Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
belvesirako
Salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione una foto, che non ha pretesa artistica, solo per sapere cosa ne pensate a proposito dello sfocato che l'ottica con cui e' stata ripresa presenta.


Vediamo cosa ne esce fuori.

grazie dei commenti
gaetano
grazie.gif
P.S. un consiglio, per vedere meglio la foto cliccateci sopra.

IPB Immagine
MatteoGirola
Non mi sembra assolutamente male..

E, se può ulteriormente servirti, direi che artisticamente può essere anche interessante..

Però non riesco a vederla in grande..

Met
maurizioricceri
non male ma credo che ,con tutto il coolo della bottiglia a fuoco,sarebbe stata migliore.
belvesirako
grazie.gif delle risposte...

fore ho generato confuzione xche' la foto non e' mia, l'ho presa in rete e mi e' servita solo a cercare di capire le prestazioni di quest'ottica x quanto riguarda lo sfocato.
e' stata ripresa a TA.
adesso la allego nuovamente xche' e' stata ridimensionata dal server.

sospetti sull'ottica usata? tongue.gif
MatteoGirola
QUOTE(belvesirako @ Sep 25 2006, 05:59 PM) *

grazie.gif delle risposte...



sospetti sull'ottica usata? tongue.gif


Mah..potrebbe essere un 50 1.4?
o forse anche più corta..

Met
belvesirako
fuoco... tongue.gif

e' una lente usata da noe'... e' vecchia assai
MatteoGirola
QUOTE(belvesirako @ Sep 25 2006, 06:07 PM) *

fuoco... tongue.gif

e' una lente usata da noe'... e' vecchia assai


Sarà mica il noct 1.2?

M
belvesirako
No, matteo.

Si tratta di un 35mm AI montato su una D200.

Ma vi piace lo sfocato o no? smile.gif
maxiclimb
Sì !!! wink.gif
vally9
QUOTE(MatteoGirola @ Sep 25 2006, 06:04 PM) *

Mah..potrebbe essere un 50 1.4?
o forse anche più corta..

Met


Avrei detto anch'io 50mm 1,4 lo sfocato è bellissimo!!
riccardo.p
ma la mano l'hai ritoccata?
matteoganora
Che era un 35 l'avevo intuito, ma non mi sembra l'f2, probabilmente l'1.4 vista la ridottissima PDC, ma per valutarlo ci vorrebbero una serie di sfocati diversi, ha una buona pastosità e non vedo sdoppiature, ma mi piacerebbe valutarlo anche su dettagli più piccoli.
belvesirako
QUOTE(matteoganora @ Sep 26 2006, 12:15 PM) *

Che era un 35 l'avevo intuito, ma non mi sembra l'f2, probabilmente l'1.4 vista la ridottissima PDC, ma per valutarlo ci vorrebbero una serie di sfocati diversi, ha una buona pastosità e non vedo sdoppiature, ma mi piacerebbe valutarlo anche su dettagli più piccoli.


Piacerebbe anche a me...
non riesco a trovarne uno in giro xro'! mad.gif

Le foto che ho visto in giro sono tutte molto gradevoli come bokeh, molto meglio del 35 ADF, anche se dal punto di vista della definizione non c'e' storia...
non si puo' avere tutto ma penso che x il genere glamour ritratto sia piu' importante lo sfocato.
Un pianeta a parte sembra essere lo zeiss 50 1.4, ma ancora irreperibile in italia.
ciao
lucafumero
QUOTE(belvesirako @ Sep 25 2006, 06:39 PM) *

No, matteo.

Si tratta di un 35mm AI montato su una D200.

Ma vi piace lo sfocato o no? smile.gif


Moltissimo!

Ma come già Riccardo: La mano è stata ritoccata?

