Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Il titolo è un pò provocatorio,nel senso che è difficile paragonare il "mega zoom" con ottiche fisse,però mi stavo chiedendo se fosse opportuno più per comodità sostituirle con il 18-200...anche in virtù del fatto di avere anche il 28-70. Si tratta del 35/2 e dell'85/1.8...anche se mi piange il cuore solo a pensarci...devo solo riflettere se per comodità ne vale la pena.
Voi che ne pensate?

Omar
Lucabeer
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 11:34 AM) *

Voi che ne pensate?



Che sei un po' pazzo.... smile.gif

No, seriamente... il 18-200 lo prenderei volentieri pure io per le poche volte che non mi voglio portare tutto dietro, ma le altre ottiche di qualità non le darei mai via!


Randi
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 11:34 AM) *

Il titolo è un pò provocatorio,nel senso che è difficile paragonare il "mega zoom" con ottiche fisse,però mi stavo chiedendo se fosse opportuno più per comodità sostituirle con il 18-200...anche in virtù del fatto di avere anche il 28-70. Si tratta del 35/2 e dell'85/1.8...anche se mi piange il cuore solo a pensarci...devo solo riflettere se per comodità ne vale la pena.
Voi che ne pensate?

Omar

Io direi proprio di no !
Comunque bisogna sempre sperimentare di persona.... e pagare di persona
Black Bart
QUOTE(Lucabeer @ Oct 2 2006, 11:37 AM) *

Che sei un po' pazzo.... smile.gif



Si,quello l'ho pensato pure io... biggrin.gif


Omar
Giallo
Omar, dopo l'entusiasmo iniziale di andare in giro leggero e felice con un solo obiettivo, ti ritroverai fra qualche mese a cercare nell'usato un 35/2 ed un 85/1.8 belli quasi quanto quelli che avrai venduto.
E li troverai, pagandoli però circa il 30% in più di quanto avranno dato a te per la permuta.

Il 18-200 non deve sostituire alcune ottiche di un corredo, ma tutto il corredo stesso.
Nel senso che oltre a quanto hai finora faticosamente messo assieme, ti potrai prendere il tuttofare per uscite leggere.
Se non puoi ora, aspetta: non c'è fretta; nel frattempo potrai uscire a fotografare con il solo (leggerissimo e a costo zero) 35/2, e vedrai che tornerai a casa con splendide immagini e molta, molta più soddisfazione.

wink.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 2 2006, 11:54 AM) *

Omar, dopo l'entusiasmo iniziale di andare in giro leggero e felice con un solo obiettivo, ti ritroverai fra qualche mese a cercare nell'usato un 35/2 ed un 85/1.8 belli quasi quanto quelli che avrai venduto.E li troverai, pagandoli però circa il 30% in più di quanto avranno dato a te per la permuta.


quoto, una volta apprezzata la resa del 85 f1.8 o del 35 f2.....non potrai che pentirtene...
altra cosa se intendi implemetare il tuo corredo con un buon tuttofare per uscite leggere....
luca
_Lucky_
considera pure che con il 18-200 ad 85mm hai una apertura massima di F5,6 (ora non ce l'ho sottomano, ma mi pare di ricordare proprio cosi'... comunque se non fosse proprio F5,6 e' di sicuro intorno ad F5 ....) il che, anche considerando lo stabilizzatore, e' ben poca cosa rispetto alla apertura di F1,8 dell'85mm .....
Inoltre, ad F5 hai una profondita' di campo ben diversa che ad F1,8 e quindi in alcune occasioni potresti trovarti spiazzato, senza voler entrare minimamente nel campo esoterico della "piacevolezza" dello sfocato, nella "plasticita' " della resa, nella "morbidezza" dei passaggi tonali.... smile.gif
Tieniti i tuoi obiettivi, visto anche quello che recupereresti vendendoli, ed affianca loro il 18-200Vr......
Buone foto.....
MSVphoto
Sono anch'io dalla parte delle ottiche fisse, eccezion fatta per alcuni (pochi) zoom ad escursione non esasperata!

smile.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Oct 2 2006, 11:54 AM) *

