Il problema e' nato perche' il mio stampatore mi ha sugggerito di sovraesporre di uno stop in piu' quando e' nuvoloso, nonostante faccio sempre scatti a forcella con 0, +1, -1.
Ho voluto fare delle prove prima di misurazione esposimetrica e tempi di esposizione, visto che voglio lavorare in A ( a priorita' di diaframmi ) allora :
Metto in manuale per vedere le differenze , misuro l'esposizione e mi da' correttamente 1/90 a f 11 , compenso con tasto per compensazione esposizione a +1 ; perche' adesso le tacche di sovra /sottoesposizione che sono in modalita M se ne vanno verso il segno - ? Compensando in + non dovrebbero andare verso il segno + ? Il tempo ovviamente indicato rimane lo stesso , suppongo quello dell'otturatore no. Giusto?
Spero di essermi spiegato abbastanza, e spero mi aiutate a capire.
Ciao Annibale