Luca
marco86
Possiedo il 35 1.4 e lo trovo assolutamente ottimo...l'unico problema con le mie d70 è focheggiare a TA, ma questo a causa del mirino della macchina...in compenso quando lo rimonto sulla FM2 pare di fotografare a "occhio nudo"... Ultimamente l'ho sfruttato un po' col digitale e questi sono i risultati...le colpe sono del fotografo, non della lente smile.gif

[attachmentid=61303][attachmentid=61304]

inoltre, non conosco il 35 f2 a fondo, ma se risolve ancora meglio dell'1.4 questo, tanto di cappello...
[attachmentid=61305]

e poi, con l'f2, questa non l'avrei potuta fare... tongue.gif

[attachmentid=61306]

se penso a quanto ho pagato questa lente usata mi vien da piangere...per il venditore biggrin.gif

ciao,
Marco

P.S. credo che, appena avrò un pò di tempo, proverò (prima con qualche lente di minor pregio) a montare un chip nikon come spiega l'ottimo Bjorn Rorslett (il chip c'è l'ho già...) per farlo diventare un "AI-P" e mantenere anche il matrix...speriamo bene

Scusate...c'è una maniera per postare foto di dimensioni maggiori? come sia fa? perchè così pare di essere nel mirino della d70... dry.gif è la prima volta che inserisco foto...
stb-5000
sono anch'io un felice possessore del 35 f1.4 che però utilizzo quasi esclusivamente con la FM

comunque anche in digitale come nitidezza non mi sembra scarso!!

Giallo
QUOTE(stb-5000 @ Sep 27 2006, 09:57 AM) *

sono anch'io un felice possessore del 35 f1.4 che però utilizzo quasi esclusivamente con la FM


A prescindere dal 35/1.4, complimenti per lo scatto: davvero una splendida luce.

Tenterei un taglio panoramico, eslcudendo la maledetta antenna televisiva in basso a Sx ed un po' di cielo in alto. Ma va benissimo anche così.

smile.gif
stb-5000
QUOTE(Giallo @ Sep 27 2006, 10:35 AM) *

Tenterei un taglio panoramico, eslcudendo la maledetta antenna televisiva in basso a Sx ed un po' di cielo in alto. Ma va benissimo anche così.

smile.gif

grazie.gif
nella foto postata non ho fatto tagli, in quanto per mia abitudine preferisco postare (qando si parla di qualità delle ottiche) i file così come sono usciti dalla macchina, per una migliore valutazione
Giallo
ok: io ero uscito un attimo dal seminato perchè lo scatto mi pareva più significativo dal punto di vista estetico che per la valutazione di un obiettivo: suppongo che questa foto tu non l'abbia scattata in condizioni critiche, a t.a. e a distanza ravvicinata per verificare - che so - la curvatura di campo. E' una bella immagine ottenuta con uno splendido obiettivo, ma che - in quelle condizioni - suppongo si sarebbe potuta ottenere anche con "pezzi" meno pregiati.

E' nelle difficoltà che emergono i fuoriclasse.

Buona luce
smile.gif
belvesirako
ciao, ribadisco che la foto nn e' mia e credo non sia ritoccata, visto che era stata postata x valutare il bokeh del 35mm f2 AI.

Sull'1,4 e la sua bonta' non ho dubbi, ma io ero orientato, su suggerimento di un grand esperto del forum sul fratello vecchio AI x le qualita' dello sfocato. A me piace, e vedo anche a voi...
Giallo
QUOTE(belvesirako @ Sep 27 2006, 11:12 AM) *

... qualita' dello sfocato. A me piace, e vedo anche a voi...


Beh, io non mi rovinerei l'esistenza per andarlo a cercare.

Parlo per me, naturalmente: gli preferisco di gran lunga altri obiettivi, anche in casa Nikon, per la qualità dello sfocato che peraltro mi sembra stia assumendo - qui nel Forum - una mitizzazione degna di miglior causa.

Sono il primo ad apprezzare certe finezze (Nikkor 28/1.4, 35/1.4, 58/1,2, 85/1,4 ed un paio di Leica M che posseggo me lo confermano ) ma non prescindo - di base - da un'ottima resa delle zone a fuoco, che caratterizza tutti gli obiettivi che ho citato, dalla resa morbida ma dalla risolvenza molto alta anche a t.a.

