resterà sempre nel cuore, mi lascerà un ricordo malinconico e con l'odore dei vicoli, non della salsedine.
Penso che ai non genovesi sia comunque vietato l'accesso all'anima della città.
Genova è fatta così.

Eli
mirko f.
Eli, immagini pulite essenziali e un ottimo b/w Pollice.gif !
Speriamo che Genova prima o poi un sorriso lo regali anche a te smile.gif !

Mirko
toad
Quattro foto impeccabili, ma tristi, per un amaro biglietto d’addio. Non a caso in BN.
Le prime due sono le più significative, secondo me.
Sono stato molte volte in quella città, ma la conosco poco. Ho l’impressione che il suo vissuto storico abbia contribuito non poco a restituire quell’immagine di riservata supponenza.
Forse ha ragione Paolo Conte:

Ma quella faccia un po' così
quell'espressione un po' così
che abbiamo noi mentre guardiamo Genova
ed ogni volta l'annusiamo
e circospetti ci muoviamo
un po' randagi ci sentiamo noi
.


Però a me non dispiace tornarci.
lau_perinelli
non conosco Genova .. ci son solo passata ma mai fermata...
così però mi è venuta voglia di andarci a curiosare un pò..
belle foto Eli ma quelle del mare sono più rappresentative..
queste foto in BW un pò tristi fanno capire un pezzo della tua vita..
di città ci ne sono tante e ce ne saranno molte che ti sorrideranno...
ne sono convinta

capita così anche a me wink.gif

lau
bluemonia
più che "l'attesa" a me dà l'impressione che sia un "addio" alla città che non ti ha regalato il sorriso che ti aspettavi.
4 foto che insieme trasmettono la tristezza che forse senti nel cuore.. ci sono città a cui ci leghiamo e spesso (forse per colpa dei suoi abitanti), non riusciamo a "viverle" completamente.
potrebbe essere un mini Life questo.. brava Eli.

ciau wink.gif
nisant
Lasciamo stare la tecnica ( Pollice.gif ) e guardiamo il messaggio.
A me dà l'impressione di una sottile vendetta, da parte tua, non ci vedo un ritratto di una città nei 4 scatti, se non una specie di triste minimalismo in cui hai pensato che meritasse venir cristallizzata.

C'è da chiedersi, dall'altra parte, cosa direbbe Genova vedendole.
"Chi, io? Quella lì?" rolleyes.gif

Comunque, aria nuova vita nuova ben ti porti. wink.gif

Ciao.
Antonio
.Eli.
QUOTE(nisant @ Sep 25 2006, 10:21 AM) *


C'è da chiedersi, dall'altra parte, cosa direbbe Genova vedendole.
"Chi, io? Quella lì?" rolleyes.gif



biggrin.gif

Grazie a tutti per essere passati di qua.
Eli
Gianluca Cecere
QUOTE(.Eli. @ Sep 24 2006, 09:58 PM) *

Genova è fatta così.



...eppure io ho una curiosità: andare a Genova, bussare alla prima porta e guardare l'ingresso....secondo me è più spazioso di quanto io immagini wink.gif

in 4 foto il tuo rapporto con genova...brava Eli!

Gianluca
.oesse.
per essere amati sul serio si deve amare sul serio.
Tu hai amato Genova Eli, e lo si vede dai dettagli che hai postao.
Dettagli che non arrivati li per caso...un leone che sembra lacrimare la dice lunga, un piede che ti ha schiacciata, un idrante messo li in caso di incendio ed alto nel cielo il bigo ed un lampione, simbolo di luce e di slancio verso qualche cosa di nuovo.
Luce che mi auguro arrivi presto a rischiarire le tue giornate.
Tu hai amato Genova Eli, ma forse e' Genova che non ha amato te.


.oesse.
_Nico_
QUOTE(.Eli. @ Sep 24 2006, 09:58 PM) *

Penso che ai non genovesi sia comunque vietato l'accesso all'anima della città.
Genova è fatta così.

Ci ho abitato tre anni, nel Pleistocene. Mi piaceva tantissimo starci (stavo ad Albaro a 30 metri dal mare), e andare a Milano fu un trauma. Ma hai pienamente ragione...
walter55
Come molto spesso accade nel tuo caso gli incipit co-muovono... muovono il cuore verso ciò che tuoi occhi hanno "sentito" e visto. E sempre si sente la vita... la tua vita. Sempre brava e vera, Elisabetta!
photoflavio
QUOTE(_Nico_ @ Sep 25 2006, 10:23 PM) *

Ci ho abitato tre anni, nel Pleistocene. Mi piaceva tantissimo starci (stavo ad Albaro a 30 metri dal mare), e andare a Milano fu un trauma. Ma hai pienamente ragione...

Nico,
ti trattavi bene... ed un passaggio da Albaro a Milano sarebbe stato un brutto colpo per qualunque essere umano, seppur psicologicamente molto forte biggrin.gif

stella.degli.angeli
ogni città ci lascia qualcosa dentro, ogni città si prende qualcosa di noi....
da come parli, io credo che l'attesa sia finita !
fotoland
Eli, belle parole, non conosco tanto bene Genova, perché non l'ho visitata per intero, con giorni sufficienti a disposizione, ma quello che ho potuto vedere, a mio avviso è una bella città. Però, bisogna viverla, per esprimere un giudizio, per dare una risposta alle tue parole.
Per quanto riguarda le foto, le trovo tutte, molto interessanti. Il bianco e nero affascina sempre, le tue le trovo molto buone.
Brava.

Ciao biggrin.gif
nisex_II
Genova è una città in cui mi sono trovato subito in un ambiente a me molto familiare e sarebbe una delle poche città nella quale riuscirei a sopravvivere senza guardare costantemente a sud..

per le foto: a prima vista sembrerebbero dei semplicissimi close-up, ma di semplice in queste foto c'è solo una chiave di lettura per una traduzione molto complessa. è difficilissimo lasciare su di una fotografia l'impronta dell'occhio. brà. nic
cratty
Sono stato un paio di volte a Genova, ho avuto l'impressione di una città difficile, come quei caratteri che presi dal verso giusto fanno la differenza. Mi sono rimasti impressi quei vicoli stretti e un po' in ombra dove anche la luce del sole fatica ad entrare.
Credo sia una di quelle città che o piacciono al primo impatto o è difficile entrarci in confidenza.
Ciao Eli.
Stefano
.Eli.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
serdor
Ho visitato Genova, una sola volta, troppo poco per esprimere un giudizio su questa città, quello che ha lasciato nel tuo cuore è pur sempre esperienza di vita, i tuoi scatti mi sono comunque piaciuti, anche per il b/n che mi sembra veramente ben fatto, ciao.
robyt
Ciao Eli, mi sembra di capire che l'attesa sia terminata.... con una punta di malinconia.
Chissà come saranno gli scatti milanesi...... wink.gif
.Eli.
QUOTE(serdor @ Oct 5 2006, 10:53 PM) *

...anche per il b/n che mi sembra veramente ben fatto, ciao.


Grazie! Tutto merito delle TMax! wink.gif

Eli
.oesse.
tmax e' quel vecchio sensore che si usava una volta.... no?

.oesse.
serdor
QUOTE(.Eli. @ Oct 6 2006, 07:43 PM) *

Grazie! Tutto merito delle TMax! wink.gif

Eli

Eh si, cara vecchia pellicola rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.