Se non puoi ora, aspetta: non c'è fretta; nel frattempo potrai uscire a fotografare con il solo (leggerissimo e a costo zero) 35/2, e vedrai che tornerai a casa con splendide immagini e molta, molta più soddisfazione.

wink.gif



Bè,indubbiamente quando esco col solo 35/2 devo dire che porto a casa splendide immagini,mi ci diverto un sacco ed è leggerissimo...
Pensandoci bene forse del 18-200 non ne ho bisogno,almeno per ora.
Certo che non sò cosa farei senza di voi...è bello scambiarsi opinioni ed avere consigli e punti di vista differenti,in questo caso aiuta a non "buttare" al vento anni di sacrifici per comprarsi un'ottica e poi rivenderla per qualcosa che puo' sembrare migliore.
grazie.gif ancora...

Omar
giannizadra
Lo zoom è utile per quando vai in giro con una sola ottica.

Avendo tu un po' di fissi e il 28-70, mi chiederei semmai se val la pena di tenere il 18-200.

L'unica risposta che mi verrebbe in mente è quella di cui sopra.
Ma io non giro mai con una sola ottica.. rolleyes.gif
sfinge
ciao.
...personalmente non venderei mai le mie ottiche ... casomai ne comprerei altre smile.gif
il 18/200 è comodissimo
.... dipende tutto da come imposti l'uscita fotografica
.... poi scegli di conseguenza .

Luca
danal2005
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 11:34 AM) *

Il titolo è un pò provocatorio,nel senso che è difficile paragonare il "mega zoom" con ottiche fisse,però mi stavo chiedendo se fosse opportuno più per comodità sostituirle con il 18-200...anche in virtù del fatto di avere anche il 28-70. Si tratta del 35/2 e dell'85/1.8...anche se mi piange il cuore solo a pensarci...devo solo riflettere se per comodità ne vale la pena.
Voi che ne pensate?

Omar

Oltre a quanto hanno già scritto (idee che condivido) vorrei sottoporti una riflessione, essendo propenso anch'io a prendere un 18-200.
La prima cosa a cui penso quando uso la macchina è: cosa devo fotografare? In quali circostanze mi troverò a fotografare ?
Quindi se hai bisogno di un'ottica che va da un 28mm al 200 e rotti mm (misure 24x36) e non vuoi caricarti di troppoi peso, il 18-200 potrebbe essere una valida soluzione (dopo aver visto le foto postate da chi c'è l'ha già). Le tue attuali ottiche (validissime) possono servirti quando non temi lo stress da peso o da cambio ottica quasi ad ogni foto.
Saluti.
reefaddict
Se posso contribuire alla tua riflessione... sono appena tornato da 2 settimane di viaggio. Mi sono portato dietro tutti i santi giorni 3 o 4 lenti e invidiavo un po' chi mi passava a fianco col 18-200, ma solo inizialmente. Dopo alcuni giorni ero ben felice di cambiare un po' di più, ma di poter usare sempre una lente giusta per l'occasione.

Pensa solo a questo, sei in viaggio lontano da casa e ti sei portato il tuttofare. Improvvisamente capisci che stai per fare il ritratto della tua vita, c'è poca luce, vorresti un bello sfocato: vuoi il 18-200 o un 70/80-200? smile.gif Sei in spazi ristretti e fai del reportage, la scena è così bella che sei fotograficamente eccitato, ti accontenteresti di 18mm quando potresti scendere a 12 (o 14?). Vai in giro alla sera dopo aver lasciato il resto dell'attrezzatura in albergo, vuoi stare leggerissimo, ti porti quel coso buio e pesantuccio o un bel 35 f/2 che non lo senti nemmeno e scatti a lume di candela?

Ho capito che non lo comprerò tanto presto, almeno finché non mi viene l'artrosi da attrezzatura in spalla...

danal2005
QUOTE(reefaddict @ Oct 2 2006, 04:22 PM) *

Se posso contribuire alla tua riflessione... sono appena tornato da 2 settimane di viaggio. Mi sono portato dietro tutti i santi giorni 3 o 4 lenti e invidiavo un po' chi mi passava a fianco col 18-200, ma solo inizialmente. Dopo alcuni giorni ero ben felice di cambiare un po' di più, ma di poter usare sempre una lente giusta per l'occasione.