Se no, scusa, ma è troppo facile, non pensi? wink.gif
belvesirako
non so giallo... smile.gif
credo xro' che in alcune foto la qualita' dello sfocato sia da preferire al dettaglio. Molta gente si rivolge a leica e zeiss principalmente x questo, quindi non credo sia una moda del momento in auge nel forum.

Fermo restando che le ottiche che citi sono ottime, io non le possiedo e non ho intenzione di investire nel loro acquisto.

Il discorso di partenza era un altro: utilizzare un'ottica economica che ha un bello sfocato, con tutte le limitazioni dovute alla veneranda eta'.

Sappiamo che il dettaglio di questo AI e' inferiore ai nuovi AFD 35 f2, ma nel mio caso non mi interessa questo parametro visto che in ritratti e simili lo voglio ammorbidire dopo in PP.

Mi rendo conto che la sensazione di piacevolezza del bokeh e' spesso soggettiva, x questo volevo capire se questo tipo di sfocato (che a me piace) piace anche a voi.

Se poi qlcuno riesce a postare altri esempi, giusto x avere un confronto ed allenare il mio okkio a comprendere la qualita' a tal proposito, gliene sarei molto grato.

ciao e grazie
gaetano
Giallo
QUOTE(belvesirako @ Sep 27 2006, 11:49 AM) *

non so giallo... smile.gif
credo xro' che in alcune foto la qualita' dello sfocato sia da preferire al dettaglio. Molta gente si rivolge a leica e zeiss principalmente x questo, quindi non credo sia una moda del momento in auge nel forum.

...Fermo restando che le ottiche che citi sono ottime, io non le possiedo e non ho intenzione di investire nel loro acquisto.



Ok.
rispondevo alla tua domanda in merito allo sfocato di quello scatto che era stato postaot. Non mi entusiasma lo scatto, il che forse mi rende indifferente pure lo sfocato.

Per quanto riguarda Leica e Zeiss, ti assicuro per esperienza diretta che i loro pregi non consistono solo nella resa dello sfocato...oltretutto bisognerebbe valutare quali Leica e Zeiss.
Solo pensando ai miei attuali 5 Leica M, noto spiccate differenze di carattere anche tra loro: lo sfocato del vecchio Tele Elmar 135/4 (schema ottico invariato dal 1965 al 1996, se non ricordo male) è molto più graduale di quello dell'APO 2/90.

Buona luce!

smile.gif
nikomau

L'immagine postata è indubbiamente piacevole.
Certo occorrerebbe fare paragoni diretti con ottiche più moderne, in primis con la versione autofocus che ho e che trovo possedere uno sfuocato gradevole a tutta apertura.
Non mi sorprende però che ottiche di meno recente progettazione possano possedere bokeh più piacevoli. E' questa una caratteristica data dall'aberrazione sferica residua, cosa che fa piuttosto a cazzotti con l'elevata risolvenza e contrasto, caratteristiche sicuramente privilegiate nella moderna progettazione ottica.
Se ti interessa ti rimando a due articoli sull'argomento, uno (molto ben fatto) di Marco Cavina e uno (molto più modesto) del sottoscritto.

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...okeh/00_pag.htm

http://www.imolafotoclub.it/Approfondimenti1.htm
belvesirako
bellissimo... molto morbido! in BW sara' una favola.
Ne hai altre con punti luce dietro il soggetto?

peccato che queste ottiche non si possono accroccare sulla d200 mad.gif
stb-5000
QUOTE(belvesirako @ Sep 27 2006, 11:49 AM) *

non so giallo... smile.gif
Se poi qlcuno riesce a postare altri esempi, giusto x avere un confronto ed allenare il mio okkio a comprendere la qualita' a tal proposito, gliene sarei molto grato.

ciao e grazie
gaetano

ho trovato questa prova che avevo fatto anch'io per verificare la ridotta profondità di campo del 35 f1.4 a TA
belvesirako
QUOTE(nikomau @ Sep 27 2006, 12:23 PM) *

...ottiche di meno recente progettazione possano possedere bokeh più piacevoli. E' questa una caratteristica data dall'aberrazione sferica residua, cosa che fa piuttosto a cazzotti con l'elevata risolvenza e contrasto, caratteristiche sicuramente privilegiate nella moderna progettazione ottica...[u]



Illuminante... thanks!


