QUOTE(Erpie @ Oct 2 2006, 09:02 PM)

Mi son chiesto ma la mia fotocamera, sebbene compatibile, sarà in grado di gestire al meglio queste lenti?
Per esempio, cosa succede se sulla D50 si monta un 70-200 vr? o un 28-70 2.8?
La tua D50 non può che giovarsene. Il sensore verrà "sfruttato" appieno dalla migliore qualità delle migliori ottiche. E' chiaro che il sensore non potrà andare oltre i
propri limiti, in termini di megapixel e gamma dinamica: ma è altrettanto chiaro che tali limiti non sono raggiunti da ottiche di fascia mediobassa. Con le mie D70 percepii un notevole salto qualitativo passando dall'onesto 18-70 del Kit a obiettivi più prestanti.
Con un sensore ancora migliore (d80, d200 e ...oltre) ci sarebbero ovviamente ulteriori incrementi di resa, ma resta fermo il fatto che è molto meglio avere eccellenti obiettivi su un sensore (peraltro ottimo) da 6,1Mpxl che ottiche scadenti o mediocri su un sensore da 12mpxl, perchè è l'anello più debole della catena a limitare il risultato del sistema.
Oltretutto è molto probabile che in futuro cambierai il tuo corpo macchina con uno migliore, mentre con quegli obiettivi (es. 28-70/2.8 afs, 70-200/2.8Vr, 12-24Dx) saresti già a livelli talmente elevati da non rendere opportuno (o semplicemente possibile) un cambio.