Pensa solo a questo, sei in viaggio lontano da casa e ti sei portato il tuttofare. Improvvisamente capisci che stai per fare il ritratto della tua vita, c'è poca luce, vorresti un bello sfocato: vuoi il 18-200 o un 70/80-200? smile.gif Sei in spazi ristretti e fai del reportage, la scena è così bella che sei fotograficamente eccitato, ti accontenteresti di 18mm quando potresti scendere a 12 (o 14?). Vai in giro alla sera dopo aver lasciato il resto dell'attrezzatura in albergo, vuoi stare leggerissimo, ti porti quel coso buio e pesantuccio o un bel 35 f/2 che non lo senti nemmeno e scatti a lume di candela?

Ho capito che non lo comprerò tanto presto, almeno finché non mi viene l'artrosi da attrezzatura in spalla...

Considera che la voglia di un buon tuttofare mi è venuta dopo una decina di viaggi, dove F90X+ 28-70+ 80-200 e qualche volta un flash (4 kgr?) mi hanno fatto desiderare di viaggiare più leggero.
In fondo le foto sono, per me, un piacere, non un lavoro.
Sono d'accordo nel documentare al meglio momenti della tua vita ed appunto per questo si parla di un vetro (il 18-200) che non dovrebbe essere un fondo di bottiglia.
Poi comunque puoi avere sempre appresso le altre ottiche, da usare magari quando sai di non dover cammellare per ore.
gandalef
li possiedo entrambi e non mi sognerei di vendere nè il 35, che è ottimo su digitale piccolo e leggero, nè l'85 che per la piacevolezza dello sfuocato e l'apertura in certe situazioni è insostituibile. Il 18-200 l'ho prso proprio per le uscite leggere. Un'ottica tuttofare con l'aggiunta del vr. Certo non è un'ottica pro ma sapendolo usare e conoscendone i suoi limiti si tirano fuori belle foto. In definitiva io non venderei i fissi, acqusterei invece il 18-200 se possibile.

Gandy
lucaoms
QUOTE(gandalef @ Oct 2 2006, 05:22 PM) *

li possiedo entrambi e non mi sognerei di vendere nè il 35, che è ottimo su digitale piccolo e leggero, nè l'85 che per la piacevolezza dello sfuocato e l'apertura in certe situazioni è insostituibile. Il 18-200 l'ho prso proprio per le uscite leggere. Un'ottica tuttofare con l'aggiunta del vr. Certo non è un'ottica pro ma sapendolo usare e conoscendone i suoi limiti si tirano fuori belle foto. In definitiva io non venderei i fissi, acqusterei invece il 18-200 se possibile.
Gandy

ma tanto omar non le vende le fisse!!! si fa qualche fantasia ma poi risavisce e rientra.... biggrin.gif
(se proprio vuoi un bel tuttofare possiamo fare cambio alla pari io ti do il 24-120vr e tu il 28-70 biggrin.gif che ne dici?)
scherzi a parte quoto l'ultima frase di gandalef e ti consiglio eventualmente di affiancare il tuttofare ma non di sostituire
ciao
Luca
Black Bart
Mi piace troppo fotografare con i fissi...
Se continuate così mi tengo i fissi e mi vendo il 28-70 per il 18-200 blink.gif tanto il gap tra 12-24 e 70-200 lo copro tranquillamente con 35/2 50/1.8 85/1.8 biggrin.gif
Vero?

Omar smile.gif
shadowman!!
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 05:46 PM) *

Mi piace troppo fotografare con i fissi...
Se continuate così mi tengo i fissi e mi vendo il 28-70 per il 18-200 blink.gif tanto il gap tra 12-24 e 70-200 lo copro tranquillamente con 35/2 50/1.8 85/1.8 biggrin.gif
Vero?