QUOTE(stb-5000 @ Sep 27 2006, 12:28 PM) *

ho trovato questa prova che avevo fatto anch'io per verificare la ridotta profondità di campo del 35 f1.4 a TA



Grazie stb-5000, ho guardato con attenzione la foto da te postata.
In particolare, ho osservato lo stacco tra fuoco e fuori fuoco che si nota benissimo nel materiale nero sotto le rotaie...
devo essere sincero? non mi piace affatto, trovo molto brusca la variazione cerotto.gif

sbaglio?
stb-5000
è una ripresa fatta alla minima distanza di mf, 30 cm e frontale, quindi con una profondità di campo ridottissima, e la spugna sotto le rotaie era già fuori fuoco, oggi vedo se trovo qulcos'altro da mostrarti
Giallo
Ho qualche vecchio scatto eseguito col 35/1.4 Ais su pellicola, provo a cercarli e te li posto.
Sullo sfocato del 28/1.4 puoi guardare qualcosa in un post di un paio di giorni fa.
Bye
smile.gif

comincio la sparata: sono diverse situazioni di luce, di diaframma etc., così ti fai un'idea generale. Non rinuncerei - volendo un 35 Ais - al fratello maggiore. Perlomeno, se ne trovi uno usato, pensaci due volte prima di lasciarlo dov'è.
Mio parere

belvesirako
gulp!

Ho visto le foto, giallo, sei gentilissimo a condividerle.

Premetto che dal punto di vista cromatico/inquadratura mi piacciono, specie la prima ma lo sfocato huh.gif
Come dire, mi mette confusione... ohmy.gif
nella prima ho la sensazione del movimento, nella seconda i punti luce schizzano fuori e predominano sul soggetto, non so voi ma questo e' proprio il tipo di bokeh che vorrei evitare... hmmm.gif

Giallo
..

..

QUOTE(belvesirako @ Sep 27 2006, 12:55 PM) *

ma lo sfocato huh.gif
Come dire, mi mette confusione... ohmy.gif


Ho postato diversi scatti in diverse condizioni di luce (tra cui controluce per le immagini che ti ingenerano confusione) e a diversi diaframmi.

Ne aggiungo altri due alla mitragliata.

E' chiaro che rispetto alla foto della bottiglia di birra che ti entusiasma, quel controluce sulle foglie è molto più critico per l'obiettivo, anche considerando che ha un intero diaframma in più rispetto al 35/2.

Dopodichè, ovviamente, gli scatti li ho postati per dare un'idea generale (controluce, cromia, flare distorsione etc.) per quel che si può capire da diapositive scansionate, ridotte e compresse: se ciò ti conferma in direzione del 35/2, prendi quello, ci mancherebbe altro!

Buona luce

smile.gif
belvesirako
35 Ai f2 al momento credo sia la scelta primaria. biggrin.gif

Alla luce di quanto asserito nell'articolo postato da nikomau, ecco xche' le vecchie ottiche, spesso non taglienti, abbiano uno sfocato migliore.
Non possiedono una buona correzione dell'aberrazione sferica! come dire, non tutti i mali vengono x nuocere.

grazie ancora a tutti x i contributi, ancora una volta, il forum e' stato una miniera di informazioni.
gaetano
Giallo
Bueno, allora.
Invio un'ultimo scatto di un altro obiettivo di pari caratteristiche... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.