
Attualmente come riporto in firma possiedo un 18-70 ed un 70-210, entrambe ottiche che mi soddisfano appieno per l'uso che faccio della D50. Scorrendo cio' che il listino Nital propone in quanto a ottiche di questo genere ho abbozzato una mia piccola personale scelta e ve la volevo proporre per esporla alle vostre critiche ed ai vostri consigli o variazioni. L'idea sarebbe:
35mm f/2 per avvalermi della focale equivalente 50mm Leica, il classico tuttofare compatto da battaglia.
50mm f/1.8 che vorrei utilizzare come obiettivo da ritratto e per interni poco luminosi (chiese ed ambienti piccoli). Ho pensato anche alla variante f/1.4 ma non sembrerebbero esserci tali e tante differenze da giustificarne la differenza di prezzo.
85mm f/1.8 questo per colmare il buco tra il 50ino ed una eventuale focale "lunga". Inoltre ho visto alcune foto di utenti del forum ed ho potuto saggiare il dettaglio e la pienezza dei colori di questo vetro rimanendone entusiasta!
300mm f/4 perche' non posso veramente permettermi il fratellino 200 f/4 e perche' si trova usato a prezzi buoni. Di questo pero' ignoro la qualita' e chiedo lumi a riguardo.
L'eccezione a cui accennavo riguarderebbe il grandangolare la cui scelta cadrebbe sul 12/24 Tokina di cui ho sentito parlare molto bene... vorrei tanto il Nikkor ma anche qui, il budget per ora non me lo permette assolutamente.
Cosa ve ne sembra? Aggiungereste, togliereste o cambiereste qualcosa? La qualita' raggiunta con questi obiettivi mi ricompenserebbe della perdita' di versatilita' insita negli obiettivi zoom?
Aspetto consigli!!!
