QUOTE(Giacomo.B @ Oct 5 2006, 10:05 PM)

Teoricamente si...ma praticamente no!!
La baionetta di innesto e' la medesima ma l'esposimetro chiaramente non funzionerebbe perche' le ottiche AF non hanno la forcella di accoppiamento per l'uso del Photomic.
E se non si volesse usare l'esposimetro??
Si, si potrebbero anche usare ma potrebbero saltar fuori guasti all'obbiettivo vista la non completa compatibilita'....a questo punto meglio usare ottiche Pre-AI, AI o AIS ne trovi a migliaia nel mercato dell'usato a prezzi stracciati!!!
Calcola poi che nella stragrande maggioranza dei casi le macchine che trovi in vendita sono corredate del classico Nikkor-S 50 f1,4 otiimo da usare BELLO da vedere (sopratutto la serie con trattamento antiriflesso color AMBRA...ma questa e' un altra storia)
Saluti
Giacomo
Per quanto riguarda P.S
Sarebbe bello che ogni possessore di F postasse una foto della sua piccina non trovate?? Se volete poi farvi una cultura piu' approfondita....
NIKON F BOOK by ULI KOCHle ottiche AFd si possono montare sulle F con photomic, e si può anche fare la misurazione con l'esposimetro, basta seguire queste istruzioni
1 con la camera senza l'obiettivo far scattare a f5,6 il photomic questa operazione siesegue facendo una leggera pressione verso l'alto sulla forcella, quindi montare le ottiche ovviamante con la ghiera dei diaframmi sbloccata,
2 la misurazione della luce si effettua in Stop Down, cioè premendo il pulsante della profondità di campo e ruotando la ghiera dei diaframmi per portare l'indice dell'esposimetro al centro, la messa a fuoco naturalmente va fatta in manuale
Per quanto riguarda la compatibilità meccanica , "AF" e incassato sulla ghiera dell'obbiettivo quindi non interferisce, i contatti eletrici sono all'interno della baionetta, e anche questi non interferiscono con nessun elemento
ecco la foto con la F e il 35-80 AFD ho provato il Potomic in Stop down è tutto Ok
unico problema è l'ergonomia degli obbiettivi AFD, le ghiere di diaframmi e la messa a fuoco non molto agevole