Omar smile.gif



VERO?????????????
fred94
QUOTE(Lucabeer @ Oct 2 2006, 11:37 AM) *

Che sei un po' pazzo.... smile.gif

No, seriamente... il 18-200 lo prenderei volentieri pure io per le poche volte che non mi voglio portare tutto dietro, ma le altre ottiche di qualità non le darei mai via!




concordo pienamente con Luca... guru.gif
Franco_
QUOTE(Lucabeer @ Oct 2 2006, 11:37 AM) *

Che sei un po' pazzo.... smile.gif
...


Però Omar, hai fatto presto a rinsavire laugh.gif
twinspak
No No, ma che dite??? hmmm.gif

Vendi vendi l'85mm, e visto che sono un amico, te lo compro io, così nemmeno devi faticare a trovare un acquirente...... biggrin.gif

Ciaooooooo
_Lucky_
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 05:46 PM) *

Se continuate così mi tengo i fissi e mi vendo il 28-70 per il 18-200 blink.gif
Omar smile.gif


Cosi' ci siamo !!!
ed il tuo 28-70 me lo compro io !!!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Luciano
Fabrizio31
Riprendo questa discussione un pò datata ma sempre d'attualità per dare la mia opinione a riguardo.
Sabato scorso, entrando nel mio negozio di fiducia, ho visto in vetrina un 35 f2 usato e non ho resistito, COMPRATO. Ho passato tutta la domenica a scattare solo con quello e una volta scaricate le foto sono rimasto impressionato dalla qualità di immagine rispetto al 18-200vr.
Ero abituato al rasoio Tokina 100macro ma, non avendo mai provato altre ottiche fisse non macro, pensavo che immagini così taglienti facessero parte solo alla famiglia dei macro.

Che dire... Sono soddisfatissimo e sto pensando di acquistare altri fissi per costruirmi un corredo serio in previsione del "mio" FX!!!

Concludendo, considero il 18-200 un onesto obiettivo da non vendere; la sua praticità è un'arma vincente e quindi utilissima in diverse occasioni, ma gli obiettivi fissi sono un'altro mondo.

robermaga
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 05:46 PM) *
Mi piace troppo fotografare con i fissi...
Se continuate così mi tengo i fissi e mi vendo il 28-70 per il 18-200 blink.gif tanto il gap tra 12-24 e 70-200 lo copro tranquillamente con 35/2 50/1.8 85/1.8 biggrin.gif
Vero?

Omar smile.gif

Io ti capisco.....sono un pigro e nelle uscite intorno casa esco sempre con una sola ottica; fisso o zoometto. Sono partito da 16-85 e 70-300VR e con gli zoom mi fermerò (per ora ) li. Con i prossimi risparmi solo fissi, partendo forse proprio dall'85.
Ma devo dire che la tua filosofia non è sbagliata, ovvero: è sbagliata se vendi i gioielli che hai ma non se prendi un 18-200 come tuttofare.

Saluti
Roberto
gciraso
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 2 2006, 05:46 PM) *
Mi piace troppo fotografare con i fissi...
Se continuate così mi tengo i fissi e mi vendo il 28-70 per il 18-200......


ACC.... un'altra crisi psicotica

Saluti

Giovanni
Tony_@
QUOTE(Lucabeer @ Oct 2 2006, 11:37 AM) *
Che sei un po' pazzo.... smile.gif .............. No, seriamente... il 18-200 lo prenderei volentieri pure io per le poche volte che non mi voglio portare tutto dietro, ma le altre ottiche di qualità non le darei mai via!

Ho alcune ottiche fisse un po' datate ed ho anche il 18-200 VR.
Concordo pienamente con l'opinione quotata e mi tengo il 18-200 proprio per comodità e per occasioni non particolarmente importanti ma non mollo assolutamente le altre ottiche.

Una cosa di cui terrei conto dovendo acquistare obiettivi nuovi, zoom o fissi che siano, è che le ottiche DX non sono usabili a pieno su FX. Questo in previsione di un prossimo acquisto di fotocamera con tale sensore.

Tieni le ottiche fisse che hai altimenti potresti rimpiangerle, casomai acquistane altre.

Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.