QUOTE(gianfi @ Sep 30 2006, 11:55 PM)

Ciao Giò,
grazie di cuore per avermi accontentato. Io devo dirti che che le preferisco anche con i difetti di impostazione; hai visto che atmosfera? Hai visto la porta rossa come ha del vissuto ed è scomparso il rosso riflesso sugli stipiti.
Forse non sei d'accordo, ma io trovo che trasfigurare è più appropriato nella pittura dove si può aggiungere, togliere, trasformare la realtà per addolcirla o renderla più decisa; ma nella foto trovo che sia un pò come tradire, nascondere gli effetti del tempo, effetti che la foto vuole cercare in qualche modo di far rivivere.
Altrimenti mi dici perchè hai sentito di fare quegli scatti e proprio quelli?
Ciao e buona domenica.
Pasquale
Ciao Pasquale, hai perfettamente ragione e come ho scritto prima la foto deve prima di tutto trasmettere ciò che la persona vede e sente in quel momento. La foto nasce prima dello scatto. E' quella sensazione che ti viene all'improvviso e pensi "qui ci vuole una foto". L'estremizzazione (seppur fatta con grande maestria) è sempre una forzatura. Anche se debbo dire, sinceramente, che vi sono degli scatti "lavorati" che sembrano opere d'arte. Nella composizione ognuno esprime attraverso l'obiettivo, il pennello, la creta..... quello che sente dentro di sè ed anche la valorizzazione fatta attraverso l'elaborazione grafica fanno parte di quelle sensazioni vissute. E' semplicemente un'enfatizzazione emozionale.
Giò
QUOTE(elieli84 @ Oct 1 2006, 01:38 PM)

Ciao a tutti!!
Belle immagini! Complimenti!
Non è che qualcuno saprebbe dirmi come ottenere lo stesso risultato in Photoshop CS ?
Grazie da ora!
Ciao Elieli84, visita la discussione HDR di ros62 (la mia dolce metà).
Lì troverai quello che cerchi (spero!).
Giò