Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxiclimb
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a comprare uno zoom tele compatto ed economico, ma con una buona qualità ottica.
Possiedo già un 80-200 f2.8 , ma mi piacerebbe qualcosa di più leggero e maneggevole, senza sacrificare troppo la qualità.

Ho letto giudizi positivi sul 70-210 f/ 4-5,6 mentre sento poco parlare dell' 80-200 di pari luminosità.
Il secondo lo preferirei perchè non a pompa, ma la qualità?
Mi piacerebbe ancor di più un 70-210 f4 fisso, ma è praticamente introvabile, e quelli che si trovano hanno prezzi esagerati.
Ho pensato addirittura ad un 200mm f4 AI, (probabilmente migliore otticamente) ma con la d70 diventa scomodo da usare, e comunque uno zoom è più pratico.

Qualche suggerimento? smile.gif

grazie, Maxi
salvatore_
Bè ...
se hai già l'ottimo 80-200 è difficile consigliarti
qualcosa di qualità anche perchè li siamo a livelli
alti ... comunque avendo nominato anche l'aggettivo "compatto"
mi sentirei di consigliarti fortemente l'ultimo uscito in casa nikon ...
con sistema di stabilizzazione molto efficace (provato in occasione
del meeting in quel di venafro), autofocus velocissimo (afs) e piccole
dimensioni (considerando che si tratta di un 70-300) ..
certi la luminosità non è il massimo ... ma avendo questo nuovo
vr ... direi di farci un pensierino!!!

a dimenticavo ...
si tratta di questo!!!

70-300 vr!!!
_Simone_
80-200 f4-5.6?? lente un po' vecchiotta
se non hai necessità di avere un obiettivo luminoso, i giudizi sul 70-210 sono più che attendibili, eviterei le ottiche AI...
QUOTE
sarei intenzionato a comprare uno zoom tele compatto ed economico, ma con una buona qualità ottica

utopia...
Lucabeer
QUOTE(_Simone_ @ Sep 25 2006, 11:38 AM) *
80-200 f4-5.6?? mai sentito


Esiste, esiste... Molto più plasticoso del 70-210, rende discretamente chiudendo il diaframma a 8-11, mentre invece ritengo il 70-210 pienamente utilizzabile anche a piena apertura.

Per me il confronto non si pone!


Giallo
QUOTE(maxiclimb @ Sep 25 2006, 11:30 AM) *

Ciao a tutti,
sarei intenzionato a comprare uno zoom tele compatto ed economico, ma con una buona qualità ottica.
Possiedo già un 80-200 f2.8 , ma mi piacerebbe qualcosa di più leggero e maneggevole, senza sacrificare troppo la qualità.

Ho letto giudizi positivi sul 70-210 f/ 4-5,6 mentre sento poco parlare dell' 80-200 di pari luminosità.
Il secondo lo preferirei perchè non a pompa, ma la qualità?
Mi piacerebbe ancor di più un 70-210 f4 fisso, ma è praticamente introvabile, e quelli che si trovano hanno prezzi esagerati.
Ho pensato addirittura ad un 200mm f4 AI, (probabilmente migliore otticamente) ma con la d70 diventa scomodo da usare, e comunque uno zoom è più pratico.

Qualche suggerimento? smile.gif

grazie, Maxi


Non lo farei. Se proprio trovi l'80-200 troppo voluminoso (il 70-200VR è peggio!) ti consiglierei di sostituirlo con un 105micro. Non sempre uno zoom è più pratico. Ciò che perdi in termini di focale variabile, lo guadagni con un mondo di oggetti che si trovano a meno di 1,5m da te.
Buona luce
smile.gif
_Simone_
QUOTE
Esiste, esiste...

si si è vero, ma sentendo sempre parlare di 80-200 2.8, l'avevo rimosso
maxiclimb
Grazie a tutti per i suggerimenti. smile.gif
Una precisazione, cercavo qualcosa di leggero per gite e scalate in montagna, dove l'80-200 2,8 è decisamente troppo impegnativo, ma non ho nessuna intenzione di venderlo.
"Economico" perchè lo prenderei usato, ovviamente.
La focale 300mm per me è persino eccessiva, 200mm mi bastano.
Il micro non mi serve proprio, ho già un 105 AI e quelle poche volte che lo uso fa benissimo il suo lavoro.
Il nuovo 70-300 VR mi intriga, ma non sono affatto certo che qualitativamente sia meglio (o anche solo pari) al vecchio 70-210.
...e poi son sempre 600 sacchi... il 70-210 viene via con 1/5 o anche meno... rolleyes.gif

Se tra 80-200 f/4-5,6 e 70-210 f4-5,6 è meglio il secondo, cercherò quello.
gianniventurin
QUOTE(Lucabeer @ Sep 25 2006, 11:40 AM) *

Esiste, esiste... Molto più plasticoso del 70-210, rende discretamente chiudendo il diaframma a 8-11, mentre invece ritengo il 70-210 pienamente utilizzabile anche a piena apertura.

Per me il confronto non si pone!

Pollice.gif Ciao. Ho quest'ottica, D e made in Japan. (lo specifico xkè c'è una serie made in Thai). E' leggero, veloce, ben costruito, dà delle immagini incisive (a mio parere). Insomma sulla D 200 riesce ancora a fare la sua figura. Per ora non lo mando in pensione biggrin.gif

Buone foto da Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.